rotate-mobile
Lunedì, 27 Marzo 2023
Sereno
Accedi

Scuola

Scuola infanzia di San Massimo, ass. La Paglia: «Disatteso patto di sussidiarietà, ora il Comune completerà i lavori»
San Massimo

Scuola infanzia di San Massimo, ass. La Paglia: «Disatteso patto di sussidiarietà, ora il Comune completerà i lavori»

«È un cantiere che abbiamo ereditato dalla precedente amministrazione, - ha detto l'assessora all'istruzione del Comune di Verona Elisa La Paglia - le cui tempistiche sono sempre state puntualmente illustrate sia al personale, sia alle famiglie»

lunedì, 23 gennaio San Massimo
Formare gli insegnanti per far conoscere agli studenti il progetto Fondo Alto Borago
Avesa

Formare gli insegnanti per far conoscere agli studenti il progetto Fondo Alto Borago

Il Comune di Verona promuove il corso gratuito di formazione per docenti di scuola secondaria “Guardiani del territorio – Insieme ci prendiamo cura della Val Borago”, organizzato da Fondazione A.R.C.A. Animal Research Conservation in Action, in collaborazione con il Settore Educativo del Parco Natura Viva

sabato, 21 gennaio Avesa
A Bardolino scuola dell'infanzia e primaria si riuniscono in un solo edificio in attesa dei lavori: «Garantita la continuità didattica»
Attualità

A Bardolino scuola dell'infanzia e primaria si riuniscono in un solo edificio in attesa dei lavori: «Garantita la continuità didattica»

In previsione dei lavori di costruzione della nuova scuola "De Gianfilippi" il Comune fa sapere che verrà creato uno spazio dedicato ai più piccoli nella struttura della primaria. Ass. Lucchese: «Grande collaborazione da parte di tutti e soluzione che limiterà al minimo il disagio»

venerdì, 20 gennaio
All'università di Verona crescono le matricole, 6.394 nuovi iscritti
Università

All'università di Verona crescono le matricole, 6.394 nuovi iscritti

Il rettore Nocini: «Facciamo tesoro della fiducia che le nuove iscritte, i nuovi iscritti e le loro famiglie ci confermano continuando a lavorare per un’offerta formativa di qualità»

giovedì, 19 gennaio Università
Lugagnano di Sona: piccoli speleologi crescono
Veronetta

Lugagnano di Sona: piccoli speleologi crescono

Giovedì 19 Gennaio 2023, Antonio De Angeli, esperto e appassionato di minerali e fossili dell’Associazione Geologica Mineralogica Veronese (AGMV), entrerà nelle classi terze A, B e C della Scuola Primaria Silvio Pellico di Lugagnano per spiegare e illustrare i FOSSILI. De Angeli si servirà della LIM per mostrare...

martedì, 17 gennaio Veronetta
A scuola di legalità con le fiamme gialle veronesi alla Primaria Silvio Pellico di Lugagnano di Sona
Veronetta

A scuola di legalità con le fiamme gialle veronesi alla Primaria Silvio Pellico di Lugagnano di Sona

Cinque classi quarte della Scuola Primaria Silvio Pellico di Lugagnano di Sona saranno impegnate, dalle ore 9.30 del 18 gennaio, a partecipare ad un incontro con i Finanzieri del Comando Provinciale di Verona. L’iniziativa si inquadra nell’ambito del protocollo d’intesa “Accrescere nei...

lunedì, 16 gennaio Veronetta
Primo collegiale curvatura sportiva a Verona
Stadio

Primo collegiale curvatura sportiva a Verona

Saranno oltre 160 gli studenti provenienti da tutta Italia che sfideranno sé stessi nella pratica di sei avvincenti e affascinanti discipline nel Primo Collegiale della Curvatura Sportiva, in programma negli impianti delle Piscine S. Marco Sport Center e del Payanini Center a Verona, il...

venerdì, 13 gennaio Stadio
Al via le iscrizioni per l'anno 2023/24 alle scuole dell'infanzia comunali di Verona: tutte le informazioni utili
Centro storico

Al via le iscrizioni per l'anno 2023/24 alle scuole dell'infanzia comunali di Verona: tutte le informazioni utili

Sabato 14 gennaio per favorire una scelta consapevole in vista delle iscrizioni, è in programma la consueta giornata "Scuole aperte"

venerdì, 13 gennaio Centro storico
Comune di Verona e C.E.A. contro il disagio giovanile e l’isolamento sociale: corsi e iniziative per coltivare la passione dell’arte
Borgo Trento

