Centro storico
Maturità 2022: Pascoli, Verga, Segre e Parisi; le tracce della prima prova
Gli oltre 7mila maturandi veronesi, come i loro compagni nel resto d'Italia, hanno potuto sviluppare uno fra i sette argomenti proposti, tra cui le leggi razziali, il cambiamento climatico e la pandemia
il 22 giugno del 2022
Centro storico
Centro storico
Tra studenti e privatisti, più di 7mila veronesi si presentano per l'esame di maturità
Si comincia domani con la prima prova scritta, giovedì ci sarà la seconda e dalla prossima settimana partiranno gli orali. Caduto anche l'obbligo di mascherina, sarà il primo esame di Stato post-Covid
il 21 giugno del 2022
Centro storico
San Massimo
Nuovo look per la scuola "La Magnolia", l'annuncio: «Entro l'anno pavimenti, soffitti nuovi e via le barriere»
«Puntiamo a restituire la scuola nel più breve tempo possibile, realizzando un completo restyling delle classi e degli spazi comuni», ha spiegato il sindaco Federico Sboarina
il 20 giugno del 2022
San Massimo
Quinzano
L'84% dei laureati a Verona trovano lavoro in un anno. «Un orgoglio per l'ateneo»
Chi esce dall'università scaligera ha un'occupabilità superiore rispetto alla media regionale e nazionale. Il rettore Nocini: «Ulteriore conferma della qualità dei nostri percorsi formativi»
il 17 giugno del 2022
Quinzano
Centro storico
Mascherine, arriva la proroga dell'obbligo sui mezzi di trasporto. Solo raccomandate al cinema ed alla maturità
Nuove misure anti-Covid stabilite dal Consiglio dei ministri: resta l'obbligo di indossare la mascherina anche presso le strutture sanitarie
il 15 giugno del 2022
Centro storico
Centro storico
Mercato Coperto di Coldiretti è anche luogo di formazione per addetti alla ristorazione
Avviata a maggio una partnership con la scuola di ristorazione Sfp Don Calabria di Bovolone. Tutti i sabati mattina, studenti a lezioni al mercato di Campagna Amica nel quartiere Filippini di Verona
il 12 giugno del 2022
Centro storico
Centro storico
Covid e mascherina agli esami di maturità, il sottosegretario Costa: «Un decreto per l'abolizione dell'obbligo»
«Ci vuole la condivisione politica e penso che presto arrivi», ha detto il sottosegretario alla Salute Andrea Costa puntando al Consiglio dei ministri del 15 giugno
l'11 giugno del 2022
Centro storico
Borgo Venezia
Alle scuole Fincato Rosani di Verona è stato inaugurato il nuovo bellissimo murale realizzato dagli studenti
«Un bell'esempio di educazione civica ma anche di rispetto dell’ambiente e cura del bene pubblico», così commentano l'ass. Segala ed il vicesindaco Zanotto
il 10 giugno del 2022
Borgo Venezia
Centro storico
Madonna della Corona: studenti del Cangrande elaborano le planimetrie perdute, pronto a rinascere l'ostello del pellegrino
Gli elaborati grafici del manufatto erano andati perduti. Il progetto formativo ha visto gli studenti lavorare con i professionisti del Collegio dei Geometri di Verona ed ha permesso di realizzare un rilievo topografico completo, fondamentale per un prossimo recupero
il 31 maggio del 2022
Centro storico
Attualità
Girls in Stem Award: Coca-Cola contro gli stereotipi di genere, premiata anche una studentessa veronese
Quest’anno il premio "Girls in Stem Award" arriva in Veneto per stimolare e raggiungere sempre più studentesse del territorio in ambito scientifico e tecnologico. Alle vincitrici la possibilità di partecipare ad esclusive sessioni di mentoring con professioniste al vertice di Coca-Cola HBC Italia e la visita allo stabilimento produttivo di Nogara
