Il fatto sarebbe avvenuto in un istituto superiore della città due settimane fa, come riferisce il Tg Regionale del Veneto: il 14enne avrebbe puntato l'arma sulla schiena della giovane
Il presidente del Movimento Nonviolento aveva lasciato intendere l'esistenza di collegamenti tra l'azienda e il mondo del malaffare. Collegamenti smentiti categoricamente
Espositori e pubblico contenti per la prima edizione dell'evento dedicato a caccia e pesca e organizzato nella fiera di Verona. Ma Mao Valpiana alza la voce: «Al Vinitaly accesso vietato ai minori, che invece hanno potuto vedere le armi esposte all'Eos»
Lunga intervista a "Un giorno da pecora" per il candidato sindaco Tosi, che ha anche elencato le sue tante armi detenute in casa: «Sono di centrodestra, non appoggio Sboarina perché in cinque anni è stato evanescente». Su Tommasi: «Brava ed onesta persona, ma fa il calciatore nella vita»
Sono state le segnalazioni di alcuni cittadini, che avevano notato uno strano viavai dall'abitazione, a dare il via alle indagini dei militari, supportati dalla polizia locale di Garda
Non solo gli animalisti, anche l'Osservatorio sulle armi e le associazioni pacifiste veronesi manifesteranno all'esterno del quartiere fieristico nel giorno dell'inaugurazione
Mirion Nuredini si trovava nel carcere di Ter Apel dal 19 maggio ed è sbarcato all'aeroporto di Roma Fiumicino: il 28 novembre 2019 avrebbe ucciso Ervin Karafili, che insieme a Albert Xibracu (a sua volta arrestato) gli avrebbe teso un agguato in via Casalino
Fermati dai carabinieri a Gadesco Pieve Delmona, i coniugi residenti nella provincia di Verona sono stati denunciati per «porto abusivo di armi e oggetti atti ad offendere»
Dopo i femminicidi di Chiara Ugolini, Rita Amenze, Alessandra Zorzin e Doriana Cerqueni, l'assessore regionale Lanzarin chiede di impegnarsi «a capire cosa possiamo fare più del lavoro già importante che è stato svolto fino ad ora»
Per motivi legati alla circolazione stradale, un cittadino marocchino ed uno italiano sono venuti alle mani a San Bonifacio. Entrambi dovranno rispondere di lesioni personali e porto abusivo d'arma
Si tratta di un 51 enne di Bussolengo che secondo il resoconto dei carabinieri avrebbe anche diffuso un volantino che risultava «un chiaro invito a disobbedire alle restrizioni anti-Covid»
L'uomo, alle sue spalle, aveva numerosi precedenti penali per furti in appartamento, furti con destrezza e altri reati contro il patrimonio. Il questore ha disposto per lui un foglio di via da Verona per due anni
Gli agenti della Squadra Volanti di Verona erano intervenuti per sedare una lite in famiglia ed hanno trovato numerose armi in un armadio, di proprietà di un uomo classe 1963 che non le aveva dichiarate
Il mezzo era stato segnalato da diversi residenti sul confine tra Mantova e Verona, così quando lo hanno fermato i carabinieri hanno dato il via alle verifiche, che si sono spinte fino alla sua abitazione
La vecchia ruspa blindata come un piccolo carro armato non è stata ritenuta un'arma. Armi invece erano i due piccoli cannoni realizzati dal gruppo di «venetisti» imputati
A denunciare l'accaduto è stata la proprietaria del veicolo, una 25enne che alle forze dell'ordine avrebbe confessato di avere sospetti sul veronese, con il quale la stessa mattina ha avuto un diverbio
Tutte le armi erano detenute illegalmente e sono state consegnate agli agenti delle Volanti della Questura di Verona dalla moglie, che si era rifugiata in auto con il figlio minorenne
L’operazione “Kitchen”, coordinata dal Servizio Centrale Operativo della Polizia di Stato e condotta dalla Squadra Mobile della Questura di Brescia, ha visto anche la collaborazione del gruppo di Verona
Alcune armi erano regolarmente denunciate, le altre invece erano detenute irregolarmente. Al termine delle indagini dei carabinieri, per l'uomo residente a Lavagno sono dunque scattate le manette
Erano nascoste in un sottofondo. Una donna aveva ricevuto in eredità la casa dove si trovava l'armadio e durante dei lavori di ristrutturazione ha fatto la scoperta, subito riferita ai carabinieri
Ad avvisare la questura sono stati i parenti, dopo il ritrovamento di tre pistole: un divieto di detenzione di armi emesso a suo tempo dalla Prefettura, ha fatto poi scattare nuovi controlli, che hanno portato al ritrovamento
Questi i risultati dell'operazione per il contrasto a reati predatori, sfruttamento prostituzione e spaccio stupefacenti: 64 arresti, 60 denunciati, 78 perquisizioni, sequestro di 5 kg di droga, 4 pistole, 1 fucile, 300 munizioni, arnesi per lo scasso e coltelli