Comune di Verona e C.E.A. contro il disagio giovanile e l’isolamento sociale: corsi e iniziative per coltivare la passione dell’arte

«Crediamo nell’arte come leva per abbattere le disuguaglianze e combattere la povertà formativa, - ha spiegato l'assessora Elisa La Paglia - ma vogliamo altresì dare ai ragazzi gli strumenti per poter esprimere il proprio talento nelle arti che prediligono»

martedì, 10 gennaio Borgo Trento
Valeggio sul Mincio polo della manifattura tessile grazie alla nascita di un nuovo percorso scolastico al Carnacina
Attualità

Valeggio sul Mincio polo della manifattura tessile grazie alla nascita di un nuovo percorso scolastico al Carnacina

Partirà dal 2023 il percorso "Industria e artigianato per il Made in Italy – Abbigliamento e Moda". Eugenio Campara, dirigente scolastico, commenta: «È un'occasione in più per i ragazzi di acquisire le competenze necessarie per inserirsi in un settore così importante del made in Italy presente sul nostro territorio»

domenica, 8 gennaio
Al Messedaglia 1.400 studenti mobilitati per una grande raccolta solidale: nove quintali di viveri donati alla Caritas
Centro storico

Al Messedaglia 1.400 studenti mobilitati per una grande raccolta solidale: nove quintali di viveri donati alla Caritas

A far scattare la scintilla dell'iniziativa solidale è stata una dichiarazione dell’assessora Luisa Ceni, riguardo all'importanza dei giovani nei progetti della città. In azione tutti gli alunni dell’istituto Messedaglia, protagonisti di una grande raccolta viveri a favore dei bisognosi

il 23 dicembre del 2022 Centro storico
Priorità ai bimbi con disabilità o con gravi situazioni familiari nelle scuole d'infanzia comunali
Scuola

Priorità ai bimbi con disabilità o con gravi situazioni familiari nelle scuole d'infanzia comunali

È l’obiettivo dei nuovi criteri di ammissione attuati dall’Amministrazione comunale di Verona, su proposta dell’assessora alle Politiche educative Elisa La Paglia, per l’anno scolastico 2023-2024

il 23 dicembre del 2022
Premiazione concorso "Un poster per la pace", Lions Clubs Int. Vince l'I.C. di Lugagnano
Veronetta

Premiazione concorso "Un poster per la pace", Lions Clubs Int. Vince l'I.C. di Lugagnano

Alla prima partecipazione, l’Istituto Comprensivo di Lugagnano di Sona ha collezionato ben tre premi e due menzioni speciali

il 22 dicembre del 2022 Veronetta
Via all'iter per la realizzazione della nuova scuola dell’infanzia e asilo nido di Bardolino
Attualità

Via all'iter per la realizzazione della nuova scuola dell’infanzia e asilo nido di Bardolino

La scuola dell’infanzia sorgerà nella stessa sede dell’attuale: l’impresa costruttrice si farà carico dell’intero costo di costruzione, in cambio l’ente di Palazzo Gelmetti verserà all’impresa per 20 anni un canone di locazione e manutenzione a copertura dell’importo previsto

il 19 dicembre del 2022
Le idee dei giovani illuminano la Treviso Creativity Week 2022: premiato uno studente veronese
Stadio

Le idee dei giovani illuminano la Treviso Creativity Week 2022: premiato uno studente veronese

La sesta edizione della Treviso Creativity Week chiude con una cascata di idee protagoniste nella finalissima del Premio “PensoFUTURO 2022”, svoltasi al Teatro Accademico di Castelfranco Veneto. Cinque le idee vincitrici realizzate da studenti di Treviso, Mestre, Verona e Schio, tutti under 18

il 18 dicembre del 2022 Stadio
Uno speciale dono di Santa Lucia per i bambini ucraini a Verona grazie alla sinergia tra Banco Bpm e Comune
Centro storico

Uno speciale dono di Santa Lucia per i bambini ucraini a Verona grazie alla sinergia tra Banco Bpm e Comune

Grazie al finanziamento di 25 mila euro da parte di Banco Bpm, il Comune potrà erogare gratuitamente i servizi scolastici a 25 bambini ucraini: «Un aiuto concreto»

il 13 dicembre del 2022 Centro storico
Ripartono le visite guidate del gruppo Agsm Aim: oltre settanta studenti all’impianto eolico di Rivoli
Attualità

