Potenziata l'offerta vaccinale contro Covid ed influenza in tutti i distretti dell'Ulss 9: nuovi orari e oltre 1.100 posti
Definito un accordo regionale con i medici di medicina generale, inoltre aderiscono alla campagna già anche 89 farmacie
Definito un accordo regionale con i medici di medicina generale, inoltre aderiscono alla campagna già anche 89 farmacie
Ospite anche Vittorino Andreoli, appuntamenti ad ingresso gratuito con professionisti per affrontare patologie che si sono amplificate o innescate nei giovani dopo Covid: «Il 10% dei giovani assume psicofarmaci per dormire, studiare o dimagrire, senza prescrizione medica, mentre il 30% patisce disturbi psicologici e non chiede aiuto»
«Viene riconosciuta soprattutto la professionalità dell’operatore sanitario, - ha spiegato la presidente di Federfarma Verona Elena Vecchioni - ma anche tranquillità e comodità della farmacia vicino a casa o al posto di lavoro»
La presidente di Federfarma Verona Elena Vecchioni: «È consentito effettuare nella medesima seduta, laddove possibile, anche la vaccinazione contro l’influenza stagionale»
In farmacia potranno vaccinarsi gratuitamente i soggetti over 60 anni, i maggiorenni con patologie che aumentano il rischio di complicanze, donne che si trovano in qualsiasi trimestre della gravidanza e nel periodo post partum, ma anche donatori di sangue e addetti a servizi pubblici di primario interesse collettivo
Lo ha annunciato la Regione spiegando che ammontano a 37.480 le prime dosi disponibili
Autonomia che è un imperativo per il presidente del Veneto anche per le misure anti-Covid nelle scuole. «Bisogna proteggere i fragili. Rispetto quei presidi che si mettono a disposizione dei genitori che chiedono la mascherina»
In un contesto non allarmante i dati dei contagi e delle ospedalizzazioni in Italia sono in aumento e il ministero della salute ha già preso alcuni nuovi provvedimenti
Nella provincia scaligera 4,7 milioni di presenze, in crescita dell’8,4% rispetto al 2019
Nella circolare pubblicata il 14 agosto dal ministero della salute italiano viene annunciato che la campagna vaccinale anti Covid si terrà in concomitanza con quella antinfluenzale 2023/24
Rispetto a venerdì si registra un nuovo decesso in tutta Regione
«La Gionata nazionale è importante, per un ideale cordoglio collettivo che unisca tutti. Ma è importante non dimenticare la grandissima prova sostenuta da medici e infermieri», ha evidenziato il direttore generale Aoui, Callisto Marco Bravi
Positivi al coronavirus in Veneto saliti a 17.584, ma fra di loro i ricoverati sono 287 in area non critica e 9 in terapia intensiva
A livello regionale, invece, i positivi al virus sono saliti a 17.565, ma il numero dei ricoverati è calato a 300
Sono saliti a 17.946 i casi attualmente positivi nella nostra Regione
Più libertà alle aziende sanitarie per definire modalità e frequenza dei test sugli operatori in base al rischio. L'assessore Lanzarin: «La guardia non può ancora essere abbassata e non lo stiamo facendo»
Nelle ultime 24 ore è stato registrato un decesso nella nostra Regione tra i pazienti positivi
Il totale dei positivi al virus in regione non aumenta più con costanza ma l'attenzione rimane alta soprattutto negli ospedali
Nel Veronese, invariato il numero dei positivi al virus in ospedale (21). Numero leggermente diminuito a livello regionale
Nelle ultime 24 ore, 7 decessi per Covid in tutta la regione, di cui 1 nel Veronese. E negli ospedali calano i posti letto occupati dai pazienti positivi
In tutto il Veneto, su 16.967 positivi, i ricoverati sono 306 in area non critica e 9 in terapia intensiva. Nel Veronese i positivi scendono a 720 con 19 ricoverati
Nel complesso sono saliti a quota 17.442 i casi attualmente positivi nella nostra Regione
Migliora la situazione negli ospedali veneti dove si registra una diminuzione dei pazienti Covid sia in area medica che nelle terapie intensive
In provincia di Verona, i positivi al virus in ospedale sono saliti a 21 ma nessuno è ricoverato in terapia intensiva
Negli ospedali della provincia di Verona nessun positivo al coronavirus è in terapia intensiva