Le Fattorie didattiche festeggiano vent'anni: tutti gli appuntamenti in Veneto e nella provincia di Verona
Previsti laboratori, giochi sull’aia, percorsi sensoriali e tanto altro nei programmi di ciascuna realtà
Previsti laboratori, giochi sull’aia, percorsi sensoriali e tanto altro nei programmi di ciascuna realtà
Sono 43 i cittadini messisi a disposizione per garantire ogni giorno un'uscita in sicurezza da scuola a tanti bambini e ragazzi. Un'attività realizzata dal Comune di Verona dal 1997 e un modello poi copiato da tante altre città italiane
Tre quelle visitate una scuola dell’infanzia nel quartiere Stadio, una scuola secondaria di primo grado alle Golosine e una scuola primaria a Montorio. Tommasi: «Condividete i vostri sogni, perché è l’unico modo per realizzarli»
Mercoledì l'atteso ultimo appuntamento aperto alla cittadinanza con il famoso psicanalista: "La luce della scuola". Un successo l’edizione 2023 con 2.300 visitatori, ass. La Paglia: «Un grande risultato sulla strada del rinnovamento. La città si riconosce così in una comunità educante dove la scuola è protagonista»
Grande successo del progetto che ha coinvolto ragazzi e ragazze di nove istituti superiori veronesi. Dal 20 giugno ai primi di settembre hanno accolto turisti e visitatori per dare informazioni su cosa fare e cosa vedere in città
In previsione dei lavori di costruzione del nuovo plesso, i bambini inizieranno l’anno scolastico nei nuovi spazi ricavati nella vicina primaria, il sindaco: «È un cambiamento temporaneo»
È stata una bambina, nella mattinata di lunedì, a tagliare il nastro dell'iniziativa in Gran Guardia. «Questo patto conferma che a educare i nostri ragazzi e le nostre ragazze è la comunità intera», ha detto il sindaco Damiano Tommasi
Il Comune di Verona aderirà all'iniziativa promossa dal Provveditorato, che vede coinvolti anche Diocesi e Prefettura. «Fra le priorità, prendersi cura delle situazioni di maggior fragilità, per non lasciare indietro nessuno», ha spiegato l'assessora La Paglia
«Siamo felici di aprire l’anno scolastico con questa grande novità», ha detto la vicensindaco e assessora alla Scuola, Monia Cimichella. 302 mila euro sono destinati alla scuola primaria Silvio Pellico di Lugagnano, 95mila euro alla manutenzione straordinaria delle primarie e altri 60 mila per la secondaria del capoluogo
«Confidiamo che il Governo dia seguito a quanto annunciato e riapra i bandi richiesti dall’Unione Europea», ha spiegato l’assessora alle Politiche educative Elisa La Paglia
Valgono 1.800 euro ciascuna e sono dedicate a ragazze che si immatricoleranno in questo anno accademico in discipline scientifico-tecnologiche
Il contributo aiuta le famiglie con limitati mezzi economici nell'acquisto dei libri di testo o dei contenuti didattici alternativi. L'assessore Donazzan: «Misura importante per il diritto allo studio»
Un contributo straordinario temporaneo, che non modifica i parametri della rinnovata convenzione siglata nel 2021 tra il Comune e Fism, che ha validità fino al 2025/2026
Da piazza Santa Toscana a Verona Sud, passando da San Massimo, Santa Lucia e dallo Stadio. Nuovo look per i manti stradali con l'obiettivo di garantire una viabilità sicura e fruibile prima dell’inizio delle scuole: «A settembre le vie secondarie»
«Specie in questo periodo festivo voglio rilanciare un appello alla coscienza di tutti coloro che si mettono alla guida: un dettaglio o una distrazione possono stravolgere tante vite», ha sottolineato il presidente della Regione Veneto
Nella contea di Hillsborough i testi teatrali del Bardo sono ritenuti avere contenuti sessuali inadatti all'insegnamento. Il direttore artistico dell'Estate Teatrale Veronese rilancia: «La censura è un richiamo ai tempi più bui dell’umanità»
L'importo di ciascuna "borsa di studio" sarà non inferiore a 150 euro e non superiore a 500 euro