Nel Veronese, chi gestisce i richiedenti asilo fatica a trovare nuovi alloggi. Il segretario provinciale della Lega: «Non sono sufficienti. Vanno create le condizioni per azzerare le partenze»
Le associazioni di categoria scaligere si sono impegnate a collaborare con lo Sportello Unico Immigrazione per semplificare e accelerare le procedure di rilascio dei nulla osta
San Bonifacio è il comune con la più alta incidenza di stranieri di tutta la regione. In tutto il Veneto, il valore aggiunto prodotto dai residenti non nati in Italia è di 17,2 miliardi di euro
«Noi facciamo il massimo, siamo pronti ad accogliere ogni disponibilità da parte di enti o istituzioni. Se però prima la situazione era difficile, oggi direi che è impossibile», ha detto il prefetto di Venezia Vittorio Zappalorto
«La scelta di aderire ad un programma di accoglienza ministeriale rivolta a minori non accompagnati che fuggono da miseria e violenze di ogni genere, nasce dal desiderio di dare risposte concrete alle esigenze di un’età delicata com’è quella giovanile», ha detto il sindaco Melotti
«Verona non diventerà una zona franca per i migranti clandestini», ha detto il sindaco di Verona. PD e Bertucco però lo criticano: «La sua è solo propaganda»
Documento del ragazzo, proveniente dal Senegal e classe 1989, non aveva un microchip funzionante e gli accertamenti hanno poi permesso di scoprire che la pagina contenente i dati anagrafici era stata modificata
Le cifre sono contenute nel Dossier statistico sull'immigrazione presentato dal Cestim. In tutto il territorio scaligero, i non italiani sono il 12%. Vivono principalmente nel capoluogo e la comunità più numerosa è quella romena
La deputata veronese del Movimento 5 Stelle dopo le polemiche sollevate dall'amministrazione scaligera: «Hanno paura che la loro propaganda permanente venga smontata»
«Nel paese c'è ancora la massima allerta, ma non per tutti. Con la ripresa degli sbarchi, arrivano anche i contagi», afferma il sindaco di Verona Federico Sboarina su Facebook
È quanto emerso dall’assemblea Anci di Arezzo nella mattinata di giovedì, alla quale ha partecipato anche il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. «La tranquillità dei veronesi per me è un bene primario», ha detto Sboarina
Ancora polemiche dopo il rifiuto del Circolo Ufficiali ad ospitare l'evento e la concessione della sala comunale. Tra tante critiche giunte al primo cittadino di Verona, a difenderlo ci ha pensato Forza Nuova: «Un plauso a Federico Sboarina che finalmente "se ne frega"»
«Evidentemente sono arrivate pressioni dall’alto, da molto in alto», ha commentato il consigliere comunale di maggioranza e tra i promotori dell'iniziativa Andrea Bacciga
I detrattori, tra cui anche i sindacati, dipingono il convegno come xenofobo. Per questo si chiede di ritirare la disponibilità della sala del circolo ufficiali
I missionari annunciano: «abbiamo deciso di incontrarci lo stesso giorno (15 luglio), alle ore 21, davanti al Tempio Votivo (piazzale XXV aprile 8) per una risposta di preghiera interreligiosa, di raccoglimento laico e di digiuno
Il comico è a Verona per lo spettacolo Adrian e ha raccontato sulla sua pagina Facebook di aver parlato con una signora che aveva pregato il santo patrono per cacciare tutti gli immigrati dalla città
Il sindaco e l'Ass. Polato sono stati ricevuti dal ministro dell'Interno, dopo il duro confronto con gli altri sindaci d'Italia sul tema della "sicurezza": «Su 40 articoli del decreto, è strumentale politicizzarne un paio e mentire dicendo che è contro gli immigrati»
Dopo le parole del prefetto Salvatore Mulas, sono arrivate quelle del Ministro veronese: «A lungo abbiamo denunciato i problemi generati dall’accoglienza forzata imposta dai governi negli anni passati»
Il comune con la più alta incidenza percentuale di immigrati in provincia è San Bonifacio. Nogara è invece quello con più imprenditori stranieri. I dati sono quelli del rapporto sull'economia dell'immigrazione, realizzato dalla Fondazione Leone Moressa con il contributo della Cgia di Mestre
I cittadini stranieri residenti in Italia sono circa 5 milioni e incidono per l'8,5% sulla popolazione totale. Nel Comune di Verona risiedono 35.639 immigrati, pari al 13,9% della popolazione, mentre nei 98 Comuni della provincia sono 105.460 su 922.821, cioè l'11,4%
In campagna elettorale "il Capitano" aveva giurato sulla Bibbia, oggi non è piaciuta in casa Lega la copertina della storica rivista cattolica "Famiglia Cristiana" che lo assimila a Satana