Nuovo direttore generale per l'Azienda Ospedaliera di Verona, confermato quello dell'Ulss 9 Scaligera a cui si è subito rivolto il Nursing Up veneto, ricordando le aspettative disattese del personale in prima linea in questa battaglia al Covid-19
Con l'auto-prelievo, che sarà possibile per lo screening in provincia di Verona, si dovrebbe superare l'eventuale imbarazzo o il fastidio legati alla modalità tradizionale di raccolta del campione
Belfiore si è unito a Bevilacqua, Bosco Chiesanuova, Concamarise, Erbezzo, Ferrara di Monte Baldo, Palù, Pressana, San Pietro di Morubio, Sant'Anna d'Alfaedo, Trevenzuolo e Velo Veronese
A fronte di «una congiuntura favorevole» con «significativa riduzione dei nuovi casi positivi», l'Ulss 9 Scaligera ha deciso di rimodulare gli orari e sospendere alcuni "Covid-point"
Già somministrate le prime dosi ai nati nel '41. Chiamati circa 7.500 veronesi, poi toccherà ai nati nel '40. Il sindaco presente in fiera parla di «giornata che rappresenta la svolta»
Il quadro aggiornato alla mattinata di lunedì vede una media di 1,63 casi ogni mille abitanti sul territorio scaligero. Dopo la città, a contare più positivi è sempre il Comune di Villafranca
A fronte di 2.884 persone guarite da Covid-19 a Verona, circa il 12% si è reso disponibile ed ha potuto poi donare il plasma iperimmune. Il dg Ulss 9 Girardi: «L’invito è di farsi avanti»
Il piano dell'Ulss 9 Scaligera prenderà il via il 15 febbraio e riguarda circa 7.500 le persone, che dovranno recarsi presso i 4 Centri di Vaccinazione di Popolazione disposti sul territorio provinciale
A Ferrara di Monte Baldo ed Erbezzo non ci sono casi complessivi, mentre a Sorgà e Velo Veronese sono da verificare le situazioni di 5 cittadini: questi i dati dell'Ulss 9 Scaligera
Un protocollo d'intesa triennale che si pone tra gli obiettivi anche la creazione o il rafforzamento di reti sociali operanti a favore di persone fragili
Firmato protocollo d'intesa tra CSV Verona ed Ulss 9 Scaligera. Il dg Girardi chiede massima attenzione: «Con i nostri comportamenti ci giochiamo la Pasqua che lo scorso anno fummo costretti a vivere in casa». In arrivo a Verona 7 mila dosi di vaccino
Si tratta di uno strumento per monitorare costantemente la situazione all'interno delle case di riposo, e in particolare gli aspetti sanitari sia degli ospiti che dei lavoratori
Un intervento di quasi un milione e mezzo di euro, finanziato dalla Regione Veneto e rispettoso delle prescrizioni imposte dal comando dei vigili del fuoco di Verona
Sono sei e in ognuno sarà possibile somministrate 4mila vaccini al giorno. Intanto l'Ulss 9 Scaligera ha comunicato che finora sono stati vaccinati 8.820 veronesi
Il dato è relativo alle ore 18 del 6 gennaio. Secondo la Regione Veneto, sono state vaccinate 4946 persone dall'Ulss 9 Scaligera e 1784 dall'Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata
La capacità attuale è di 288 dosi al giorno per sede, con 4 linee vaccinali attivate in ciascun ospedale e con la prospettiva di aumentare il numero di persone vaccinabili quotidianamente
Il direttore dell'Ulss 9 Scaligera ha registrato un aumento di richieste di tamponi dopo le festività natalizie e ha chiesto a tutti di mantenere comportamenti utili ad evitare la trasmissione del coronavirus
Il dg Ulss 9 Scaligera: «Persone maleducate, con toni arroganti, prive di rispetto verso gli operatori e gli altri cittadini in attesa, hanno saltato le file e creato non poco scompiglio»
«Si è costruito un vero e proprio "sistema Verona" - spiega il dg Girardi - che ha coinvolto con contiguità i vertici istituzionali della città e della vasta Provincia»