Il conducente ha avuto la prontezza di sterzare per non invadere la corsia di marcia opposta e non ha riportato lesioni gravi, nonostante il volo, avvenuto in Viale Caduti del Lavoro, a Verona
Inaugurato ufficialmente il secondo negozio della fondazione, i cui proventi finanziano progetti a favore delle persone in condizioni di bisogno. E il prossimo obiettivo è creareun punto vendita interamente dedicato al mondo del bambino
Il contenzioso ruota attorno ai pagamenti che negli anni passati che per la nuova amministrazione della casa di riposo di Verona potrebbero essere stati illegittimi. «La richiesta di restituzione è un atto dovuto»
Lunedì mattina è stata demolita la prima costruzione non soggetta a vincolo architettonico. «Oggi siamo partiti e non ci si ferma più», ha detto il sindaco Federico Sboarina
La gestione è stata affidata per i prossimi 5 anni ad Agec che promette investimenti e manutenzioni, ma anche una nuova organizzazione ed un potenziamento dell'offerta
Il commissario Arcuri l'ha definita una scelta «unilaterale» e «del tutto arbitraria» dell'azienda. Delle circa 46mila dosi attese dal territorio veneto la prossima settimana, ne arriveranno solo 22mila, quindi meno della metà
Il Comune di Verona ha rilasciato la documentazione tecnica relativa al taglio degli alberi avvenuto nel settembre scorso. Bertucco e Benini: «Una relazione gravemente carente»
Si tratta di una vecchia "conoscenza" dei carabinieri di Verona, che quando lo hanno fermato in via Maddalene con 11 grammi di cocaina, hanno deciso di eseguire alcune verifiche anche presso la sua abitazione
Genartis, start up innovativa nata dall'università di Verona, ha lanciato il primo test in grado di rilevare la presenza delle varianti genetiche associate al Covid-19 grave
Il professor Andrea Crisanti si dice scettico sull'effettiva presenza della "variante inglese" del virus nella Regione Veneto, ma lancia al contempo un allarme molto preciso: «Dove la trasmissione è alta, il virus produce varianti ed aumenta il rischio di resistenza al vaccino»
Nel messaggio rivolto a tutta la cittadinanza: «Il sistema ha retto perché tutti i professionisti sanitari hanno dato fondo a tutte le loro energie. E continuerà a reggere grazie alla collaborazione e alla vicinanza della popolazione»
Dopo il Vaccine Day, dovrebbero arrivare nella provincia scaligera quasi 7mila dosi a settimana. Il presidente Zaia: «Siamo in grado di gestire qualsiasi lotto e qualsiasi quantità di dosi. Pronti anche al passaporto sanitario»