Nel corso della trasmissione "I Soliti Ignoti", nella serata dell'Epifania, è andata in onda su Rai Uno l'estrazione dei biglietti fortunati: il primo premio da milioni di euro è andato a Pesaro
Dopo l'operazione, la guardia di finanza di Legnago ha chiesto anche la sospensione per l'attività di Sanguinetto, dove 4 dipendenti su 5 sono risultati essere non a norma
L'accordo prevede l’acquisizione da parte di Menz&Gasser dello stabilimento di Sanguinetto. «Due multinazionali apparentemente molto diverse hanno però capito che l’unione fa la forza», l'assessore regionale Elena Donazzan
Con l'accordo con Menz&Gasser, benedetto da Regione Veneto, si preannuncia il rilancio del sito veronese, a cui si aggiunge anche una collaborazione con la cooperativa sociale Quid
Un tavolo istituzionale si è riunito in Regione ed ha illustrato i passaggi avviati per implementare la nuova linea di produzione della maionese Calvè che sarà operativa nei primi mesi del 2020
Dai 76 esuberi ne sono ora previsti 46: 15 sono stati riconsiderati per la nuova linea di produzione, 15 inclusi nella riorganizzazione interna, 10 usufruiranno del ricollocamento e 36 dell’accompagnamento al prepensionamento con isopensione fino a 7 anni
La multinazionale ha garantito un rilancio dello stabilimento produttivo veronese e una gestione degli esuberi condivisa con i sindacati in modo da ridurre il numero dei licenziamenti
È l'impegno che si è preso l'azienda durante l'incontro che si è tenuto oggi in Regione. Inoltre, sarà valutata una possibile riduzione del numero degli esuberi dichiarati
Lunedì 17 giugno vertice a Venezia per evitare i licenziamenti nello stabilimento di Sanguinetto, nel frattempo potrebbero essere sbloccati a breve gli ammortizzatori sociali per i dipendenti di Mercatone Uno
Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil hanno chiesto il ritiro della proposta di licenziamento collettivo, ma non hanno ottenuto alcuna rassicurazione e per questo lo stato di agitazione proseguirà
Lo ha assicurato l'azienda, smentendo le voci di una possibile delocalizzazione e dicendosi disponibile a confrontarsi con i sindacati per ridurre l'impatto sociale degli annunciati 77 esuberi
Un presidio avrà luogo alle 8 di mercoledì mattina davanti a stabilimenti di Sanguinetto e un altro invece si terrà dalle ore 15 davanti la sede Confindustria di Verona, dove ci sarà l’incontro con l’azienda
La multinazionale definisce queste misure «dolorose, urgenti e inevitabili», ma si dice pronta a collaborare con le organizzazioni sindacali nella ricerca della soluzione migliore possibile per i lavoratori
Provvidenziale l'intervento della bambina per salvare la vita al genitore 50enne, che è stato preso in cura dal personale del 118, arrivato con ambulanza ed elicottero, e trasportato all'ospedale di borgo Trento in codice rosso