Siglato dal ministero dell'Istruzione il protocollo per il rientro a scuola in sicurezza: ecco per chi scatta l'obbligo del green pass e cosa accade se non se ne è in possesso
La ministra Gelmini conferma indirettamente una nostra interpretazione della regola del coprifuoco: «Chi va a cena fuori può stare tranquillamente seduto al tavolo fino alle 22»
«Studentesse e studenti delle scuole secondarie di secondo grado finalmente potranno tornare a scuola», ha dichiarato la ministra dell'Istruzione Lucia Azzolina
Il test, molecolare o antigenico, deve essere stato fatto nelle 48 ore antecedenti all'ingresso nel territorio nazionale. Il rientro deve essere comunicato al dipartimento di prevenzione attraverso modulo online
Gli uffici comunali di Verona stanno lavorando con i dirigenti scolastici per garantire il rientro a scuola di tutti gli studenti, nel pieno rispetto delle disposizioni per il distanziamento sociale
La 19enne è atterrata all'aeroporto di Malpensa nella mattinata di giovedì, dopo alcuni giorni trascorsi nella residenza dell'ambasciatore italiano ad Islamabad, in Pakistan
Il ministro degli Esteri Angelino Alfano: "Farah è stata rintracciata in Pakistan ed è al sicuro. La Farnesina con l'Ambasciata a Islamabad si adopera per il suo ritorno in Italia, a Verona"
L'assessore all'istruzione del Veneto Elena Donazzan ha incontrato i sindacati ed è pronta a sollevare il problema durante la nona commissione della Conferenza Stato-Regioni
Hanno fatto ritorno le squadre del Soccorso Alpino Speleologico Veneto accorse in aiuto nel Teramano e in particolare all'Hotel Rigopiano. Rodolfo Selenati: "L'insieme devastante del terremoto e della valanga ha dato origine a una situazione probabilmente mai vista prima"
Per alcuni consiglieri regionali, il pagamento di 1 milione di euro dall'Italia all'Ucraina per aiuti umanitari il giorno prima della partenza delle tele non è una coincidenza
Dopo quasi 400 giorni, le tele trafugate tornano a Verona. La deputata del PD: "Mi auguro che questa esperienza serva ad approntare un piano di sicurezza più serio"
Il giornalista, insieme a Gianni Lollis, aveva promosso una raccolta firme per esercitare un pressione determinata sulle istituzioni finalizzata alla restituzione delle opere trafugate
La sera del 21 dicembre il volo di stato con a bordo le 17 tele rubate dal Museo di Castelvecchio nel novembre 2015, decollerà per fare rientro in Italia. Il 22 dicembre è stata indetta una conferenza stampa a Verona per la presentazione ufficiale delle opere ritrovate
La somma delle varie condanne inflitte ai responsabili supera i 31 anni di carcere, ma le dimissioni di Renzi potrebbero far slittare il rientro delle tele
L'ambasciatore ucraino in Italia Yevhen Perelygin lo ha annunciato a margine di un incontro a Padova. Renzi e Poroshenko devono solo mettersi d'accorso sulla data
Tra meno di una settimana potrebbero arrivare le condanne ai responsabili del furto, mentre i quadri restano ancora in Ucraina e per questo il presidente Poroshenko è accusato di appropriazione indebita
Il candidato sindaco di Verona Pulita teme che il rientro dei capolavori di Castelvecchio tarderà ancora a causa di questi nuovi attriti. E su Twitter, definisce Poroshenko un ladro