Escursionista in difficoltà sulla ferrata Pojesi: intervento del Soccorso alpino
Provvidenziale l'intervento dell'elicottero con il quale l'uomo che aveva perso la via è stato poi recuperato e trasferito a valle
Provvidenziale l'intervento dell'elicottero con il quale l'uomo che aveva perso la via è stato poi recuperato e trasferito a valle
L'uomo di San Giovanni Ilarione è stato soccorso e trasportato all'ospedale Santa Chiara di Trento
La donna si trovava con il marito, il figlio ed il cane nel tardo pomeriggio di giovedì, sul sentiero che dal Pertica va al Rifugio Fraccaroli: stremata, non sarebbe più stata in grado di continuare
La donna è stata portata all'ospedale di San Bonifacio dal Soccorso alpino, per un sospetto trauma alla caviglia
Sul posto è intervenuto anche l'elicottero di Verona Emergenza
L'episodio è avvenuto sabato 1 maggio, il tutto è stato filmato da uno dei presenti
Il ragazzo 28 enne sarebbe scivolato sulla neve ghiacciata cadendo poi in un "canalone"
Il 28enne aveva trovato riparo nel bivacco invernale del rifugio Scalorbi, senza attrezzatura per rientrare o passare la notte
L'intervento ha avuto luogo nella notte tra sabato 7 e domenica 8 novembre: i due alpinisti erano rimasti incrodati in parete sotto la punta di Mezzodì
L'uomo, un quarantenne di Rovigo, si era infortunato correndo in discesa dal Rifugio Fraccaroli, nel territorio trentino di Ala. L'intervento sarebbe stato più veloce dal versante veronese e così sono intervenuti i soccorritori scaligeri
Un'installazione artistica per dare ossigeno alla ricerca: l’opera rappresenta il terzo atto del progetto "Sit Down to have an Idea" e resterà per sempre a disposizione di tutti
Un alpinista di Valdagno si trova ricoverato in gravi condizioni ma fuori pericolo. Le ricerche hanno escluso che vi possano essere altre persone sotto la neve
Avevano lasciato l'auto al Rifugio Boschetto e, terminato il sentiero attrezzato A. Pojesi, si sono trovati a una quota di circa 1.800 metri quando hanno chiesto aiuto
La donna di 71 anni era uscita per un'escursione e non ha fatto più ritorno a casa. Il suo corpo è stato recuperato dagli uomini del soccorso alpino vicino ad un sentiero
Il nome potrebbe risalire ad un gruppo di artigiani particolarmente attivo nella zona o da un'antica lapide qui ritrovata e successivamente conservata nel museo maffeiano
L'uomo per fortuna non è morto ma è caduto in un canalone da un'altezza di circa 200 metri, procurandosi diversi traumi. Sul posto gli operatori del 118 e del soccorso alpino
I due avevano perso in mattinata il sentiero e si sono ritrovati dopo ore a girovagare sotto la Cima delle Grole, in una zona chiamata Busa della Posta
Il ragazzo che lo ha ritrovato, Stefano Benedetti, ha raccontato la sua ricerca a lieto fine: "Mi trovavo sopra il vajo Pelagatta, uno sguardo in basso e vedo una palla di pelo"