Un'area attrezzata in Via Avesani ed esclusivamente dedicata ai cittadini, dove si potranno conferire i rifiuti per la raccolta differenziata, in particolare quelli più ingombranti
I sindacati Fp Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Fiadel hanno convocato un'assemblea generale per domani. Per tale motivo, potranno verificarsi ritardi e disservizi nel servizio di raccolta dei rifiuti
I dipendenti della partecipata veronese si sono messi al lavoro già tra domenica e lunedì, distribuendo manualmente e meccanicamente 50 tonnellate di sale su strade e marciapiedi del capoluogo scaligero
Le prime dieci sono state posizionate in alcune vie della terza circoscrizione di Verona. Il presidente Tacchella: «Entro febbraio ne saranno installate complessivamente 100»
Lo scorporo dell'azienda da Agsm non sembra pianificato e le minoranze attaccano il sindaco Sboarina. PD: «Non è in grado di mantenere le promesse fatte ai lavoratori». Bertucco: «Situazione identica a tre anni fa»
Sono stati destinati 60mila euro dal bilancio aziendale ad un intervento straordinario per abbellire e rendere più fruibili e sicuri gli spazi verdi ed i luoghi di aggregazione delle famiglie
Il cda dell'azienda che si occupa dei rifiuti nel capoluogo: «Gli innovativi cassonetti intelligenti, in poco più di cinque mesi hanno portato la raccolta differenziata dal 40,57% al 71,5% nei quartieri interessati»
I cittadini potranno portare il verde e le foglie delle proprie abitazioni, sempre gratuitamente, presso le varie isole ecologiche presenti sul territorio comunale
Il progetto promosso da Garden Floridea e Amia intende incentivare il sostegno ad una maggiore cura della natura e alla sicurezza domestica: «Grazie a questa raccolta mirata ne gioveranno quindi l’ambiente e il decoro cittadino»
Sarà il quartiere di Borgo Santa Croce, nei prossimi mesi, il prossimo ad accogliere questa novità in termini di raccolta rifiuti: «Presumibilmente nel prossimo mese di marzo, verranno quindi installati e posizionati questi innovativi contenitori»
A dispensarli saranno i volontari del Gruppo Cinofilo Verona con il sostegno di Amia, che ha voluto questa iniziativa per sensibilizzare i cittadini possessori di un animale verso un comportamento più civile
Ripulite migliaia di caditoie, in azione anche una speciale "cippatrice" per gli alberi divelti: «Ringrazio gli operatori», dice il presidente dell'azienda Bruno Tacchella
Amia e Agsm hanno stipulato un accordo per la fornitura di 100 dispositivi “evoluti” per il rispetto del decoro e contro lo sversamento illecito di rifiuti in maniera abusiva ed indiscriminata
Nel disegno di legge con cui il Parlamento intende convertire il Decreto Semplificazioni sono stati inseriti tanti piccoli cambiamenti al codice della strada
A Verona è partita la bellissima iniziativa civica per raccogliere il fogliame post nubifragio del 23 agosto. Ieri e oggi tanti i volontari al lavoro nelle strade e nei giardini del centro storico
Il presidente Tacchella: «Dall’inizio dell’anno ad oggi sono state ripulite circa 7 mila caditoie e nei prossimi giorni gli interventi proseguiranno senza sosta in tutta la città»
Foglie e ramaglie erano rimaste accatastate a causa del maltempo, mentre i rifiuti erano stati abbandonati da alcuni frequentatori del parco con scarso senso civico
«Compito del Comune non è starsene con le mani in mano, ma fare pressione sull’ente responsabile ed inadempiente mettendo in rilievo i rischi», dichiara il consigliere Pd Benini
Dispositivi intelligenti di ultima generazione per la raccolta dell'immondizia che sfruttando l’energia solare compatteranno i rifiuti contenuti all’interno
«Parchi, aree verdi, piste ciclabili, scuole, marciapiedi ed edifici pubblici saranno interessate dalle attività dei ragazzi che stanno così contribuendo al bene della propria città», ha detto il presidente Amia Bruno Tacchella
Da agosto il servizio di raccolta dello sfalcio dell'erba dei giardini privati sarà settimanale, ma già da subito si potrà tornare a mettere nei bidoni anche le foglie e le ramaglie di piccole dimensioni
È Federico Benini a tornare sulla rimozione dei cassonetti attuata a Verona: «Mi rivolgo anche a Tacchella e a Padovani: se non sono d’accordo, come hanno dichiarato, con la riduzione dei cassonetti, facciano fare marcia indietro all’azienda»
A Verona dall'1 luglio, gli sfalci privati non sono più raccolti insieme all'umido. PD: «Cittadini costretti ad ulteriori adempimenti per ricevere un servizio che di fatto è stato ridotto»