«Lo ripeto da sempre che il dialogo e la libertà di opinione sono il sale della democrazia, - ha spiegato il governatore Luca Zaia - ma certi limiti non vanno oltrepassati»
La leader di Fratelli d'Italia ha cenato in un noto ristorante veronese subito dopo aver assistito alla rappresentazione in Arena di "Notre Dame de Paris"
Il presidente Draghi è stato abbastanza esplicito: «Noi siamo di nuovo pronti a ospitare il mondo». Ci sono però alcune contraddizioni da risolvere, su tutte la misura del coprifuoco
Il premier rivendica accelerazione sui vaccini: «Già 170 mila dosi giornaliere, ma puntiamo a farne mezzo milione», poi l'annuncio: «Aperture dopo Pasqua a cominciare dalle scuole»
Sboarina: «Bene rappresentanza del nord, ma sul Recovery fund siano coinvolti i sindaci». Zaia: «Buon lavoro al governo. Dopo Covid, l’autonomia è la madre di tutte le battaglie»
«Non ci possiamo permettere vacanze sulla neve, o avremo la terza ondata», ha detto il premier Conte. Cosa sappiamo di preciso sulle prossime misure per le feste di Natale
Il presidente del Consiglio interviene per indicare le zone gialle, arancioni e rosse in cui l'Italia verrà divisa. Slitta a venerdì 6 novembre l'entrata in vigore del Dpcm
Secondo le Regioni, si legge nel documento inviato, «non appaiono chiare le procedure individuate» e «le tempistiche con le quali viene "declassificato" il livello di rischio»
In tutta Italia scatta alle ore 22 il coprifuoco, Dad 100% alle superiori. Restrizioni nelle zone "arancioni" e "rosse": sospensione della ristorazione e limitazioni per la mobilità interna
Trattativa durissima e il Dpcm potrebbe slittare: oggi parla Conte, è ormai certo il coprifuoco ma si dibatte sull'orario d'inizio, così come sulle "zone rosse" e gli spostamenti tra Regioni
I sindaci potranno disporre una sorta di "coprifuoco" con la chiusura di vie e piazze dalle ore 21, mentre per bar e locali l'attività senza posti a sedere dovrà terminare alle ore 18
In vigore da oggi le nuove norme approvate con il decreto-legge pubblicato in Gazzetta Ufficiale: quando si può non indossare la mascherina? Nelle case private è obbligatoria?
Con la deroga prevista dal Dpcm, l’Arena potrà aumentare considerevolmente gli spettatori previsti: «Grazie Franceschini, riapertura dell’Arena è un simbolo di ripartenza per Verona»
Zaia spiega che il 50% delle risorse sulle quali si reggono i trasporti pubblici «derivano da ricavi da vendita di biglietti e abbonamenti» oggi drasticamente ridotti per l'emergenza Covid
Reddito d'emergenza, aiuti a fondo perduto, la regolarizzazione dei migranti lavoratori, il rafforzamento del Sistema sanitario nazionale con i posti di terapia intensiva raddoppiati
Dal Veneto parte la richiesta di autonomia decisionale su negozi, asili e scuole materne. Il primo ministro Giuseppe Conte: «Il rischio di riesplosione di focolai per quel che riguarda questa epidemia è molto concreto, per questo allentiamo le misure ma con prudenza»