L'aggiornamento delle ore 17 del 22 gennaio, vede calare ancora il numero di ricoveri in area non critica, mentre resta tutto sommato stabile quello relativo alle terapie intensive
Secondo l'aggiornamento delle ore 8 del 22 gennaio di Azienda Zero, ora sono meno di 50 mila le persone affette dal coronavirus in regione e 321 quelle prese in cura dalle terapie intensive degli ospedali
L'aggiornamento delle ore 17 di giovedì di Azienda Zero registra altri 138 casi di coronavirus nella provincia scaligera, che vede 507 persone nelle aree non critiche degli ospedali e 71 in terapia intensiva
Organizzato un flash mob per le 14.30 di domani in Piazza Bra, a Verona. E sulla decisione del Tar per il ricorso contro l'ordinanza regionale: «Il tribunale non lo ha bocciato. Lo valuterà il 27 gennaio»
Stando all'aggiornamento delle ore 8 del 21 gennaio di Azienda Zero, in regione sono stati registrati altri 405 casi di Sars-CoV-2 e purtroppo anche altri 28 decessi
Il presidente regionale ha commentato la decisione del tribunale amministrativo che non ha concesso la sospensione dell'ordinanza. Resta dunque la didattica a distanza per tutti gli studenti delle superiori fino a febbraio
Nel Veronese, secondo l'aggiornamento delle ore 17 di mercoledì di Azienda Zero, sono 13557 le persone attualmente affette dal coronavirus, mentre i pazienti in terapia intensiva sono diventati 79
L'aggiornamento delle ore 8 del 20 gennaio di Azienda Zero registra altri 746 tamponi positivi al Sars-CoV-2 in Veneto e 21 decessi, mentre sono 2560 le persone ricoverate in area non critica
Il presidente del Veneto ha parlato anche della chiusura delle scuole: «La curva dei contagi è tornata a salire con la riapertura. Gli studenti non hanno colpe, ma gli assembramenti ci sono»
Presto sarà sottoscritto un accordo con la Regione per la somministrazione del farmaco, ma prima bisogna attendere il via libera dell'Ema al vaccino di Astrazeneca
Lo evidenzia l'aggiornamento delle ore 17 di martedì di Azienda Zero, insieme al calo dei ricoveri in area non critica. Nel Veronese sono ora circa 15 mila le persona attualmente affette dal coronavirus
L'aggiornamento delle ore 8 di martedì di Azienda Zero registra altri 81 decessi in Veneto, che secondo quanto detto dal presidente Zaia sarebbero il frutto di alcuni dati del weekend caricati in un secondo momento
Oltre che di scuole, il presidente del Veneto ha ribadito la preoccupazione per il rallentamento della fornitura dei vaccini anti-Covid. «Non possiamo più fare campagna vaccinale, ma dobbiamo concentrare tutto quello che c'è solo nei richiami»
Ripristinato il doppio turno di apertura fino alle 19.05 dal lunedì a venerdì dell'ufficio postale di Legnago. Estesa, invece, a sei giorni a settimana l'apertura nelle sedi di Calmasino e Rivoli Veronese
L'aggiornamento delle ore 17 di Azienda Zero vede scendere a 2648 il numero di persone nelle aree non critiche degli ospedali regionale e a 344 quello di coloro in terapia intensiva
Secondo l'aggiornamento delle ore 8 di lunedì di Azienda Zero, 781 individui in meno sono attualmente affetti dal coronavirus in regione, mentre sono stati registrati altri 13 decessi
Il presidente del Veneto se l'è presa per il taglio del 53% della fornitura. «Se la riduzione sarà confermata anche per la prossima settimana, non riusciremo più neanche a fare i richiami»
Leggero calo anche tra i pazienti Covid negli ospedali scaligeri. E nelle ultime 24 ore è stato registrato soltanto un decesso tra i veronesi positivi al virus
I contagiati tra gli ospiti sono 55, mentre tra gli operatori sono 14. A seconda della situazione, le varie strutture sono in stretto isolamento oppure sono programmabili visite nel tunnel degli abbracci
Il commissario Arcuri l'ha definita una scelta «unilaterale» e «del tutto arbitraria» dell'azienda. Delle circa 46mila dosi attese dal territorio veneto la prossima settimana, ne arriveranno solo 22mila, quindi meno della metà