Elia Viviani conquista il bronzo ai mondiali di Glasgow e ora cresce l'attesa per la Madison
Viviani si conferma tra i più grandi corridori nella specialità, ma non è parso volersi accontentare
Viviani si conferma tra i più grandi corridori nella specialità, ma non è parso volersi accontentare
Alla partenza 1.260 partecipanti. L'organizzatrice Alessia Piccolo: «Evento che implica tanta passione, impegno e fatica, ricompensati dall'enorme riconoscimento degli appassionati»
Tante le novità di quest’anno: dal nuovo percorso lungo al villaggio Expo in Piazza Bra. Allo start ufficiale, anche Sonny Colbrelli insieme a tanti altri professionisti del pedale
Nell'occasione è stata anche consegnata la borsa di studio per la promozione dei valori dello sport. Il sindaco: «Questa vallata è culla di una cultura vinicola rinomata già nell’antica Roma»
La corsa si terrà domenica 11 giugno 2023 con partenza da piazza Brà e mette a disposizione dei partecipanti due percorsi
In attesa dell'autopsia e del funerale del campione di ciclismo, Giovanni Malagò ha garantito che farà di tutto per restituire a Rebellin quel secondo posto guadagnato nel 2008 a Pechino
Il ciclista, a 51 anni, aveva da poco dato l'addio allo sport professionistico. Zaia: «Un esempio di passione che spero possa essere seguito dai ragazzi»
In programma dal 23 al 30 settembre, la partenza sarà "alla francese" da Caorle e sono previsti tre check point: a Padova, Peschiera del Garda e Montegrotto Terme
Prima una gara pomeridiana su strada conclusa al settimo posto, quindi il trionfo serale su pista
Il celebre corridore Sonny Colbrelli (team Bahrain Victorious) sarà allo start ufficiale insieme a tanti altri professionisti del pedale e a diversi Vip, come il cantante Paolo Belli. In arrivo a Verona oltre 1.800 ciclisti con accompagnatori: attese quasi 4.000 persone. Musei veronesi accessibili ad 1 euro per gli iscritti alla granfondo
Il governatore ha commentato così la conclusione della competizione ciclistica: «Un giro meraviglioso, che ha vissuto il suo apice sulle strade venete»
Nella cronometro scaligera che ha concluso la corsa a tappe, il ciclista australiano ha chiuso al quindicesimo posto con un tempo che gli ha permesso di mantenere la maglia rosa davanti a Richard Carapaz
Il primo ciclista parte alle 14, ma già dalle 8 di questa mattina il percorso della tappa è stato interdetto a tutti mezzi. In Arena l'incoronazione della vincitore, sarà Hindley o Carapaz?
In Provincia di Verona, nel 2020, sono state registrate 46 vittime della strada (70 nel 2019). Il mancato rispetto dei segnali la principale concausa degli incidenti, deceduti 2 pedoni e 4 ciclisti
Ai Bastioni Santo Spirito, gli agenti della polizia locale illustrano a piccoli e grandi ciclisti le principali regole di sicurezza stradale. In palio due bici elettriche con il concorso Muoversi. E dopo la tappa concerto gratuito della Jazzset Orchestra in Cortile Mercato Vecchio
Aperte le prenotazioni per i biglietti gratuiti: l’ingresso in arena consentirà di assistere a tutta la passerella degli atleti e alle premiazioni
Tutte quello che c'è da sapere sul Giro d'Italia aspettando la grande tappa veronese con arrivo in arena il prossimo 29 maggio
Il ciclista di Negrar corre per la Gazprom Rusvelo, squadra fermata dall'Uci insieme a tutti gli altri team russi e bielorussi. Stop che per Fedeli significa niente gare e niente stipendio
«Dai territori patrimonio universale Unesco, con le colline più belle che danno l’origine ai vini più pregiati e amati, veneta sarà anche la finale del Giro, con l’arrivo nello stadio più antico al mondo, quello dell’Arena di Verona», spiega il governatore Zaia
La manifestazione ciclistica non competitiva è composta da una ultra randonnée di 1.200 chilometri e da una classica randonnée di 600 chilometri, e prenderà il via nel mese di giugno
L'impresa ha un nome, si chiama "Un lungo viaggio da fermo" e vedrà protagonista nel mese di giugno in centro a Verona Michele Adami: «L'ispirazione mi è venuta durante il lockdown del 2020 chiuso in casa come tutti, ho cercato qualcosa che mi tenesse impegnato e ho cominciato a pedalare sui rulli»
«Questo momento, oltre che renderci orgogliosi e soddisfatti, ci sottolinea ancora una volta di come il palcoscenico dell’arena sia unico e irripetibile in nessun’altra città», ha detto il sindaco Federico Sboarina
Le condizioni meteo non hanno fermato il ritorno della simpatica tradizione del marchio veronese Alé dopo due anni di stop forzato a causa della pandemia
Il ciclista veronese, dopo il bronzo di sabato nell'Omnium, domenica ha chiuso il suo Mondiale su Pista con la medaglia più pregiata