Leggero calo anche tra i pazienti Covid negli ospedali scaligeri. E nelle ultime 24 ore è stato registrato soltanto un decesso tra i veronesi positivi al virus
I contagiati tra gli ospiti sono 55, mentre tra gli operatori sono 14. A seconda della situazione, le varie strutture sono in stretto isolamento oppure sono programmabili visite nel tunnel degli abbracci
«La città che cambia non è più solo uno slogan - ha detto il sindaco Sboarina - Tutte le proposte arrivate vanno oltre l'interesse dei privati, proponendo progetti che puntano all'interesse collettivo»
Il commissario Arcuri l'ha definita una scelta «unilaterale» e «del tutto arbitraria» dell'azienda. Delle circa 46mila dosi attese dal territorio veneto la prossima settimana, ne arriveranno solo 22mila, quindi meno della metà
Da lunedì 18 gennaio, le pattuglie della polizia locale saranno in servizio su Via Vigasio, Via Forte Tomba, Via Palazzina, Via Legnago, Via Unità d'Italia, Via Jacopo Bonfadio
Puntano a scendere sotto i 19mila i veronesi attualmente positivi al virus, ma i casi totali di contagio non si fermano ed ormai sono prossimi ai 58mila
A causa dell’innalzamento della temperatura media, da qualche anno si è assistito a un ritardo nella deposizione delle uova di Coregone, storicamente fissato da Natale fino, alla prima decade di gennaio
Palazzo Barbieri acquisisce la piena proprietà del complesso immobiliare costituito da 180 alloggi con relative cantine pertinenziali e 199 garage per complessivi 379 immobili: questo mediante AGEC che verserà 8,58 milioni di euro
Passano in area rossa la provincia autonoma di Bolzano e le Regioni Lombardia e Sicilia. Passano in area arancione le Regioni Abruzzo, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Marche, Piemonte, Puglia, Umbria e Valle D’Aosta
A causa di un problema informatico, nell'aggiornamento delle ore 8 del 15 gennaio di Azienda Zero sono disponibili solamente i dati relativi agli ospedali della regione
Nel Veronese l'Ulss 9 Scaligera ha somministrato 10557 dosi e l'Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona 4136, per un totale di 14693 vaccini
Insieme al presidente del Veneto è intervenuto oggi il professor Giorgio Palù, presidente dell'agenzia italiana del farmaco (Aifa), per approfondire il tema dei vaccini delle cure con gli anticorpi monoclonali