Il comandante della polizia locale di Verona ha ribadito che «è certamente auspicabile una modifica al Codice della Strada per una questione di buon senso»
Il Compartimento polfer per Verona e Trentino Alto Adige ha messo in campo complessivamente 450 uomini e donne della polizia di Stato per un totale di 170 pattuglie
Controllati anche commercialista ed intermediari immobiliari e trovate violazioni alle regole di prevenzione sul riciclaggio in quasi tutte le operazioni
Sono state sanzionate con multe superiori ai 1.300 euro. Zivelonghi: «Proseguiremo in azioni di controllo in un ambito economico prezioso per la città»
Saranno riattivate le telecamere per controllare le eventuali trasgressioni. Il richiamo dell’amministrazione e della polizia locale: «Chi transita sulle corsie preferenziali, destinate ai mezzi pubblici, taxi e mezzi di emergenza, verrà sanzionato con una multa di quasi 100 euro notificata sull’APP IO»
Grazie anche all'ausilio di "Giano", la polizia locale ha scoperto una vettura cui farebbero riferimento centinaia di infrazioni per divieti di sosta, accessi Ztl e utilizzo delle corsie preferenziali
Il Comune di Verona è quello che in Veneto ha incassato di più dalle sanzioni nel 2022, ma la destinazione di queste risorse è in buona parte vincolata. Bertucco: «Obiettivo degli autovelox non è punitivo ma preventivo»
Sanzioni elevate dagli agenti che hanno eseguito i controlli. In alcuni bar mancavano i precursori alcolemici, altri non avevano esporto l'autorizzazione alla somministrazione di alimenti e bevande
Le sanzioni riguardavano prevalentemente stradone Scipione Maffei, via XXIV Maggio e corso Cavour. «I ricorrenti avevano ricevuto i verbali per avere percorso con motocicli e ciclomotori le corsie riservate ai mezzi pubblici», ha spiegato il presidente Cecchinato
Quasi tutte le sanzioni erano per infrazioni alla zona a traffico limitato. La polizia locale, grazie al sistema Giano, ha scoperto che anche la revisione dell'auto era scaduta da qualche mese
Il consiglio dei ministri ha approvato il provvedimento che punta a migliorare le infrastrutture idriche snellendo le procedure di realizzazione delle opere urgenti
L'attività imprenditoriale a Villafranca è stata sospesa ed il titolare è stato denunciato. Tra i lavoratori c'era anche un cittadino straniero irregolare sul territorio italiano
La legge di bilancio di Governo consentiva di eliminare le somme per il periodo compreso tra il 2000 al 2015. L'assessora Ceni: «Si rischia di agevolare chi non ha pagato e non si è comportato correttamente, a scapito invece di chi rispetta regole»
È il secondo episodio di questo tipo che si registra a Isola della Scala in poco più di un mese. «Quella che a pochi può sembrare una bravata è in realtà un comportamento pericoloso», ha detto il Comandante Pasquali
All'ex consigliere comunale Andrea Velardi arrivate molte segnalazione di cittadini sommersi da sanzioni: «C’è gente che ha oltre duemila euro da pagare e in questo momento di difficoltà per tanti, anche poche centinaia di euro fanno la differenza»
L'ex sindaco Sboarina: «Questa amministrazione ha la sindrome da Robin Hood al contrario». Padovani: «La popolazione non è stata avvertita per tempo. Giovedì, l'associazione dei consumatori incontra i sanzionati che vogliono contestare i verbali
Si punta a diminuire il tempo di consegna dei verbali e a promuovere l’uso dell’App IO dove le notifiche sono in tempo reale: «Quanto alle sanzioni, stiamo valutando come andare incontro ai cittadini», spiega l’assessore alla Mobilità Ferrari