il 30 maggio del 2022
Borgo Trento
Scuola e servizi alle famiglie, Damiano Tommasi: «Ascolto i cittadini per creare una comunità che ne abbia cura»
Ospiti del terzo incontro di Rete! il presidente dell'Emillia-Romagna Stefano Bonaccini e l'ass. all'educazione Raffaella Curioni. Il candidato sindaco Damiano Tommasi: «Investire nella prima infanzia e nei servizi sulle famiglie è uno dei punti principali del nostro programma»
il 20 maggio del 2022
Borgo Trento
Attualità
Il discorso del premier Draghi davanti agli alunni della scuola media "Dante Alighieri"
In merito al conflitto in Ucraina Draghi ha detto: «La guerra: naturalmente chi attacca ha sempre torto. Chi attacca usando la violenza ha sempre torto. Quindi c’è una differenza tra chi è attaccato e chi attacca: questo bisogna tenerlo in mente»
il 20 maggio del 2022
Centro storico
Verona in testa a livello nazionale per posti disponibili e linee pedagogiche nei nidi e scuole infanzia
«Le scelte amministrative sono fatte di priorità - ha detto il sindaco Federico Sboarina -. I bambini e le loro famiglie sono da sempre tra quelle a cui tengo di più»
il 18 maggio del 2022
Centro storico
Centro storico
Dalla Provenza a Verona, accolti in municipio gli studenti del primo scambio culturale post pandemia
«Una delle cose più belle di questa ritrovata normalità – ha detto l’ass. alle politiche giovanili Francesca Briani incontrando gli studenti – è vedere nuovamente le scolaresche nelle nostre piazze»
il 18 maggio del 2022
Centro storico
Centro storico
Al via le domande per le iscrizioni alle scuole dell'infanzia del Comune di Verona: le informazioni utili
Le richieste di iscrizione alle scuole dell’infanzia comunali per l’anno scolastico 2022/23 saranno possibili da domenica 15 maggio
il 14 maggio del 2022
Centro storico
Borgo Roma
Oltre 500 alunni delle scuole di Verona e provincia accolti dai vigili del fuoco per una giornata speciale
L’iniziativa, che era stata sospesa negli ultimi anni a causa dell’emergenza sanitaria, è inserita nel progetto del Comune di Verona denominato "I ragazzi alla scoperta di Verona"
il 12 maggio del 2022
Borgo Roma
Centro storico
Borse di studio "Stefano Bertacco": modalità e tempistiche per partecipare al bando del Comune di Verona
C'è tempo fino al 13 maggio per presentare le candidature di giovani che si siano contraddistinti nell’ambito del sociale
l' 8 maggio del 2022
Centro storico
Scuola
Scuola, le date di inizio, fine e delle festività: ecco il calendario 2022-2023
È stato approvato dalla Regione Veneto il calendario del prossimo anno scolastico: la prima campanella suonerà lunedì 12 settembre 2022 e l'ultima sabato 10 giugno 2023
il 5 maggio del 2022
Stadio
Otto giovani cestisti della Scaligera Basket Academy premiati con la borsa di studio Mario Vicenzi
Riconoscimenti del valore di 250 euro che sono conferiti a chi si è distinto sul parquet ma anche a scuola e che vogliono ricordare un grande uomo di sport, dirigente negli anni dei grandi successi della pallacanestro veronese ed esempio per tutti i giovani
il 25 aprile del 2022
Stadio
Parona
Scuola di Parona inaugurata due volte: frecciate a Tosi e Sboarina dalla Seconda Circoscrizione
Nella nota diffusa da Elisa Dalle Pezze si afferma che per quanto riguarda l'ex primo cittadino «durante il suo mandato non è stata spostata una pietra», mentre l'attuale sindaco avrebbe tagliato il nastro «a posteriori», «ad accordi politici chiariti» sulla sua ricandidatura
il 25 aprile del 2022
Parona