La sfilata del Venerdì Gnocolar: il 493° Bacanal in città
Alcune immagini dei carri che il 17 febbraio hanno attraversato il capoluogo scaligero
Alcune immagini dei carri che il 17 febbraio hanno attraversato il capoluogo scaligero
I carri sono partiti alle 13.45 da corso Porta Nuova con in testa il Papà del Gnoco che dopo aver ricevuto dal sindaco Damiano Tommasi le chiavi della città, ha percorso le vie cittadine con la sua corte nella veste di primo cittadino temporaneo
Partenza alle 13.45 da Corso Porta Nuova e arrivo in piazza Bacanal. Un grande fiume colorato e festante, formato da 103 gruppi partecipanti con 2.500 figuranti tra cui 63 maschere della provincia di Verona, 46 italiane, 18 carri e 6 bande con majorettes, attraverserà vie e piazze della città: «Una grande gioia»
«Come ogni anno cercheremo di restituire decoro e pulizia nelle strade e nelle piazze interessate dai festeggiamenti nel minor tempo possibile», ha detto il presidente Bruno Tacchella
Da giovedì a domenica si potrà usufruire del parcheggio al prezzo di 5 euro per l'intera giornata, dalle ore 8 alle ore 23.30
Dal 16 febbraio al 19 marzo una lunga festa dedicata a grandi e bambini all’interno di un’area appositamente dedicata, quella del Giardino d’estate, recentemente rigenerata e restituita alla città. Attività e spettacoli gratuiti, con la possibilità di gustare i piatti della tradizione veronese
La polizia locale ha varato i provvedimenti per la tradizionale sfilata di carri allegorici del carnevale veronese che si terrà il 17 febbraio, ricordando il divieto di "lanciare e disperdere prodotti schiumogeni di ogni tipo e sorta" e non solo
Alla polizia locale sono giunti gli opportuni chiarimenti da parte del Comitato del carnevale veronese in merito al nuovo percorso della sfilata
Il percorso della sfilata del 493esimo "Bacanal del Gnoco" dovrà fare i conti con inedite problematiche dovute al sequestro penale dell'area che ospitava la stella cometa in Bra
Nella mattinata dell'Epifania, le maschere scopriranno la statua del Papà del Gnoco e poi da Piazza Bra proclameranno l'inizio dell'evento tanto atteso
La Soprintendenza vieta la distribuzione degli gnocchi in Piazza Dante durante il martedì grasso e il Bacanal minaccia: «Se le cose rimangono così, non organizzeremo più eventi di carnevale»
Il Bacanal del Gnoco torna nella sua veste tradizionale il 25 febbraio: «Dopo due anni di pandemia, ci riappropriamo di una delle nostre più antiche e colorate tradizioni», ha detto l'assessore Toffali
Tutte le deviazioni delle linee del trasporto pubblico urbano ed extraurbano
Il tradizionale corteo del carnevale veronese prenderà il via alle ore 14 e l'Amministrazione ha disposto alcuni provvedimenti per consentire alle famiglie di parteciparvi e spostarsi in sicurezza
Il programma completo del 492° "Bacanal del Gnoco", per la classica sfilata appuntamento dalle 14 di venerdì in corso Porta Nuova. Il sindaco: «Riprendiamo da dove c’eravamo lasciati. Due anni fa, proprio in questi giorni, è cambiato il mondo. Oggi abbiamo voglia di chiudere quel cerchio, di rivedere i bambini in strada che fanno festa»
«La tariffa unica a 5 euro è un'ulteriore agevolazione a vantaggio dei visitatori, che possono lasciare la macchina al sicuro per più ore consecutive e godersi la manifestazione», ha detto l'assessore alla Viabilità Luca Zanotto
Confermato il corteo di carnevale per i festeggiamenti del "venerdì gnocolar" ed il Bacanal del gnoco giunto alla sua 492esima edizione
Il corteo di maschere avrà un percorso ridimensionato, con partenza sempre da Corso Porta Nuova ed arrivo in piazza San Zeno, passando però da via Roma
Il Carnevale veronese si prepara ad arrivare la momento clou di questa insolita edizione, condizionata dal Covid-19. Tra le novità, un Venerdì Gnocolar che si concentrerà sulla sera e un percorso ridotto per la sfilata
Da venerdì 22 ottobre al 7 novembre il Villaggio delle tradizioni animerà quartiere San Zeno, mentre venerdì 29 i carri statici coloreranno le piazze e il 30 si terrà la sfilata. A chiudere il tutto sarà la classica Cavalcata di Tommaso Da Vico