Le fiamme sono divampate intorno alle 6 del mattino di sabato in un edificio situato in via Salisburgo. Sul posto si sono diretti i pompieri scaligeri con tre mezzi
I pompieri lo hanno seguito a vista mentre era nelle acque del canale, poi sono riusciti ad attirare la sua attenzione. L'animale a nuoto si è avvicinato alla sponda occupata dagli operatori che lo hanno preso
Tornando dal rifugio Fiori del Baldo hanno perso il sentiero e sono finiti in un canalone ghiacciato: partita la richiesta di aiuto, una squadra li ha raggiunti via terra e li ha accompagnati ad uno spiazzo per farli salire sull'elicottero
Una segnalazione ha avvisato i carabinieri che qualcuno aveva divelto la rete di recinzione dell'ex cava della ditta Calcestruzzi di Cerea s.r.l. e che vi erano tracce di pneumatici che portavano al laghetto
Il fatto è avvenuto nelle prime ore di lunedì a San Giorgio in Bosco, in Provincia di Padova. A perdere la vita sono stati due anziani coniugi: lui 88 anni originario del Varesotto, lei 85 e originaria del Veronese
L'allarme è scattato quando si sono interrotti i contatti telefonici tra l'anziano e la figlia nella serata di sabato: l'uomo è stato trovato nel Comune di Fumane in stato confusionale ma in buone condizioni di salute
L'allerta è stata lanciata nelle prime ore di martedì. Il tutto si sarebbe sviluppato dai contatori, ma non ci sarebbero state particolari conseguenze per l'edificio ed i residenti
Solo la mansarda non sarà abitabile, ma solo per il tempo strettamente necessario alla ricopertura definitiva. L'intervento rapido ha permesso di circoscrivere i danneggiamenti in 10 metri quadrati
Dall'inizio dell'emergenza sono 535 gli interventi effettuati dai vigili del fuoco di Verona per sanificazione di strutture pubbliche, igienizzazione di aree e assistenza alla popolazione
Il gas è stato rilevato dai vigili del fuoco in due appartamenti, situati uno sopra l'altro, di via Da Vinci a San Giorgio in Salici. Due degli individui coinvolti sarebbero inoltre positivi al Covid-19
Gli episodi si sono verificati nel primo pomeriggio di domenica in tre zone della città: Saval, Stadio e Valdonega. Si indaga ora per risalire ai presunti autori