Il sindaco di Verona chiede un incontro con il ministro della Cultura Dario Franceschini: «Ci sono protocolli di sicurezza adeguati, eppure da un anno un intero comparto è fermo»
Anche davanti alla Procura i sindacati hanno organizzato un presidio. Cgil: «Impossibile riconoscere questo cda e questa direzione dell'Iaa come interlocutori per la soluzione dei problemi che loro stessi hanno creato»
L’ente di Palazzo Gelmetti mette sul piatto 900 mila euro per affrontare un’annata che si preannuncia ancora segnata dall’emergenza: «Siamo ad una crisi economica epocale»
I vertici dell'ente si sono rivolti al giudice del lavoro per chiedere la restituzione di milioni di euro che sarebbero stati indebitamente corrisposti ai dipendenti negli ultimi 10 anni
La situazione è emersa nelle ultime assemblee dei lavoratori di Verona, Legnago, San Bonifacio e Villafranca. I sindacati hanno chiesto un incontro con il prefetto
Forme di lotta nelle piattaforme logistiche dell'Aia. Per la gestione dei magazzini si unifica il contratto d'appalto. «Ma le condizioni di lavoro siano uniformate al livello migliore»
Un servizio gratuito e confidenziale che aiuta ad affrontare problemi lavorativi, di vita o salute. Accessibile tramite app, sito o telefono, è disponibile per le famiglie dei lavoratori della multinazionale presente anche nel Veronese
«Sono state lasciate a casa circa 500 persone in poco più di tre mesi», denunciano i lavoratori di Fiege, partner logistico del colosso dell'e-commerce che ha uno stabilimento a Nogarole Rocca
Oltre che sindacale, la vertenza è anche politica. Bertucco: «Internalizzazione delle mense mette a rischio i conti». PD: «Dopo l'aumento dei canoni di affitto, l'azienda fa cassa anche sulla pelle dei lavoratori»
A causa dell'emergenza sanitaria e del blocco nei Paesi esteri, secondo le stime di Coldiretti Veneto, soltanto a Verona per il 2020 mancherebbero all'appello 3 mila lavoratori stagionali
I sindacati hanno chiesto anche un incontro al presidente della Regione Zaia per chiedere la revoca degli accreditamenti. «Chi non rispetta gli obblighi verso i lavoratori non può lavorare in nome e per conto del servizio pubblico», dicono
Lo stabilimento veronesi dovrebbe essere chiuso entro l'anno ed ai suoi 50 dipendenti sarà proposto un trasferimento a Sanguinetto o in Trentino. Giandomenico Allegri (PD) chiede l'intervento della Regione
Nei campi sarebbero 10mila i lavoratori in nero nel Veneto e 5mila solo a Verona (dati Flai Cgil). Il candidato alle elezioni regionali per +Europa Giorgio Pasetto: «Sostenere il percorso di regolarizzazione in un comparto centrale per l’economia scaligera e veneta»
Si svolgeranno entrambi domani, nel giorno di apertura del festival estivo areniano. Prima manifestazione al mattino di Cgil, Cisl e Uil, mentre la seconda nel pomeriggio di Adl Cobas
Un'ordinanza del sindaco di Verona impone la vigilanza perché, in caso di incendio, si potrebbe verificare una contaminazione dell'aria. Una decina di operatori specializzati la garantiscono ma non vengono ricompensati
«L’emergenza COVID-19 è stato un vero e proprio tsunami per il settore che, nei mesi della sospensione totale delle attività, ha registrato un crollo del 94 % dei rapporti di lavoro, e continua a scontare gli effetti del difficile ritorno alla normalità»
Il Presidente Michele Bauli: «Grazie a questa firma siamo in grado di offrire uno strumento sicuro alle tante aziende che ci hanno chiesto la possibilità di effettuare i test sierologici»
L'azienda ha precisto un bonus speciale e una copertura assicurativa per chi ha lavorato nel corso dell'emergenza sanitaria, per puntare su una serie di interventi volti all'ecosostenibilità
Una categoria di «eroi degli ospedali» acclamati dall'opinione pubblica durante l'emergenza Covid-19 ha protestato anche a Verona davanti ai presidii di Borgo Roma e Borgo Trento
Una protesta raccolta anche dalla politica. M5S: «L'impegno dei dipendenti deve essere valorizzato e riconosciuto e non umiliato». Traguardi: «Si avvii una ricognizione sui luoghi che potrebbero ospitare spettacoli in città»
È stato organizzato per venerdì mattina, dalle 11 alle 13, davanti alla sede dell'ente lirico veronese. I sindacati: «I vertici di Fondazione Arena vogliono congelare l'attività e tenere ancora tutti in cassa integrazione»
Dal Pd a Michele Bertucco, i consiglieri di minoranza a palazzo Barbieri si dicono favorevoli ad affrontare in un Consiglio comunale straordinario la difficile situazione e gestione di Fondazione Arena e dei suoi lavoratori in questa fase di "emergenza sanitaria" causa virus