L'intervento ha avuto luogo nella notte tra sabato 7 e domenica 8 novembre: i due alpinisti erano rimasti incrodati in parete sotto la punta di Mezzodì
La giovane è stata soccorso dall'elicottero di Verona Emergenza, che dopo averle prestato le prime cure per un sospetto trauma cranico e per una ferita allo zigomo, l'ha caricata a bordo per trasportarla fino a Borgo Trento
L'escursionista si è infortunato in località Prusti, nella zona di Giazza, mentre percorreva il sentiero numero 284 insieme alla compagna: la coppia ha chiesto aiuto ad un passante, che ha lanciato l'allerta con il proprio cellulare
Il fato ha voluto che nella mattinata di sabato i militari di Badia Calavena si trovassero davanti all'abitazione di un uomo residente a Selva di Progno, che aveva accusato un grave malore e che stava aspettando l'arrivo dell'eliambulanza
L'8 gennaio sarà inaugurato il postamat dell'ufficio di Selva di Progno. «Sono segnali fondamentali che ci fanno sentire più forti e che ci stimolano a portare avanti quotidianamente le battaglie importanti per la nostra gente», ha detto il sindaco Cappelletti
Un escursionista si è trovato in difficoltà nella zona del Plische, sulla verticale al Rifugio Revolto, e la sua richiesta di aiuto ha trovato la pronta risposta del Soccorso Alpino
Il fatto si è verificato a Giazza, nel comune di Selva di Progno, nella tarda mattinata di venerdì. In suo soccorso sono arrivati gli uomini del 118 con elicottero ed ambulanza, per trasferirlo poi al Polo Confortini
È quanto accaduto vicino a Bolca, nel comune di Selva di Progno, nel primo pomeriggio di martedì. La vittima è stata poi trasportata in codice giallo all'ospedale di borgo Trento
L'uomo è un 66enne di Mezzane di Sotto e stava passeggiando con la moglie. Dopo un primo soccorso, è stato trasportato in ambulanza all'ospedale di San Bonifacio
Di misura la vittoria di Cappelletti a Selva di Progno, mentre nette sono state le affermazioni di Melotti a Bosco Chiesanuova, di Campedelli ad Erbezzo e di Varalta a Velo Veronese
Ammonta a 63 mila euro il contributo regionale che la Giunta ha assegnato ai progetti culturali presentati dalle Unioni culturali dei ladini delle Dolomiti e dalle associazioni culturali dei cimbri dell’Altopiano di Asiago, del Cansiglio e della Lessinia
Avevano lasciato l'auto al Rifugio Boschetto e, terminato il sentiero attrezzato A. Pojesi, si sono trovati a una quota di circa 1.800 metri quando hanno chiesto aiuto