Premio di produzione non erogato e la richiesta di diversi altri chiarimenti sarebbero alla base della decisione concertata dalle segreterie di Cgil, Cisl, Uil e Fials
L'azienda ha tempo fino al 7 maggio per presentare la proposta di concordato al tribunale di Verona e oltre a quello di Hausbrandt c'è anche l'interessamento di Paluani
Il Popolo della Famiglia contro il lavoro durante le festività: "No all’apertura a Pasqua dei supermercati e dei centri commerciali. Difendiamo i diritti delle famiglie al riposo festivo"
I sindacati dei dipendenti coinvolti nel fallimento della società Dps Group srl, hanno incontrato l’assessore regionale al lavoro: "Uno degli obiettivi possibili è tentare di fare emergere eventuali manifestazione di interesse"
Intanto Forza Nuova promette una risposta militante. Luca Castellini ha garantito la presenza di forzanovisti sulla linea in cui sono avvenute le aggressioni, la Verona-Legnago
Ancora nessuna certezza in merito all'avvio della produzione per la campagna pasquale della storica azienda dolciaria. I lavoratori non ci stanno e scioperano, accuse alla proprietà dai sindacati: "Nessuno può permettersi di calpestare diritti e dignità delle persone oneste"
Senza il via libera da parte del tribunale di Verona non si possono produrre i dolci per Pasqua e il timore e di ritrovarsi ancora una volta nella situazione vissuta a Natale
L'azienda ha annunciato la cessazione dell'attività con conseguente licenziamento anche dei 31 addetti del punto vendita di via Cappello. Venerdì 12 gennaio presidio davanti al negozio con volantinaggio
I sindacati hanno proclamato per domani davanti ad Adigeo uno sciopero per tutto l'intero turno di lavoro per chi è impiegato in ditte di Federdistribuzione. Per gli autisti invece il presidio è davanti la Provincia di Verona
Si continueranno a produrre dolci nello stabilimento di San Giovanni Lupatoto, una boccata d'ossigeno per i lavoratori. Maurizio Tolotto di Fai Cisl: "Assicurata la continuità occupazionale e le migliori condizioni per iniziare la produzione pasquale"
La storica azienda dolciaria veronese, dopo le tante difficoltà e la ripresa della produzione, punta ora a raggiungere quota un milione e mezzo di pandori venduti
Il piano di salvataggio dell'azienda ha avuto il via libera dei lavoratori e del tribunale di Verona. Per le prossime festività prevista la produzione di un milione e 750mila pezzi tra panettoni e pandori
A chiederselo sono i consiglieri Bassi e Barbisan di Centro Destra Veneto, che hanno presentato un'interrogazione: "L’auspicio è che sia fatta chiarezza e che, nel caso sia confermato l’obbligo di restituzione, possa essere concessa una rateizzazione del dovuto"
I lavoratori hanno formato dei piccoli gruppi che a turno si danno il cambio davanti ai cancelli per chiedere gli stipendi che la ditta a corto di liquidità ancora non ha pagato
"Prendere in mano la Melegatti e farla uscire dalla crisi", è questa l'intenzione della famiglia Turco socia di minoranza della storica azienda dolciaria fondata a Verona nel 1894, in attesa del tavolo di trattative in Prefettura al quale sarà presente anche l'amministrazione comunale
È crisi profonda per i due stabilimenti Melegatti a San Giovanni Lupatoto e quello inaugurato lo scorso febbraio a San Martino Buon Albergo. Per il 10 ottobre è stato convocato un tavolo coi sindacati in Prefettura a Verona
"Non è mai facile trovare accordi quando in gioco ci sono i destini di tanti lavoratori e delle loro famiglie. La delegazione della Fim ha lavorato per raggiungere l’intesa migliore possibile", ha detto il Segretario Generale Luca Mori
Mentre sindacati e vertici dell'ente discutono sul nuovo contratto integrativo, il comitato ha avanzato alcuni suggerimenti per alleggerire il carico dei sacrifici chiesto ai lavoratori
I licenziamenti all'interno del gruppo saranno 300 solo a San Bonifacio. La dirigenza non vuole neanche discutere di una possibile riduzione e la protesta dei lavoratori continua
I sindacati Fim-Cisl e Fiom-Cgil respingono la procedura di licenziamento avviata dalla ditta, che prevede il tagli di 404 posti di lavoro, 300 dei quali nella sede di San Bonifacio
Sono state Rsu Fim-Cisl e Fiom-Cgil a comunicare la decisione del gruppo di San Bonifacio e le conseguenti mosse dei lavoratori, a partire dalle assemblee fissate per il 10 luglio
Il sindacato canta vittoria e chiede discontinuità alla nuova amministrazione: "Vogliamo un ambizioso progetto artistico triennale sostenuto da una classe dirigente adeguata"
Il candidato sindaco e il sindacato non hanno gradito la presa di posizione del sindaco uscente che ha parlato di apertura ai privati e di privilegi dei lavoratori