«Siamo al lumicino ed è necessario intervenire prima che la medicina generale si spenga e con lei il sistema sanitario nazionale», ha dichiarato il segretario di Fimmg Verona Giulio Rigon
«Lo ripeto da sempre che il dialogo e la libertà di opinione sono il sale della democrazia, - ha spiegato il governatore Luca Zaia - ma certi limiti non vanno oltrepassati»
«Si tratta di un fenomeno in forte crescita, con un’evidente escalation nelle ultime settimane», ha rimarcato Eda Forner del coordinamento regionale ferrovieri Filt Cgil Veneto
Per circa un quarto d'ora hanno sbarrato una strada agli automobilisti che volevano entrare in A4. Hanno esposto uno striscione che poi hanno lasciato all'ingresso dell'azienda di Via Fleming
Nel mirino degli agricoltori c'è la grande distribuzione organizzata. Mele e pere vengono vendute a due o tre euro al chilo, ma solo pochi centesimi di quel prezzo finiscono nelle tasche di chi le produce
I manifestanti hanno chiesto la liberazione dei cani portati nei mesi scorsi alla Aptuit di Via Fleming. E alcuni attivisti hanno fatto visita all'azienda, scaricando dei rifiuti oltre i cancelli
Su eventuali speculazioni, la magistratura scaligera è pronta ad intervenire. Intanto, però, il confronto tra Governo e associazioni di trasporto non giunge ad un compromesso. Confermato dunque il blocco del 4 aprile
Il comitato Verona per la Libertà organizza l'ennesima manifestazione in Piazza Cittadella a cui prenderà parte anche il celebre cantautore insieme all'ex portuale triestino Tuiach e la scrittrice Mariani
Bendati, imbavagliati e con le mani legate per simbolizzare quello che giudicano il fallimento del sistema istruzione nell'epoca Covid, gli studenti hanno manifestato chiedendo un incontro al ministro Bianchi: «Non si può davvero pensare che basti tornare ad una maturità "tradizionale" per fare finta che sia tutto a posto»
«Anche la finanza pubblica e, quindi, i bilanci comunali subiscono il rincaro delle bollette, che per noi quest'anno significa 6 milioni di euro in più. Soldi che come Amministrazione avremmo preferito utilizzare per altre voci del bilancio», ha detto il sindaco Federico Sboarina
«Questi sono stati due anni di didattica online, due anni di instabilità e soprattutto due anni nei quali le problematiche del sistema scuola sono state gestite con impreparazione e ritardo»
Dalla scalinata di palazzo Barbieri è partita l'ennesima manifestazione contro il green pass, ospite anche l'«alchimista» che ha dato la sua personale "benedizione alle donne"
La portavoce dell'associazione Alessia Brescia ritiene l'obbligo del green pass nei luoghi di lavoro una «misura economicida e discriminatoria che genera un’ulteriore tassa a carico di noi imprenditori»
La Commissione di garanzia sciopero chiede la revoca degli scioperi valutati illegittimi. Ma da Trieste a Roma si teme il blocco del Paese nella giornata del 15 ottobre quando il certificato verde sarà obbligatorio per accedere ai lavoro
Da Roma a Milano, da Venezia a Torino, gli animalisti chiedono a tutti di partecipare al corteo di Verona in programma il 16 ottobre. La loro richiesta è che i cani presenti nello stabilimento di Via Fleming siano liberati
Il medico radiologo sospeso, la studentessa universitaria ed il costituzionalista a Bellinzona: le voci del dissenso contro l'obbligo della certificazione verde raccolte dal consigliere comunale Alberto Zelger a Verona
Manifestazione davanti alla struttura chiusa da più di un anno per contrattempi nei lavori di ristrutturazione. Criticate anche le soluzioni alternative trovate dall'Esu
«Questi animali sono vittime sacrificali in nome di una "falsa scienza"», è il pensiero espresso da Animalisti Italiani, una delle associazioni che, insieme all'attivista Enrico Rizzi, hanno partecipato alla manifestazione