L'accredito sarà automatico su Libretto di Risparmio, Conto BancoPosta o Postepay Evolution, mentre chi intende ritirarla di persona dovrà presentarsi agli sportelli rispettando la turnazione alfabetica prevista dal calendario
«Gli Enti pubblici - spiega l'Ass. Toffali – a decorrere dal 2021, sono chiamati a istituire il canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria»
«Abbiamo colto al volo la disponibilità del Collegio dei Geometri di Verona, confermando il rapporto di collaborazione che c'è tra i due enti», ha detto l'Ass. Bassi
La "capriola" del governo: spostamenti per turismo vietati, ma si può fare "rientro" alla seconda casa se il titolo (proprietà o affitto) risale a prima dell'entrata in vigore del decreto
Grazie alla partnership tra Sky e Fastweb per la fornitura di connettività nell’ultimo miglio, da oggi è coperto anche il Comune di Villafranca di Verona
È possibile andare dal proprio "parrucchiere di fiducia" in un altro Comune? Si possono raggiungere un ottico, un calzolaio, un centro estetico se nel mio Comune non ci sono?
Il sottosegretario di Stato al ministero dell'Interno dà il via libera agli spostamenti fuori Regione per andare nelle "seconde case", ma il governo ha sempre detto il contrario
«Il calo era inevitabile per effetto soprattutto del lockdown primaverile, ma c’è stato un importante recupero nel terzo trimestre», ha commentato il presidente Giuseppe Riello
Il Viminale ha diramato una circolare interpretativa sugli ultimi decreti del governo, evidenziando le principali novità in materia di spostamenti, attività commerciali e ristorazione
Con il Dpcm 14 gennaio 2021 è davvero possibile andare in una seconda casa fuori Regione anche senza avere una «situazione di necessità», facendo il «rientro all'abitazione»?
Dagli spostamenti alle visite a casa di amici e parenti, le regole per i bar, i divieti ed il "coprifuoco", i negozi aperti, la scuola, i luoghi di culto e tutte le altre nuove norme arancioni
La Bussola dell'Osservatorio di Veneto Lavoro traccia il bilancio sull'anno appena trascorso e inevitabilmente segnato dalla pandemia di Covid-19. A pagarne le conseguenze è stato in primis il turismo, con 14.500 posti persi