È iniziata nella provincia veronese la campagna di vaccinazione per uomini e donne della polizia di Stato ed il personale scolastico, mentre restano a secco sinora i farmacisti
Le fiamme sono divampate intorno alle 6 del mattino di sabato in un edificio situato in via Salisburgo. Sul posto si sono diretti i pompieri scaligeri con tre mezzi
«Ci auguriamo che l’intervento della Regione del Veneto al negoziato produca i risultati sperati, nell’esclusivo interesse delle imprese agricole», ha detto il presidente veneto Daniele Salvagno
Il direttore generale Giovanni Mantovani: «Puntiamo al rafforzamento del posizionamento nei business wine-food, agricoltura e marmodesign e proseguiremo il programma di digitalizzazione»
Chiara Recchia di Donne Impresa Coldiretti Verona spiega: «La campagna è il luogo dove più si esprime la vocazione femminile all’accoglienza, al marketing e al benessere»
Il presidente Paolo Uggè scrive al neoministro dei Trasporti Enrico Giovannini ed al presidente del Consiglio Mario Draghi: «Si applichi il principio di reciprocità»
Già somministrate le prime dosi ai nati nel '41. Chiamati circa 7.500 veronesi, poi toccherà ai nati nel '40. Il sindaco presente in fiera parla di «giornata che rappresenta la svolta»
Lunedì 15 febbraio prenderà il via la campagna vaccinale per gli over 80. «Tutto è pronto per accogliere il primo gruppo di cittadini convocati», ha detto il direttore dell'Ulss 9 Scaligera Pietro Girardi
Un trentenne è stato arrestato martedì dagli agenti delle Volanti al centro commerciale Adigeo, dopo essere stato fermato dall'addetto alla sorveglianza del punto vendita Cisalfa
Il piano dell'Ulss 9 Scaligera prenderà il via il 15 febbraio e riguarda circa 7.500 le persone, che dovranno recarsi presso i 4 Centri di Vaccinazione di Popolazione disposti sul territorio provinciale
La Polizia di Stato, intorno alle 19.30 di lunedì, è intervenuta in via Foroni dove era stata segnalata la donna con del sangue sul volto insieme ad un uomo: successivamente sono scattate le indagini della Squadra Mobile per appurare quanto accaduto
Dopo l'avvistamento nel parco padovano dei Colli Euganei di un esemplare femmina si è riacceso il dibattito politico sulla gestione della fauna selvatica