«La nuova rete di videosorveglianza sta dando un ottimo contributo alle investigazioni delle forze dell’ordine e ormai è diventata un ausilio imprescindibile per ogni genere di indagine», spiega l’assessore Fausto Rossignoli
«Permetteranno a regime di fare controlli su assicurazioni, revisioni e soprattutto monitorare i passaggi di veicoli sospetti, ma al momento la sanzioni non possono essere contestate automaticamente», ha detto Maurizio Facincani, vicesindaco e delegato alla sicurezza
Le violazioni sono commesse soprattutto da chi viaggia con motocicli e ciclomotori. Le corsie con più sanzioni sono quelle di Corso Cavour e Stradone Maffei
Tutte le telecamere ad alta risoluzione avranno un’operatività H24 e saranno collegate alla sala operativa della polizia locale, in aggiunta ai numerosi occhi elettronici attivi giorno e notte per la sicurezza e il controllo del territorio
Sopralluogo del sindaco con il presidente di Amia Tacchella in Via Sesini. «Nell'81% dei casi, i filmati hanno portato alla sanzione. Ma chiediamo anche ai veronesi di continuare a segnalarci comportamenti scorretti»
«Grazie a queste nuove telecamere riusciamo a garantire un maggior controllo in una zona frequentata quotidianamente dai nostri ragazzi», spiega il sindaco Roberto Brizzi
Predisposti quattro percorsi per Cortile di Giulietta, Casa, negozi ed uscita. Introdotta la prenotazione online dell'ingresso gratuito con orario di visita per evitare le code in Via Cappello
Le prime dieci sono state posizionate in alcune vie della terza circoscrizione di Verona. Il presidente Tacchella: «Entro febbraio ne saranno installate complessivamente 100»
Il consigliere comunale del Partito Democratico sul tema ha interrogato l'amministrazione ed il sindaco ha risposto. «Secondo Sboarina, è colpa di tutti tranne che sua»
Amia e Agsm hanno stipulato un accordo per la fornitura di 100 dispositivi “evoluti” per il rispetto del decoro e contro lo sversamento illecito di rifiuti in maniera abusiva ed indiscriminata
Lo ha deciso il sindaco Federico Sboarina, il quale ha anche prorogato fino al 30 settembre l'ordinanza che vieta il consumo di alcolici sul suolo pubblico dopo la mezzanotte
Il consigliere comunale del PD ha protocollato la raccolta di firme dei residenti che chiedono deterrenti per i fastidiosi schiamazzi notturni provenienti dal nuovo parco
Il consigliere comunale del Partito Democratico Federico Benini: «Il parco è diventato meta stabile di un gruppo di ragazzini che fa scorta di alcolici e passa la sera tra bagordi, grida e bestemmie»
La proposta arriva dal consigliere della Terza Circoscrizione Riccardo Olivieri e giovedì sera andrà in discussione nel parlamentino di via Sogare: «Spesso si va a cercare il degrado dove non c’è, mentre quello che abbiamo sotto il naso passa in silenzio»
Contro l'amministrazione l'ex sindaco Flavio Tosi sul tema Ztl: «Il Comune vuole fare cassa sulla pelle dei veronesi, di chi lavora, è questa la cosa più irritante e insopportabile»
A partire da venerdì le telecamere saranno attive anche per chi esce dalla zona a traffico limitato di Verona: «Tutti questi veicoli saranno sanzionati automaticamente. Ricordo che a cambiare è solo il sistema di monitoraggio, non l’ordinanza»
Nel mirino della polizia municipale sono finiti 231 italiani e 73 cittadini stranieri. Per loro multe salate, mentre la polizia locale ha annunciato di voler ulteriormente intensificare i controlli con l'installazione di nuove telecamere di videosorveglianza per contrastare il fenomeno
I nuovi occhi elettronici di nuova generazione arrivano nell'ambito del progetto “Plate Check”, il cui protocollo di collaborazione triennale tra Comune, Polizia municipale e Fondazione Ania, è stato firmato a Verona
Velocità da record sono state registrate sul tronco T4-T9 e le autorità hanno quindi deciso di correre ai ripari mettendo in funzione, dall'anno prossimo, due nuovi dispositivi
Quando i due residenti sono rientrati, lo hanno sorpreso insieme ad altri due complici mentre rovistava nell'abitazione. Il terzetto allora si è dato alla fuga, ma il particolare è stata immortalato dalle telecamere della zona
"Le due telecamere – sottolinea l’assessore alla Sicurezza Daniele Polato – saranno uno strumento utile per la polizia municipale, che potrà verificare la viabilità ed eventuali infrazioni al codice della strada". Diventeranno così 290 gli occhi elettronici attivi a Verona
Il Pd a Montorio sollecita l’installazione delle telecamere di sorveglianza anche per "la sicurezza degli studenti che negli orari di ingresso e uscita dalla scuola sono esposti al pericolo del passaggio di veicoli che non rispettano il divieto di transito"
Un buco largo circa tre metri e profondo sei, invisibile di notte a causa dell'illuminazione assente e della vegetazione che lo nascondeva: sarebbero dunque queste le cause del decesso del giovane olandese che si trovava in vacanza sul lago di Garda a Lazise
Un provvedimento, quello preso dal Comune di Verona, per rispondere alle esigenze dei residenti e dei genitori dei quartieri che lamentavano la scarsa sicurezza di alcune aree di Avesa e borgo Roma