Domani, Comune di Verona e Acque Veronesi spiegheranno agli interessati l'intervento che il prossimo anno andrà a rafforzare il sistema di raccolta delle acque piovane fra le Vie XX Settembre, Mazza e Campofiore
L'azienda fa sapere di aver realizzato l'estensione di oltre 10 chilometri di condotte durante l'estate, mentre nei prossimi giorni i lavori interesseranno Badia Calavena
Verranno posate un chilometro e duecento metri di nuove condotte: la metà riguarderà la rete di fognatura, con la separazione della rete mista tra parte nera e parte bianca; l'altra metà alimenterà la rete acquedotto che sarà operativa in futuro
La società ha inoltre comunicato che in autunno si realizzeranno altri due importanti interventi sulla rete fognaria, con risanamenti effettuati dall’interno della condotta, per l’impossibilità di effettuare scavi
L’intervento terminerà entro l’anno: è di circa 400 mila euro l’investimento a carico di Acque Veronesi. «Un intervento migliorativo dal punto di vista ambientale», ha detto il sindaco Giampaolo Provoli
«L’opera in costruzione - ha spiegato la sindaca Sara Moretto - non solo valorizza ciò che è già presente ma anche le aziende che in futuro sceglieranno di svilupparsi nel nostro territorio»
«Investimenti importanti per il nostro Comune, - ha detto il sindaco Girardi - da una parte il depuratore, che sarà in grado di coprire anche la crescita futura del territorio, dall’altra la nuova rete fognaria nella frazione di Santo Stefano»
«Abbiamo deciso, in accordo con l’amministrazione Comunale, di anticipare i lavori in modo da terminare la predisposizione agli allacciamenti entro la fine dell’estate e la ribitumatura del manto stradale in via Caselle entro la fine dell’anno», ha detto il direttore generale di Acque Veronesi Silvio Peroni
L'elezione è arrivata durante l'assemblea generale di Aqua Publica Europea (Ape) nella Biblioteca Capitolare di Verona, occasione in cui si è parlato di approccio circolare nel trattamento delle acque reflue
Cantiere al via dalla prossima settimana, la presidente della seconda circoscrizione: «Consapevoli dei disagi per i residenti, ma i lavori sono necessari e non rinviabili»
I lavori partono lunedì e su Corso Cavour sarà istituito un senso unico alternato regolato da un semaforo. Senza imprevisti, tutto si completerà entro Ferragosto
È stata realizzata con tecnica no-dig, ovvero senza scavo a cielo aperto, una condotta di circa 120 metri, dal diametro di 1,4 metri, che collega l'area direttamente con il fiume Adige
«Il rapporto con il territorio è una priorità, - ha detto il presidente Mantovanelli - per questo la strategia industriale degli ultimi anni ha puntato in maniera decisa sugli investimenti»
L'intervento di Acque Veronesi vedrà anche la partecipazione del Comune, che si farà carico delle asfaltature, per andare avanti il più possibile con l'opera
«Grazie alla collaborazione dei residenti, attenti e disponibili nel rispettare diligentemente tutte le modifiche pensate per traffico e sosta, le squadre operative di Acque Veronesi hanno potuto procedere in modo spedito», hanno sottolineato dalla società