«Un passaggio rilevante, a pochi giorni dall’approvazione in Consiglio dei ministri, che apre la via verso il parlamento», ha detto il governatore del Veneto Luca Zaia
Insieme a lui sono stati premiati anche altri quatto giovani veneti distintisi nello studio, in attività culturali, scientifiche, artistiche, sportive, nel volontariato, oppure che hanno compiuto significativi atti ispirati a senso civico, altruismo e solidarietà
Arriva il plauso anche di Zaia: «Il riconoscimento ottenuto dal presidente Mattarella testimonia di persone coraggiose, altruiste, con un grande senso della comunità. Ognuno di loro ha saputo distinguersi nelle situazioni più diverse»
Il governatore ha anche parlato dell'autonomia in caso di vittoria del centrodestra alle prossime elezioni de 25 settembre: «Il centrodestra c'è o non c'è, Veneto ha atteso abbastanza»
Il presidente del Veneto spera che l'attuale premier non venga eletto presidente della Repubblica. E su Berlusconi al Quirinale non si espone: «Mi rimetterò alle decisioni della coalizione»
Il Capo dello Stato denuncia l'«attacco recato, in alcune delle nostre città, al libero svolgersi delle attività» durante le manifestazioni "no pass". Confcommercio: «Ci fanno perdere 30% del fatturato, è inaccettabile blocchino la vita economica»
«La nomina a Cavaliere del Lavoro - ha commentato Marilisa Allegrini - mi onora, dà lustro al mondo dell'agricoltura, alla mia famiglia ed ai miei collaboratori»
Il presidente del gruppo dolciario veronese ha ricevuto l'illustre riconoscimento. Il discorso di Sergio Mattarella su lavoro e pandemia: «La ricerca, i vaccini, i comportamenti responsabili ci hanno consentito di ritrovare spazi di libertà, di riprendere in mano le nostre vite. Non possono prevalere i pochi che vogliono rumorosamente imporre le loro le teorie antiscientifiche»
Il presidente della Repubblica è stato chiaro: «Non si invochi la libertà per sottrarsi alla vaccinazione, perché quell’invocazione equivale alla richiesta di licenza di mettere a rischio la salute altrui e in qualche caso di mettere in pericolo la vita altrui»
«Ringrazio tutti coloro che hanno indicato il mio nome per l’alta onorificenza ricevuta, che mi ripaga del grande impegno e della dedizione che ho sempre cercato di mettere nel lavoro»
Conferita oggi dal presidente della Repubblica l'importante onorificenza a Marilisa Allegrini che commenta: «La nomina mi rende orgogliosa in quanto donna, come veronese e veneta»
Il deputato leghista si è espresso così all'assemblea della Lega Giovani nei confronti del Presidente della Repubblica, "colpevole" di aver dato il via libera all'accordo M5S-PD seguendo le linee dettate dalla Costituzione
Il capoluogo scaligero ha festeggiato l'apertura del 97° Festival lirico con una serata indimenticabile che ha fatto guadagnare la ribalta internazionale alla città intera
«Per noi è un grande onore, - ha spiegato il sindaco scaligero Sboarina - ci dà immensa soddisfazione vedere come la nostra città continui ad essere al centro di grandi eventi»
La massima carica dello Stato, visiterà la struttura sanitaria dell’Opera Don Calabria Divina Provvidenza” di Luanda, fondato nel 1994, durante il suo viaggio nel paese africano
Il presidente della Repubblica ha ricordato la sua recente visita al Centro di Cura per l'Autismo. «Mi hanno regalato quadri e disegni da loro realizzati. Sono tutti molto belli: esprimono creatività e capacità di comunicare e partecipare»
«È stato un vero onore sentire dal presidente Mattarella i complimenti alla nostra città - ha dichiarato il sindaco Sboarina - Mi ha detto che vorrebbe venire alla prima del festival lirico da presidente. Molto toccante è stata la visita al centro Autismo dell’Azienda ospedaliera»
In occasione dell'inaugurazione dell'anno accademico parla il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella che sulle migrazioni dice: «È un fenomeno strutturale, non emergenziale. Una sfida per l'Europa intera che ci coinvolge tutti e richiama alla responsabilità»