Per i fatti avvenuti il 18 dicembre scorso fuori dal Bentegodi, sono arrivati nuovi provvedimenti dalla questura di Verona: quel giorno rimasero feriti 4 agenti del Reparto Mobile di Padova
Dal bilancio annuale delle attività della polizia locale emerge il netto calo delle sanzioni per attività legate alla prostituzione, solo 8 nel 2022 rispetto alle 212 nel 2017. Sono 646 i Daspo urbani emessi e 380 le violazioni per accattonaggio
Due supporter rossoneri e tre gialloblu sono stati identificati dalla Digos scaligera, in merito ad una serie di episodi avvenuti l'8 maggio allo stadio Bentegodi, in occasione della sfida di campionato tra le due formazioni
Le indagini condotte dalla Digos di Verona avrebbero permesso di identificare 5 sostenitori partenopei per i disordini creati in lungadige Galtarossa alla metà di marzo, in occasione della partita tra le due squadre
Oltre a lui, sono stati colpiti dal provvedimento anche due supporters nerazzurri, per il comportamento tenuto in occasione della partita tra Inter ed Hellas Verona
I tafferugli sono avvenuti il 19 febbraio in occasione della sfida allo stadio Menti tra le due squadre. Le indagini della Questura berica hanno permesso di identificare 39 persone, tra le quali una 30enne di Zevio
In un caso due persone avrebbero «molestato cittadini con disabilità», emessi inoltre dodici Daspo urbani per «accattonaggio nelle vie del centro e lungo le circonvallazioni»
L'episodio risale al 27 novembre scorso e so verificò al chilometro 157 dell’autostrada A21, quando i sostenitori scaligeri fecero tappa durante al trasferta che li portava a Genova per la sfida con la Sampdoria
I provvedimenti di divieto di accesso alle manifestazioni sportive sono stati emessi dal Questore di Napoli e hanno una validità che va dai tre ai cinque anni
«Non dobbiamo mai mollare la guardia, e non lo faremo perché è nostro obiettivo garantire la tranquillità nei quartieri», ha detto l'Ass. alla Sicurezza Marco Padovani
Le indagini della Digos si sono concentrate su alcuni episodi avvenuti nel pre e nel post partita, quando un gruppo di supporter scaligeri avrebbe cercato di portarsi nella zona della rotatoria di via Da Vinci e del parcheggio riservato agli ospiti in via Sogare
Il provvedimento è stato emanato dal Questore di Verona Ivana Petricca, tramite la Divisione Anticrime. Il 44enne era già stato denunciato per lesioni personali, in merito al medesimo episodio
Oltre al Daspo, la questura scaligera ha disposto nei confronti del sedicenne anche il divieto di accesso per un anno nei locali pubblici e nelle loro vicinanze in tutta la provincia veronese
Il supporter gialloblu è stato colpito con la fibbia di una cintura alla testa. La ferita è stata ricucita con sei punti di sutura. La prognosi dei medici del pronto soccorso è stata di sette giorni
L'episodio è avvenuto prima della partita tra Hellas Verona e Genoa del 12 gennaio. Per tutti e tre è stato avviato il procedimento utile all'emissione dei Daspo, che li terranno per un po' di tempo lontani dalle manifestazioni sportive
Ad essere colpiti sono solo i tifosi foggiani e tra di loro c'è anche un minore. Dopo la partita del maggio scorso hanno affrontato le forze di polizia presenti al Bentegodi, lanciando contro gli agenti qualsiasi oggetto a disposizione
Sono sette uomini e una donna ed hanno un'età compresa tra i 22 e i 50 anni. Per due anni non potranno assistere a manifestazioni sportive e dovranno rispondere anche della violazione della Legge Mancino
«Razzisti e seguaci di un criminale, che riceveranno il Daspo e che sono stati denunciati». Così li ha definiti il senatore veronese del Partito Democratico Vincenzo D'Arienzo
Lo definisce un «processo politico-mediatico» quello nei suoi confronti, l'esponente di Forza Nuova che sostiene di star pagando «le conseguenze di un'Italia ipocrita ed impaurita»
L'ultras gialloblu era intervenuto a Radio Cafè per commentare la vicenda dei cori razzisti rivolti all'attaccante del Brescia durante la partita con l'Hellas
Per i prossimi 5 anni l'agrigentino non potrà accedere agli impianti sportivi per assistere alle principali manifestazioni calcistiche: lo ha stabilito il Questore di Verona, Ivana Petricca
L'episodio ha avuto luogo lo scorso 30 novembre presso l’impianto sportivo di via Santa Elisabetta, in zona Santa Lucia a Verona, dove si sono subito diretti gli equipaggi delle Volanti della Polizia di Stato
Sono stati denunciati e sono ora a rischio daspo. Gli ultras scaligeri, gemellati con la tifoseria della Fiorentina, avrebbero attaccato i bus dopo la partita tra la squadra viola e quelle bianconera a Firenze