Appuntamento domenica 2 aprile con la quinta edizione del "Carnevale a Peschiera del Garda". La vicesindaca Ciminelli: «Un momento che merita di essere celebrato»
«Per due giorni Verona diventa capitale di tutti gli appassionati senza età di modellismo e giochi», ha commentato il presidente di Veronafiere Federico Bricolo
L'uomo è stato bloccato prima che potesse raggiungere la zona dove si stava svolgendo il carnevale a Cerea. Grave il pedone investito, feriti anche due giovani all'interno di una vettura contro cui il 37enne ha sbattuto
Il presidente del gruppo ha spiegato di non poter escludere che si tratti di componenti della banda cittadina, ma anche che «come banda, ci dissociamo totalmente». Dal Pd alle forze politiche la richiesta di «una condanna unanime del gesto»
Mercoledì 22 febbraio il quartiere si anima con il tradizionale evento e la sfilata di carnevale. Attività in piazza del Porto e in Largo Stazione Vecchia, con degustazione di prodotti tipici
Costa Crociere Foundation ha regalato mille maschere che hanno consentito di portare un po' dell'atmosfera carnevalesca anche nei due reparti dell'ospedale veronese
Partenza alle 13.45 da Corso Porta Nuova e arrivo in piazza Bacanal. Un grande fiume colorato e festante, formato da 103 gruppi partecipanti con 2.500 figuranti tra cui 63 maschere della provincia di Verona, 46 italiane, 18 carri e 6 bande con majorettes, attraverserà vie e piazze della città: «Una grande gioia»
«La sfida come amministrazione non è solo quella di sensibilizzare i veronesi sulla mobilità sostenibile, ma anche promuovere l’importanza di riacquisire spazi urbani per una città più vivibile», spiega l'ass. Ferrari. Prossimo appuntamento con le domeniche ecologiche è per il 12 marzo in Borgo Venezia
Il percorso della sfilata del 493esimo "Bacanal del Gnoco" dovrà fare i conti con inedite problematiche dovute al sequestro penale dell'area che ospitava la stella cometa in Bra
Durante l'omelia, l'abate Gianni Ballarini ha sottolineato la generosità espressa dal volontariato carnevalesco, spronando tutti al continuo e costante impegno
Il nuovo museo, ad ingresso libero, da una parte vuole rappresentare il punto di partenza per il pubblico per conoscere la storia e le antiche tradizioni popolari legate al carnevale veronese e, dall’altra, mira ad essere un luogo d'incontro e scambio tra tradizione e contemporaneità
«Un momento importante di festa per la comunità - ha sottolineato il presidente Dalai - che negli ultimi anni ha perduto tante occasioni di socialità e di vicinanza»