I sindacati hanno riferito di un paziente che ha aggredito un infermiere e due operatori della Croce Verona. La verifica interna dell'azienda «non ha dato conferme», ma rimane alta l'attenzione e l'allerta sulla sicurezza dei dipendenti
Episodio di violenza all'ospedale di Borgo Trento. I segretari di Fp Cgil e Cisl Fp: «Preoccupati per il clima di tensione che ogni giorno si respira». Uil Fpl: «Chiediamo un incontro con direzione dell’azienda sanitaria»
Il piccolo si trovava nel passeggino urtato da un'auto nel parcheggio del Famila di Dossobuono. Alla guida della vettura c'era un 80enne risultato positivo al test dell'alcol
La struttura è l'unica in un territorio vasto e questo richiama tanti pazienti, mentre il personale diminuisce. Stefano Gottardi di Uil Fpl Verona: «Servizio si regge su professionalità e bravura di pochi medici»
Un'esigenza dovuta in particolare al fatto che il Ps è sempre più frequentato da persone anziane: «L’invecchiamento della popolazione - spiega il dottor Ciro Paolillo - ha cambiato l’utenza della nostra struttura»
Stando ai dati riportati da Aoui Verona in occasione del convegno "Cosa abbiamo imparato nel 2022. Update in medicina d’urgenza", sono stati oltre 122 mila gli accessi nei due pronto soccorso cittadini: «Sono il primo punto in cui i veronesi cercano una soluzione quando hanno un’emergenza sanitaria»
Disavventura di un operaio infortunatosi in un cantiere di San Bonifacio. Bigon e Zottis: «La carenza di personale nei pronto soccorso è ormai cronica, coperta in buona parte con esternalizzazioni»
Stefano Gottardi e Marco Bognin hanno chiesto un intervento al direttore generale Bravi: «Si prenda carico del problema. Mediamente il 20-25% dei pazienti stazionano nei corridoi prima di avere un posto letto nei reparti»
Appello dell'Azienda ospedaliera universitaria integrata di Verona: «I funghi, se commestibili si possono mangiare con serenità, ma prima...fateli controllare!»
Accordo raggiunto tra Regione Veneto ed i sindacati della dirigenza sanitaria. I dirigenti medici potranno svolgere su base volontaria attività nei pronto soccorso alla tariffa oraria di 100 euro
In Veneto, gli ingressi nei reparti di emergenza-urgenza sono quasi dimezzati rispetto al periodo pre-Covid. E nel Veronese servirebbero almeno 18 camici bianchi in più nelle corsie
Il segretario generale Stefano Gottardi: «Bisogna fare squadra e aiutare i nostri sanitari». E consiglia di scaricare l'app Info Ps, per conoscere quanti pazienti sono presenti nei pronto soccorso, scegliendo di non intasare quelli giù pieni
La manifestazione nazionale organizzata da Simeu (Società italiana medicina emergenza-urgenza) è stata ascoltata dalla consigliera regionale PD Anna Maria Bigon: «Non possiamo rassegnarci all'emergenza del personale sanitario»
Episodi di malasanità al pronto soccorso dell'ospedale di Borgo Trento. Spesso i pazienti sono anziani e l'attesa dura giorni. Adriano Filice e Antonio De Pasquale: «Ennesima riprova della urgente necessità di riforma della medicina territoriale»
L'ospedale di Villafranca non è più un Covid Hospital e le tappe della transizione finora sono state tutte rispettate. E dalla prossima settimana settimana anche il pronto soccorso rientrerà nella rete del Suem 118
La donna ha confermato di essere intestataria di un profilo su Twitter in cui venivano raccontati fatti sconcertanti, come ustioni provocate a pazienti in arresto cardiaco o morfina somministrata a tossicodipendenti. L'azienda ospedaliera però spiega: «Ad oggi non risulta correlazione tra il contenuto dei tweet e l'attività in pronto soccorso»
Il punto medico avanzato è stato montato dai militari dell'Aeronautica del Terzo Stormo di Villafranca ed al suo interno è provvisto di postazioni letto di terapia semi-intensiva
Il commissario dell'Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata: «La sensazione è che il lockdown ed i comportamenti corretti dei cittadini abbiano portato dei risultati positivi»
La situazione è emersa nelle ultime assemblee dei lavoratori di Verona, Legnago, San Bonifacio e Villafranca. I sindacati hanno chiesto un incontro con il prefetto
Secondo FP CGIL la situazione limita «la possibilità di accettare nuovi utenti giunti in ambulanza causando il loro stazionamento all'interno dei mezzi, davanti al Pronto Soccorso»
Un cittadino s'improvvisa reporter per dimostrare che l'emergenza Covid non è così grave come viene raccontata, ma dimostra soltanto una mancanza di rispetto per i parenti dei morti e per chi lavora contro il virus
A comunicarlo, attraverso un post su Facebook, è stato proprio uno degli operatori costretto a rimanere a casa per il virus. Ma i rinforzi potrebbero arrivare a Bovolone