È stato trovato senza vita il lupo salvato a Montorio lo scorso 25 gennaio
L'animale era stato liberato il giorno successivo al salvataggio operato dai vigili del fuoco. Nel pomeriggio di mercoledì 8 febbraio la spiacevole scoperta
L'animale era stato liberato il giorno successivo al salvataggio operato dai vigili del fuoco. Nel pomeriggio di mercoledì 8 febbraio la spiacevole scoperta
Il presunto bracconiere è stato sorpreso dagli agenti della polizia provinciale a Vestenanova mentre sparava in un giorno di silenzio venatorio
Superata la procedura standard, come ha stabilito il Comandante della Polizia Provinciale di Verona: in caso di emergenza non programmabile sarà ora sufficiente, da parte del referente dell’associazione, l’invio di un breve messaggio di testo che riporti il nominativo, il luogo e l’orario sui gruppi WhatsApp di zona
La Polizia Provinciale di Verona lo ha scovato nel territorio di Vestenanova, dopo che aveva abbattuto una capinera e intrappolato un pettirosso (due specie protette) con una rete da uccellagione (illegale). In casa aveva altre trappole non consentite e decine di esemplari di uccelli protetti uccisi
«Chi infrange la normativa mette in pericolo l’ecosistema del lago e crea un danno anche ai tanti pescatori onesti e corretti», spiega Anna Maggio, comandante della Polizia Provinciale
È stata una segnalazione a condurre un ufficiale ed un agente della Polizia provinciale ai margini di un terreno coltivato a vite al confine tra i comuni di Caprino e Rivoli Veronese
A riferirlo è il Comandante della Polizia Provinciale di Verona, Anna Maggio: «I risultati delle analisi hanno ora evidenziato che il principio attivo del prodotto utilizzato è l'oxamyl e che questo risulta assente nel pesticida Coragen+Avaunt»
Su un campo di Gazzo Veronese avrebbe sparso del mais coperto da insetticida. Centinaia gli animali morti per averlo mangiato. L'uomo potrebbe essere accusato di maltrattamento e di getto pericoloso di cose
Secondo Oipa Italia, il responsabile sarebbe un agricoltore che lo avrebbe sparso per liberarsi dalle nutrie nella sua proprietà. Ora si teme che il veleno ingerito da diversi animali possa entrare nella catena alimentare dei predatori
La polizia provinciale ha riferito che, in passato, aveva ricevuto una sola segnalazione della presenza di questa specie nel Veronese
È la Polizia provinciale a svolgere gli accertamenti sul territorio veronese durante la stagione venatoria: «La grande maggioranza dei cacciatori opera nella piena legalità e nel rispetto di quelle norme utili a mantenere l’equilibrio ambientale»
Due episodi sono avvenuti nella stessa notte a Caprino, prima a Spiazzi e poi a Pradonego. Dopo pochi giorni una terza predazione segnalata alla polizia provinciale ad Arzerè di Bosco Chiesanuova
Si trattava di un giovane maschio che, probabilmente nella serata di lunedì, era riuscito ad entrare trovando un varco nella recinzione: in suo aiuto sono intervenuti la Polizia provinciale, la Locale di Monteforte e alcuni operai comunali
Gli agenti daranno man forte ai colleghi delle altre forze dell'ordine per monitorare il territorio e verificare che tutti i cittadini rispettino gli obblighi previsti per contrastare il diffondersi del coronavirus
L’operazione, condotta dalla Polizia Provinciale, è partita da una rete trovata tesa tra i ciliegi in un campo della zona est dell'alta Lessinia: sono scattati così gli appostamenti che hanno portato a cogliere in flagranza di reato l’uomo
È stata la Polizia Provinciale a sorprendere i tre sul territorio veronese durante le attività di prevenzione. In casa di di uno di loro sono stati trovati in un congelatore 33 uccelli, di cui 23 appartenenti a specie protette
Il veterinario ha poi dovuto sopprimere l'animale in fin di vita: «L'omissione di soccorso nei confronti degli animali prevede una sanzione fino a 1.694 euro. Invitiamo eventuali testimoni di quanto accaduto a farsi avanti»
La polizia provinciale di Verona ha trovato su di uno scaffale di un'azienda agricola due buste di Suldan e Rumition Pb, sostanze che hanno una revoca ministeriale più che decennale per i loro gravi effetti neurotossici
Proclamata dall’associazione sindacale CSA Regioni Autonome Locali, l'agitazione coinvolgerà tutti i corpi e servizi, ma saranno comunque garantiti quelli essenziali
Dopo essere stati scoperti dagli agenti all'interno dell'oasi di protezione faunistica "La Musella", tre bracconieri hanno esploso colpi di fucile a scopo intimidatorio e hanno rischiato di investire un agente e due guardie volontarie nel tentativo di fuga a bordo del loro pick-up
La polizia provinciale ha sorpreso un avvelenatore di fauna selvatica nel Comune di Nogara
L'animale, razza "charleroi", era da poco fuggito da un allevamento di Minerbe
Quando gli agenti sono arrivati per un controllo di routine, aveva dichiarato loro di non aver ancora "preso" alcun volatile, ma una breve ispezione del terreno circostante ha sconfessato le sue parole e lo ha messo nei guai
Usavano i cani per la caccia in una zona in cui non è concesso e avevano ucciso l'animale con una munizione spezzata, espressamente vietata dalla legge
Gli agenti della Polizia provinciale, nella mattinata di sabato, hanno udito gli spari provenire da un agglomerato di edifici in una frazione di Cerea e hanno deciso di intervenire