Due indiani sono stati bloccati dalla polizia bolzanina dopo aver caricato in auto quattro connazionali arrivati irregolarmente dall'Austria. Uno addirittura era nascosto nel bagagliaio. I quattro avrebbero pagato 500 euro a testa
L'uomo di 44 anni era ricercato per omicidio volontario e lesioni gravi perché durante uno spostamento ferroviario alcuni migranti rimasero feriti ed uno morì dopo due settimane
L'attività era finalizzata al contrasto dell’immigrazione clandestina ed a prevenire episodi di microcriminalità, spaccio di droga e reati contro il patrimonio. Due persone sono state denunciate anche per porto di armi o oggetti atti ad offendere ed ubriachezza molesta
Sono di origine curda ed erano pronti a prendere un treno per raggiungere la Germania. Sono stati tutti fotosegnalati. Ora gli agenti stanno visionando i filmanti delle telecamere del traffico per individuare il mezzo pesante che li ha trasportati in città
L'azienda non risulterebbe censita, il titolare verrà denunciato per "favoreggiamento dell'immigrazione clandestina". Multe per 36mila euro a causa di irregolarità sulla sicurezza
Devono rispondere di favoreggiamento dell'immigrazione clandestina e sfruttamento della prostituzione. Avviata la procedura di espulsione per quattro cittadini cinesi, due uomini e due donne
Anche la polizia di Verona, insieme a quella di Reggio Emilia, ha collaborato con i colleghi di Bologna e Parma all'operazione «Hope and Destiny», che ha portato a nove arresti
A commentare la situazione italiana, sono i Consiglieri regionali Stefano Casali, Andrea Bassi e Fabiano Barbisan di Centro Destra Veneto - Autonomia e Libertà: «Il Ministro Salvini continui a lavorare in questa direzione»
Un uomo è finito agli arresti domiciliari e per altri tre è scattato l'obbligo di dimora, tra le province di Verona, Treviso e Udine. L'indagine è stata avviata dai baschi verdi di Legnago
Una banda è stata scoperta dalla polizia di Como e sono scattati i primi arresti. Nel capoluogo scaligero, i migranti venivano fatti salire su treni merci diretti verso l'Europa del nord
A fronte di un pagamento, aveva promesso loro di trovargli una sistemazione ed un lavoro, ma è stato intercettato alla stazione di Verona dalla Polfer che ha scoperto qual era la situazione
Un sospetto via vai di persone ha fatto scattare un controllo da parte dei carabinieri. Sette militari sono entrati nella casa e hanno individuato e bloccato chi la stava occupando
Per il vice-capogruppo di “Centro Destra Veneto – Autonomia e Libertà”, l'idea lanciata dall'ex sindaco di Verona potrebbe "incentivare ancor di più le potenzialmente tragiche attraversate del Mediterraneo"
L'organizzazione operava in Nigeria, Libia ed Italia favorendo l'immigrazione clandestina e la prostituzione. Nel veronese sono finiti in manette due uomini, di 40 e 42 anni, di origine nigeriana
L'operazione è scattata martedì mattina a San Bonifacio, in via Trento, in seguito alle segnalazioni di alcuni cittadini: all'interno erano presenti sette cittadini marocchini, tutti irregolari sul suolo italiano
L'operazione è scattata martedì mattina a San Bonifacio, in via Trento, in seguito alle segnalazioni di alcuni cittadini: all'interno erano presenti sette cittadini marocchini, tutti irregolari sul suolo italiano
Lungadige Pasetto e Porta Vittoria sono rimasti bloccati a causa della protesta degli immigrati ospitati nel capoluogo scaligero, che chiedono di essere lasciati liberi di andare
Al centro dell'operazione dei carabinieri sono finiti 4 cittadini marocchini che dimoravano a Tregnago e che, per motivi diversi, sono finiti tutti nei guai
Dopo aver manifestato la loro contrarietà con una manifestazione e alla trasmissione L'Arena su Rai Uno, circa 150 residenti hanno dato vita ad una nuova iniziativa contro l'arrivo di rifugiati nella struttura
Questo il titolo della mozione presentata e approvata in Regione dai tosiani: "Approfittiamo del periodo autunnale e invernale, cioè quando gli sbarchi diminuiscono momentaneamente a causa delle avverse condizioni metereologiche"
Questo il commento del sindaco di Verona, che poi si rivolge allo Stato accusandolo di non essere riuscito ad imporre un’accoglienza diffusa: "La soluzione è far sì che i Comuni si facciano carico di una quota di due o tre richiedenti asilo per mille abitanti"