Giorgio Napolitano aveva 98 anni ed è stato il primo presidente della Repubblica ad essere eletto due volte, la prima nel 2006 e poi nel 2013. Zaia: «Il ricordo che più desidero sottolineare è quello di un uomo delle istituzioni molto vicino al Veneto»
Per le ore 12 del 21 settembre è prevista la sperimentazione del sistema di avviso, «che non sostituisce quelli esistenti, ma che ci aiuterà a mettere in guardia le persone in caso di pericolo»
«Una boccata d’ossigeno per il settore che sta attraversando un momento particolarmente difficile: grazie a questa manovra potremo ridurre l’età media dei mezzi, sostituendo quelli più vecchi ed inquinanti, circa 150-200 già nel primo quinquennio», ha detto l'assessore De Berti
L'assessore veneto all'Ambiente Gianpaolo Bottacin ha spiegato che sono destinati al «ripristino delle protezioni spondali del collettore fognario consortile del lago di Garda a seguito di lagheggiate nei Comuni di Lazise in particolare e Torri del Benaco»
«Una piccola rivoluzione - ha dichiarato Lanzarin - con cui vogliamo portare l’assistenza infermieristica vicino al cittadino e rafforzare le professionalità del settore infermieristico»
«Il Veneto - ha precisato il governatore Luca Zaia - è stato selezionato da Meta come prima e unica Regione italiana a sperimentare in anteprima questa funzionalità»
Autonomia che è un imperativo per il presidente del Veneto anche per le misure anti-Covid nelle scuole. «Bisogna proteggere i fragili. Rispetto quei presidi che si mettono a disposizione dei genitori che chiedono la mascherina»
Il presidente della Regione e l’assessore alla Protezione Civile Gianpaolo Bottacin, hanno fornito spiegazioni in merito al test che si terrà la prossima settimana, che invierà un messaggio a tutte le persone presenti sul territorio
«Lavori significativi, iniziati a febbraio dell’anno scorso che sono stati curati dalle strutture regionali del Genio Civile, e per i quali avevamo messo a disposizione un finanziamento di 2,5 milioni di euro», ha spiegato l'assessore al Dissesto idrogeologico Gianpaolo Bottacin
Il 12 settembre i telefoni cellulari in Friuli Venezia Giulia saranno raggiunti dal messaggio di prova e il presidente della Regione illustrerà come si svolgerà il test del sistema di allarme pubblico in territorio veneto
Sono i consiglieri regionali del Partito Democratico, Anna Maria Bigon e Andrea Zanoni, a tornare sull'argomento che aveva tenuto banco dopo la tragica morte di Anna Lorenzi avvenuta a Garda
Nel 2023-2024 Palazzo Balbi continuerà a finanziare il Reddito di Inclusione Attiva (RIA) e il Sostegno all’Abitare (So.A.), che «hanno raggiunto nell’ultimo anno 7.186 utenti per un totale di 10.225 prestazioni», come specificato dall'assessore Lanzarin
«Tutti i contributi, gli emendamenti proposti, possono avere una loro utilità, per arrivare insieme a dar vita alla riforma federalista», ha commentato il presidente della Regione
La proposta è stata approvata dal consiglio regionale del Veneto e vuole modificare la riforma che nel 2012 ha portato alla soppressione di diverse sedi tra cui quelle di Soave e di Legnago
I due sindacati che non avevano scelto la via dello scontro attraverso lo stato di agitazione si siedono al tavolo regionale per discutere sulle criticità del nuovo sistema informatico ospedaliero
Ivan Bernini e Sonia Todesco della Fp Cgil Veneto hanno chiesto un incontro con Regione Veneto sul nuovo Sio che dovrebbe poi essere usato in tutte le aziende socio-sanitarie. «Problemi seri scaricati su Aoui, lavoratori e utenza»
La giunta regionale ha approvato la delibera per l’investimento in tecnologia ed edilizia in sanità. «Ogni euro speso andrà a rispondere a esigenze certificate, ognuna delle quali costituisce di fatto, un intervento di miglioramento dei servizi rivolti ai cittadini», ha detto l'assessore Lanzarin
Sono i distretti di Isola della Scala, della Val D'Alpone e delle "Vie del gusto dell'Est Veronese". L'assessore regionale Marcato: «Modello vincente per rivitalizzare i centri urbani»
Primo test a fine ottobre, quando i cittadini di otto Comuni voteranno per quattro processi di fusione. Nessun Municipio veronese è interessato. Finora, tutte e tre le proposte di fusione tra territori scaligeri sono state bocciate
Per la prima volta il documento sarà reso disponibile sul sito internet della Regione. Zaia: «Operazione trasparenza contro fake news». Ma la consigliera PD attacca: «Ci sono problemi che numeri riescono solo in parte ad evidenziare»
La Regione Veneto ha annunciato interventi per 31 milioni di euro. «Dopo un intenso lavoro con il Ministero, ora abbiamo trovato il canale di finanziamento per dare risposta a una serie di criticità», ha detto l'assessore all'Ambiente Bottacin
I fondi saranno distribuiti tra 87 case di riposo venete, fra cui 15 veronesi, e complessivamente superano gli 8 milioni di euro. E negli istituti dove viene ancora scoperta la presenza del virus scattano precauzioni e isolamenti
Il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile della Regione ha emesso un nuovo avviso di criticità dopo quelli dei giorni scorsi, che resterà in vigore fino al primo pomeriggio di mercoledì