Ripartono le visite guidate del gruppo Agsm Aim: oltre settanta studenti all’impianto eolico di Rivoli

Gli alunni dell’istituto comprensivo di Bosco Chiesanuova, guidati da personale Agsm Aim e dagli esperti di Legambiente, hanno avuto l’opportunità di scoprire come viene prodotta l’energia dal vento

il 27 novembre del 2022
Contro la violenza sulle donne la polizia postale nelle scuole per insegnare a difendersi da revenge porn e sexting
Porto San Pancrazio

Contro la violenza sulle donne la polizia postale nelle scuole per insegnare a difendersi da revenge porn e sexting

I consigli della polizia postale e delle comunicazioni per contrastare revenge porn, sexting e altre forme di cyberstalking

il 27 novembre del 2022 Porto San Pancrazio
Job&Orienta, ministro dell'istruzione Valditara: «Ai giovani garantiamo opportunità formative non reddito di cittadinanza» 
Zai

Job&Orienta, ministro dell'istruzione Valditara: «Ai giovani garantiamo opportunità formative non reddito di cittadinanza» 

«Dobbiamo aiutare i ragazzi a realizzarsi nella vita. Se abbiamo a cuore il loro destino, serve dare opportunità formative perché non vadano incontro al fallimento», ha detto oggi a Verona il ministro dell’Istruzione e del merito Giuseppe Valditara

il 25 novembre del 2022 Zai
Tommasi al Job&Orienta: «Oggi è difficile dare corpo ai sogni, ma voglio credere che "mille su mille" ce la faranno»
Zai

Tommasi al Job&Orienta: «Oggi è difficile dare corpo ai sogni, ma voglio credere che "mille su mille" ce la faranno»

«Sono davvero orgoglioso che Verona ospiti questa manifestazione, - ha detto Damiano Tommasi all'inaugurazione del Job&Orienta 2022 - il fatto che si ripeta da più di trent’anni significa che è apprezzata ed offre importanti strumenti per le scelte dei ragazzi»

il 24 novembre del 2022 Zai
Prima 1
2
3 4 5 Ultima

I più letti

1.
Centro storico

Filarmonico gremito di giovani per ricordare le vittime di mafia, Tommasi: «Sistema criminoso presente anche sul nostro territorio»

2.
Università

Classifica mondiale delle università, Verona spicca per facoltà di medicina

3.
Centro storico

Bambini in Bra per la Giornata dell’unità nazionale, Tommasi: «Identità è un valore che va vissuto e costruito con orgoglio non esclusivo»

4.
Centro storico

Gli studenti in municipio a Verona festeggiano la Costituzione, l'inno e la bandiera dell'Italia per la Giornata dell'unità nazionale

5.
Centro storico

Dopo il "bulbo day" arrivano anche i giacinti: ne verranno distribuiti 400 per i cortili delle scuole

Torna su
Apple Store Google Play Store
© Copyright 2010-2023 - VeronaSera supplemento al plurisettimanale telematico IlPiacenza reg. tribunale di Roma n. 271/2013

Canali

  • Ultime notizie
  • Cosa fare in città
  • Zone
  • Guide Utili
  • Segnalazioni
  • Ultime Notizie Italia

Link utili

  • La Redazione
  • Codice di condotta
  • Condizioni Generali
  • Informativa Privacy
  • Consensi Privacy
  • Help
Pubblicità sulle nostre testate? Richiedi info
Edizioni locali
Agrigento Ancona Arezzo Avellino Bari Bologna Brescia Brindisi Caserta Catania Cesena Chieti
Ferrara Firenze Foggia Forlì Frosinone Genova Pescara Piacenza Latina Lecce Lecco
Livorno Messina Milano Modena Monza Napoli Novara Padova Palermo Parma Perugia Pisa Pordenone
Como Ravenna Reggio Calabria Rimini Roma Salerno Sondrio Terni Torino Trento Treviso
Trieste Udine Venezia Verona Vicenza Viterbo
Notizie
  • Homepage
  • Ultime notizie
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia e Lavoro
  • Annunci Lavoro
  • Meteo
  • Ambiente
  • Salute
  • Casa
  • Formazione
  • Motori
  • Guide Verona
Cosa fare in città
  • Eventi
  • Cinema
  • Ristoranti
  • Negozi
Zone
  • Verona
  • Centro storico
  • Borgo Trento
  • Borgo Roma
  • Veronetta
Altre sezioni
  • Foto
  • Video
  • Segnalazioni
  • Opinioni
Accedi
VeronaSera è in caricamento