PD e Movimento 5 Stelle rilanciano la ricostruzione fornita dal programma di Rai 3. La consigliera Baldin: «I posti letto nella sanità pubblica sono diminuiti e quelli nel privato accreditato sono aumentati»
«La gestione della non autosufficienza è a una svolta, il tempo stringe sia per provvedimenti di visione che per quelli di emergenza», spiegano le segretarie generali dei sindacati veneti dei pensionati Elena Di Gregorio (Spi Cgil), Tina Cupani (Fnp Cisl) e Debora Rocco (Uilp Uil)
Chi vince e chi perde: la Lega fagocitata da Fratelli d'Italia entra in crisi e si apre la partita dell'autonomia. Cala la notte tra i "progressisti": Pd sotto il 20%, Calenda-Renzi sotto il 10%. Il Movimento 5 Stelle dimezza i voti del 2018, ma sorprende il 15%
Visita del presidente del M5S in Veneto, prima nel capoluogo scaligero e poi a Padova. Conte ha assicurato l'appoggio pentastellato al candidato sindaco della coalizione Rete! «per costruire il futuro migliore per la comunità»
Giorgio Pasetto replica a quella che definisce la «destra poltronara e bigotta», rivendicando le proprie storiche «battaglie radicali» anche «insieme a Tommasi». E Michele Bertucco vede un elettorato leghista diviso tra Sboarina e Flavio Tosi
Tra Carlo Calenda e gli esponenti del M5S non si placano gli animi, nuova bufera e nuovo intervento mediatore di Damiano Tommasi: «Qui si corre con uno schema diverso, che va rispettato perché pensato per il bene della città e dei suoi cittadini». Ma nel frattempo il centrodestra gongola
Federico Benini che Amia ha provveduto a cancellare la frase dopo essere stata «sollecitata dal sottoscritto» ed Erika Baldin definisce «vigliacchi» gli autori, mentre il consigliere della Lega replica: «Per favore, basta con questa storia che Verona è omofoba»
Il candidato sindaco per il centrosinistra Damiano Tommasi: «La più importante partita non si gioca dentro la coalizione ma al di fuori, per far sì che Verona volti pagina il prima possibile»
«Una scelta che punta a un risultato concreto: arrivare al governo della città dopo un lungo monopolio della destra», ha spiegato la deputata del Movimento 5 Stelle Businarolo
La coalizione di centrosinistra rischia di perdere la forze di area liberale. Pasetto propone la lista Verona Liberal, senza simboli di partito. Idea subito stroncata
Il politico veronese aveva ufficializzato alcune settimane fa l'uscita dal Movimento 5 Stelle e ora annuncia l'entrata come indipendente della lista FdI, per sostenere la candidata sindaco del centro destra a Bovolone
Zavarise: «Accogliamo una persona di alto profilo». Ma le opposizioni a Verona vanno all'attacco parlando di «trasformismo politico», giudicando incoerente la scelta di Gennari
Nel 2017 era stato il candidato sindaco dei 5 Stelle, ma dopo il sì del Movimento al Governo Draghi, il consigliere comunale di Verona ha «scelto un'altra strada»
Paolo Arena: «Speriamo sia l'occasione per la politica di riscattarsi». L'ex sindaco di Verona Flavio Tosi: «Spero che anche Salvini possa convincersi della soluzione Draghi»
Le Ulss non poteva inserire nei database i codici dei cittadini positivi. Gli altri utenti dell'app, dunque, non potevano essere avvisati. Cgil e M5S attaccano la Regione
La deputata veronese del Movimento 5 Stelle dopo le polemiche sollevate dall'amministrazione scaligera: «Hanno paura che la loro propaganda permanente venga smontata»
Mentre va avanti il processo principale sulla contaminazione da Pfas, si sono concluse le indagini su un secondo filone di inchiesta riguardante sulla presunta gestione scorretta del GenX
Dopo la presentazione del candidato alla presidenza Enrico Cappelletti, il Movimento 5 Stelle ha presentato la lista dei candidati al consiglio regionale per la circoscrizione della provincia di Verona
Il presidente del Veneto e il sindaco del capoluogo scaligero hanno ringraziato magistratura e forze dell'ordine. Il M5S e il PD, però, alla soddisfazione aggiungono anche la preoccupazione per una presenza decennale del crimine organizzato nel Veronese
Il consigliere regionale Manuel Brusco: «Ci sono dubbi sul tracciato, ad esempio l'attraversamento di San Bonifacio. E poi lo studio di impatto ambientale risale a prima che esplodesse il caso di inquinamento da Pfas»
Il consigliere regionale Manuel Brusco: «Avevamo messo in guardia le amministrazioni comunali dai rischi di un'operazione opaca che sembra fare più gli interessi della politica che dei cittadini»