In Veneto avrebbero dovuto riaprire dal 17 febbraio, ma preoccupa diffusione della variante inglese del virus. Zaia: «Danno pesante». Ministro al Turismo: «Montagna merita rispetto»
Il Comitato tecnico scientifico ha dato il via libera all'apertura degli impianti, ma solo nelle regioni in zona gialla. Il presidente del Veneto: «Occasione di rilancio per la montagna»
Quando è ammesso uscire dai confini comunali per fare attività sportiva? Tutte le norme dell'ultimo Dpcm suddivise per le tre zone di rischio in base alle nuove restrizioni vigenti
Centri commerciali chiusi lunedì perché è prefestivo dell'Immacolata, ma i bar al loro interno possono rimanere aperti. E in montagna sono chiusi gli impianti di trasporto degli sciatori, ma l'attività motoria e sportiva è ammessa
È una donna di 44 anni di Villafranca che si trovava sul Baldo con gli amici. Per lei una possibile distorsione al ginocchio. La donna è stato portata in elicottero all'ospedale di Peschiera
L’idea é nata nel 2014 sulle piste di Novezza e la 6° edizione prenderà il via il 7 gennaio. Novità del 2020, la partecipazione di un gruppo di sei atleti ai XXXI Giochi Nazionali Invernali Special Olympics
Dopo l'anello di Conca dei Parpari, è stata riaperta tutta la Translessinia. E sul Monte Baldo aperti gli impianti e le piste di Pozza della Stella, Colma e Paperino
È quanto accaduto ad un veronese nella zona di Belluno, in località Mandra delle vedele: si sospetta abbia riportato una commozione cerebrale, ma non sarebbe in pericolo di vita
«Il Veneto, Cortina, ospiterà presto i mondiali di Sci e speriamo pure le Olimpiadi. Il vostro sarà un ruolo chiave, di professionisti del turismo e di ambasciatori del territorio», ha sottolineato l'assessore regionale Elena Donazzan
Il Presidente della Regione ha voluto smentire le voci circolate nelle ultime ore dopo il maltempo che si è abbattuto sul Veneto, sostenuto anche dall'assessore al turismo Federico Caner
Si è chiusa con un incredibile successo la seconda edizione di Aci Neve, la gara di slalom gigante organizzata dall'Automobile Club Verona nella Ski Area Folgaria e Lavarone
Riapriranno sabato 3 febbraio gli impianti sul Baldo, compresa la Funivia di Malcesine, mentre le piste da sci di fondo e quelle pedonali sono già oggi state battute in Lessinia
Alla stazione di arrivo della funivia, a Tratto Spino, sono state aperte le tre piste da sci servite da skilift: Pozza, Paperino, La Colma. Lunedì verrà aperta anche la pista nera della seggiovia Prà Alpesina
Vigilia di Natale in funivia. Per lo sci attesa la neve naturale, mentre la stagione estiva si è chiusa con positivi dati bilancio: al 30 novembre risultano infatti aumentati dell'11% i ricavi
Sino a marzo due gruppi di ragazzi della scuola primaria e della scuola secondaria di I° grado affetti da disabilità, si alternano settimanalmente sulle piste da sci
Pasqua sul Monte Baldo con gli sci e tanta neve, non succedeva da anni. Da domani domenica 20 marzo riparte la Funivia di Malcesine e saranno in funzione anche le piste in quota