Novità assoluta nel panorama cittadino e non solo, il progetto permetterà di raggiungere almeno 4.500 dipendenti pubblici con corsi online gratuiti frutto della collaborazione tra l’amministrazione e Confindustria Verona
Il presidente di Coldiretti Verona Alex Vantini: «Canale ingressi dei lavoratori in impieghi stagionali è strategico per far sì che possano presentarsi in tempo utile per le campagne di raccolta»
È quanto emerso A Venezia il convegno promosso da Veneto Welfare per mettere a confronto rappresentanti del mondo accademico, associazioni, sindacati, fondi ed enti bilaterali sulle prospettive della bilateralità anche in termini di diffusione degli strumenti di welfare aziendale
I consiglieri regionali Pd in Veneto non hanno più dubbi: «Non possiamo permetterci, e non sarebbe neanche giusto, restrizioni generalizzate a causa di una minoranza troppo numerosa». Dem favorevoli al super green pass in tutti i luoghi di lavoro
Fp Cgil, Cisl Fp e da Csa hanno organizzato un presidio in Piazza Bra dopo l'ultimo mancato accordo con la dirigenza per l'utilizzo delle risorse del fondo dei dipendenti
Quando finirà l'era del green pass? Oggi «è prematuro parlarne», ha detto il sottosegretario Sileri. E anche lo "stato d'emergenza" potrebbe durare oltre Capodanno e gennaio 2022
Secondo la Cgia sarebbero un milione in Italia i lavoratori senza green pass, il dubbio: «Come mai gli imprenditori non hanno denunciato alcun problema organizzativo?»
«Un segnale positivo che, in questo momento di ripresa, rappresenta un elemento in più e ci fa ben sperare per il futuro», ha spiegato l'Ass. al Lavoro in Veneto Elena Donazzan
Dai controlli alle sanzioni, dagli estetisti alle badanti: aggiornate le Faq dopo l'entrata in vigore dell'obbligo del certificato verde Covid per accedere ai luoghi di lavoro
Dall'aumento dei certificati di malattia, +23% il 15 ottobre, ai dubbi sulla macchina dei tamponi da parte della Cgia che da lunedì prefigura «la mancata presenza di 2 milioni di occupati»
La portavoce dell'associazione Alessia Brescia ritiene l'obbligo del green pass nei luoghi di lavoro una «misura economicida e discriminatoria che genera un’ulteriore tassa a carico di noi imprenditori»
Secondo i dati forniti dalla Regione sono state 400 su 4.650 le corse ridotte nella provincia di Verona. Nessuna variazione all'operatività degli aeroporti di Venezia, Treviso, Verona e Brescia
Giorni, orari di apertura e informazioni utili per accedere al nuovo centro tamponi Covid, il sindaco: «Con l’obbligo del green pass ci sono migliaia di lavoratori che hanno bisogno di fare il tampone per poter lavorare. Mettiamo in campo tutte le risorse possibili»
Si stima che siano circa 50 mila le persone che effettivamente lavorano e non sono vaccinate, dunque necessiteranno del tampone per il green pass. Ad oggi l'Ulss 9 può garantire 11.500 tamponi al giorno, ma punta ad arrivare a farne 25 mila al giorno: «Il mio consiglio è di distribuirvi», ha detto il dg Pietro Girardi
La Commissione di garanzia sciopero chiede la revoca degli scioperi valutati illegittimi. Ma da Trieste a Roma si teme il blocco del Paese nella giornata del 15 ottobre quando il certificato verde sarà obbligatorio per accedere ai lavoro
Da venerdì 15 ottobre in Italia scatta l'obbligo della certificazione verde per accedere ai luoghi di lavoro: le faq del governo dopo la firma dei Dpcm sulle linee guida da parte del premier Mario Draghi
Considerando ristoranti ed alberghi la flessione è addirittura pari a -43,8 miliardi. Sul decreto-legge green pass nei luoghi di lavoro arrivano i chiarimenti di Confcommercio
Il ministro Brunetta sull'obbligo del green pass nei luoghi di lavoro: «Ci permetterà di consolidare la crescita del nostro Pil». Speranza: «Il green pass è uno strumento di libertà e renderà ancora più forte la nostra campagna di vaccinazione»
«Tante aziende vitivinicole, come la mia, hanno assunto in pianta stabile da mesi i lavoratori dell’Est europeo per evitare di trovarsi nei guai durante la vendemmia», spiega il presidente dei viticoltori di Cia Mirko Sella