A causa dell’innalzamento della temperatura media, da qualche anno si è assistito a un ritardo nella deposizione delle uova di Coregone, storicamente fissato da Natale fino, alla prima decade di gennaio
La Giunta regionale è intervenuta in seguito alle sollecitazioni delle associazioni della pesca sportiva per salvaguardare queste specie: gli esemplari che saranno pescati, dovranno dunque essere rimessi in libertà
L'obiettivo è salvaguardare e tutelare una produzione che, negli ultimi anni, è stata penalizzata dalla crisi e dai mercati esteri aggressivi. Domenica primo evento sul lago
Bussolengo, Castelnuovo , Sommacampagna, Sona, Valeggio sul Mincio, Villafranca e ora anche Verona, fanno squadra per salvaguardare e tutelare una produzione che, negli ultimi anni, è stata penalizzata dalla crisi e dai mercati esteri aggressivi
Ags e i comuni dell'area lacustre hanno incontrato a palazzo Balbi l’assessore all’Agricoltura, Caccia e Pesca Giuseppe Pan: «Visti i gravi danni subiti, come prima cosa abbiamo chiesto alla Regione di attivarsi per sostenere il nostro territorio»
Il biologo britannico è tornato sulle sponde del Benaco per la sua nuova trasmissione, Dark Water, e con un video pubblicato su Facebook ha annunciato di aver pescato un animale di dimensioni "mostruose"
I tre enti hanno condiviso uno schema di accordo per gestire in modo unitario l’attività di pesca, il contrasto alle pratiche di frodo e la tutela del patrimonio ittico del Garda
Solo a Verona la "Federazione pesca" conta 4.500 iscritti, soddisfatto l'Ass. allo Sport Filippo Rando: «Ancora una volta Verona è protagonista indiscussa del mondo sportivo»
Il provvedimento è stato esteso fino alle 12 del 22 gennaio per il ritardo registrato nella deposizione delle uova del salmonide, forse dovuto all’innalzamento della temperatura media dell'acqua
Il provvedimento era scattato nei giorni scorsi per limitare i rischi per gli appassionati in zone ritenute più a rischio di smottamenti, frane o inondazioni
Il decreto è stato firmato dal presidente Luca Zaia ed è quindi valido per tutto il territorio regionale fino al 4 novembre, a causa dell'ondata di maltempo che si abbattuta sul territorio
Il cadavere del 31enne romeno residente con la famiglia nel Comune veronese di Bovolone, venne ritrovato dai pompieri la mattina del 9 ottobre scorso dopo che l'amico diede l'allarme
Il tragico episodio è avvenuto in provincia di Padova: le ricerche dei vigili del fuoco sono scattate nella serata di lunedì, ma solo martedì mattina è stato ritrovato il corpo del giovane residente a Bovolone
Sono le Pleiadi, celebre costellazione. Quando non esistevano tutte le moderne strumentazioni tecnologiche, erano le stelle ad orientare gli uomini in barca
Approvata dalal Regione Veneto la legge promossa da Sergio Berlato che commina pesanti sanzioni amministrative a chiunque "ponga in essere atti di ostruzionismo o di disturbo dai quali possa essere turbata o interrotta la regolare attività di caccia"
Lo chiede Sergio Berlato, presidente della terza commissione permanente del Consiglio regionale del Veneto. "Tanti i verbali elevati in modo illegittimo e che finiscono in archivio"
Si dovrebbero servire sui pirottini, la particolare carta pieghettata che serve per servire i pasticcini. Ma ancor più indispensabili sono gli stampi in cui versare il composto
È stata presentata a Bardolino l'iniziativa "La Pesca a tavola incontra il Bardolino Chiaretto" che offrirà un ricco carnet d'appuntamenti in programma a partire da domenica
I ricercatori dell'Università Ca' Foscari Venezia approfondiranno questa e altre questioni in una ricerca che impegnerà per i prossimi quattro anni ben 21 istituzioni, per provare a suggerire strategie di adattamento alle attività legate alle risorse ittiche