Oltre al centro e a Veronetta, sono finite sotto l'acqua anche Borgo Trento e la zona di Ponte Pietra. E tanti gli interventi anche per liberare le strade ostruite dai rami e dagli alberi caduti
Nessun intervento di prosciugamento è stato eseguito dai vigili del fuoco di Verona, che hanno invece dovuto mettere in sicurezza alcune piante maltrattate dal vento, che soffiava durante il temporale che si è scatenato nel primo pomeriggio di lunedì
Nella mattinata di domenica sono andati avanti gli interventi dei vigili del fuoco veronesi, per rimediare ai danni causati dal maltempo che sabato pomeriggio si è abbattuto sulla zona
Un 26enne di origini marocchine è rimasto ferito solo lievemente, dopo essere finito fuori strada in via Castello San Felice, sulle Torricelle. Se non ci fosse stato il doppio guardrail sarebbe finito in una scarpata
Arpav indica per oggi e domani, 6 e 7 agosto, tempo a tratti instabile con forti rovesci, forti raffiche di vento e grandinate. Protezione civile pronta
L'avviso di criticità è valido fino alle 8 di domani. Lo stato di attenzione per criticità geologica e idraulica è stato dichiarato sui bacini idrografici Alto Brenta Bacchiglione Alpone e Adige Garda Monti Lessini
Sono state ore complicate per i vigili del fuoco dopo la tempesta che si è abbattuta in diversi Comuni scaligeri, da Cerea a Sanguinetto, passando per Nogara e Concamarise
12 agosto 1624, un fulmine colpisce la Torre della Paglia dove erano custodite armi e polvere da sparo. L'esplosione distruggerà tutti gli edifici circostanti e causerà circa 80 morti
Centinaia di persone hanno proseguito comunque la serata, sfidando l'acquazzone che si è abbattuto improvvisamente sul lungolago. Nessun problema per la sicurezza
Il provvedimento è stato richiesto dal comando di Polizia municipale a seguito delle numerose deviazioni e chiusure, che hanno imposto a molti automobilisti di percorrere arterie solitamente chiuse a mezzi privati
Questo video mostra la situazione del quartiere di Verona dopo il violento temporale che si è abbattuto sulla città. Una condizione che è possibile riscontrare anche in altre zone del capoluogo
Un furioso temporale si è abbattuto su tutto il territorio dopo le 19 di ieri, 25 giugno. Piante cadute su auto in sosta, qualche gazebo volato via e alcuni eventi rovinati
Temperature notevolmente sopra la media stagionale e ancora nubi grigie e colme di umidità. La Protezione civile dirama il bollettino di avviso per criticità fino al pomeriggio di martedì. Poche gioie per chi si attendeva la neve
La Protezione civile regionale "attiva" Comuni e Provincia fino alle 14 di giovedì: bollettino di attenzione e in alcuni casi di preallarme per dissesto idrogeologico e allagamenti. Est Veronese e paesi solcati dal Po a rischio
Il temporale di mercoledì si è fatto sentire più pesantemente a partire dalla mezzanotte. In poco tempo negli scantinati è sceso oltre mezzo metro d'acqua che dopo un po' non è più riuscita a defluire. Colpita soprattutto Peschiera e frazioni
Da giugno si è arrivati ad agosto che ancora si annunciano giorni di sereno e dopo due giorni torna a ripresentarsi il maltempo. Non fanno eccezione i prossimi giorni. Ormai la “stagione bella” è da prendere così
Lettera della Federalberghi Garda-Veneto ai parlamentari veronesi e ai sindaci. E intanto le previsioni per i prossimi giorni non sono allettanti: ancora forti temporali sono previsti sul lago. Così la tensione aumenta
Continuano ad arrivare segnalazioni di danni a causa del maltempo che questa mattina ha travolto il territorio scaligero. In corso Porta Nuova una donna è stata ferita dalla caduta di un ramo