Nuove norme restrittive in Veneto da sabato, valide anche a Natale e Capodanno: limitazioni sulle passeggiate nei centri delle città, obblighi stringenti sulle mascherine anche nei locali
Il testo dell'ordinanza in vigore per il Veneto da sabato: stop passeggiate nel centro delle città e località turistiche, obbligo mascherina anche al bar se non si consuma e al ristorante si sta al massimo in quattro persone, anche se conviventi. Il Veneto torna "giallo plus"
L'espressione «fortemente raccomandato» contenuta nel Dpcm corrisponde a un obbligo o a un divieto? Se non si rispetta la raccomandazione, si rischiano conseguenze o sanzioni?
Da oggi in vigore l'ordinanza firmata dal governatore del Veneto Luca Zaia. Il sindaco di Verona: «La norma prevede una sanzione anche nei confronti del titolare del bar, del ristorante o del locale pubblico»
Si può andare a fare la passeggiata sul lago o in Lessinia? Quando è obbligatoria la mascherina? Ci si può spostare tra Comuni diversi? L'ordinanza di Zaia in vigore da venerdì
L'Ass. all'Istruzione in Veneto: «Non ho mai detto che la mascherina è follia, ma nel momento in cui si decide di imporne il suo utilizzo, servono indicazioni organizzative»
Le verifiche sul rispetto delle misure contenute nel nuovo Dpcm saranno costanti e diffuse, ma il vero appello delle istituzioni è ai cittadini affinché siano anzitutto «responsabili»
Se in condizioni di staticità, quindi seduti al banco, a un metro di distanza almeno, gli studenti potranno non indossare la mascherina durante le lezioni a scuola
«Può però essere utile conoscere alcune semplici regole quotidiane per evitare l'insorgenza di questi spiacevoli inconvenienti», spiega Gianmarco Padovani, vicepresidente di Federfarma Verona
Dalle ore 13 di Ferragosto, ironia della sorte, entra in vigore la nuova ordinanza regionale firmata dal governatore Zaia che prevede l'adozione di norme stringenti per le discoteche
L'accordo contiene «misure da adottare per garantire la tutela della salute di studentesse, studenti e personale», ma sull'uso della mascherina la decisione ufficiale non c'è ancora
L'aggressione è avvenuto sabato sera vicino al parco di Santa Teresa, a Verona. L'autrice è una donna di 45 anni che avrebbe dato anche uno schiaffo al padre della ragazzina
Il documento è stato inviato al ministero dell'Istruzione e costituisce la proposta ufficiale della Conferenza delle Regioni per le "linee guida" in vista del rientro in classe (il 14 settembre?)