Sabato in Piazza Bra si potrà sottoscrivere la richiesta rivolta alla Regione Veneto e alla direzione dell'Ulss 9 Scaligera «per l'attuazione dei servizi necessari a garantire il diritto alla salute»
L'iniziativa si svolgerà sabato 18 e domenica 19 febbraio in via Cappello, di fronte alla Biblioteca Civica, dalle 10 alle 17. Nella proposta di legge vengono definiti tempi e procedure certi per la verifica delle condizioni e delle modalità per l’accesso al percorso di suicidio medicalmente assistito
«Per me le feste non esistono più», ha dichiarato Elisabetta Casini che nei giorni scorsi è scesa in Piazza Bra o in Piazza Erbe per trovare sostegno per la sua petizione
«Abbiamo bisogno di una vera transizione ecologica e una tassazione finalmente equa che contribuisca a garantire una vita dignitosa per ogni persona», ha dichiarato il candidato in lista Renato Peretti
Depositata in quarta circoscrizione la petizione per far tornare nel centro del quartiere Santa Lucia i servizi persi a causa della mancata sostituzione dei professionisti andati in pensione
L'ordinanza firmata dal sindaco Federico Sboarina resterà in vigore fino al 9 ottobre e vieta tale attività quando è realizzata da soggetti privi dell’apposito spazio e di banchetto ben identificabile
Pochi giorni e sono già 100 le sottoscrizioni con cui si chiedono investimenti per il decoro: «La strada sia riasfaltata, i punti luce siano potenziati»
Mario (nome di fantasia) sostiene la raccolta firme di Prima Verona sulla sicurezza. Il consigliere leghista replica: «A breve aprirà uno sportello per le famiglie che avrà un ufficio dedicato alle baby gang»
In vista dei referendum su Eutanasia, Legalizzazione della Cannabis e Giustizia giusta, Lorenzo Dalai e Anna Lisa Nalin mettono nel mirino il recente prolungamento dell'ordinanza, ma il sindaco ha sottolineato: «Rassicuro Più Europa, nessuno minaccia la democrazia nel Paese e nemmeno a Verona»
La petizione del Partito Democratico di Verona ha trovato adesioni tra i cittadini, ma l'assessore non ci ripensa: «È più utile diffondere tra gli edicolanti l'opportunità di convenzionarsi con il Comune per offrire una serie di servizi, a cominciare dai certificati demografici digitali»
Nelle scorse ore c'è stato un fitto botta e risposta tra i sostenitori della raccolta firme e il Comune di Verona, per i presunti ritardi nella trasmissione dei certificati elettorali richiesti per la validazione delle firme digitali, ma il Consigli dei Ministri ha spostato il termine mettendo fine alla discussione
Anche nel mese di settembre ci saranno i gazebo che intendono promuovere l'iniziativa. «L'obiettivo ora è quello di arrivare oltre il milione di firme», riferiscono Lorenzo Dalai, di + Europa Verona, e Laura Parotto, dell'associazione Luca Coscioni
Sarà possibile appoggiare la proposta nei tavoli e nei gazebo che verranno allestiti in circoli e associazioni. Sia l'urp del Comune di Verona che gli uffici delle circoscrizioni offrono ai cittadini la possibilità di firmare
Lo hanno detto i consiglieri del PD di Verona Benini, Vallani, La Paglia ed il consigliere Bertucco, stanchi di veder sempre rimandato il voto sul loro ordine del gioco contro le mozioni del '95
Saranno circa una trentina nel primo fine settimana in cui anche nel territorio scaligero si chiede ai cittadini di sostenere proposte di riforma della magistratura e non solo
La consigliera regionale veronese del Partito Democratico si schiera a fianco degli abitanti della frazione che hanno promosso una raccolta firme per dire no allo spostamento della farmacia
Comitato Fossi Montorio e Montorioveronese.it hanno iniziato una raccolta firme in cui mettono in luce i punti deboli di una riqualificazione presentata come l'opportunità di far nascere un centro come quello di Borghetto sul Mincio
Il sindaco Federico Sboarina nei giorni scorsi ha firmato la proroga dell'ordinanza: la violazione prevede sanzioni amministrative fino a 500 euro, oltre alla confisca del denaro raccolto
Il divieto sarà in vigore da sabato 10 ottobre al 6 gennaio 2021: in questo lasso di tempo, senza autorizzazioni per occupazione di suolo pubblico, non sarà possibile fermare i passanti
L’ordinanza emessa dal sindaco Sboarina sarà valida fino a domenica 3 maggio e vieta l’attività su tutto il territorio comunale, quando è realizzata da soggetti privi dell’apposito spazio e di banchetto ben identificabile