In lungadige Attiraglio un albero è crollato lungo la strada, mentre in Lessinia un forte temporale si è abbattuto in particolare a Bosco Chiesanuova e Cerro Veronese
Non si escludono locali fenomeni intensi come forti rovesci, locali grandinate o forti raffiche di vento. Possibile criticità idrogeologica in tutti i bacini della regione
Collaborazione tra Comune di Verona, Amia, Acque Veronesi e polizia locale. Gli assessori Benini e Zivelonghi: «Lavoro di squadra per prevenire eventuali situazioni di criticità»
A segnalare i danneggiamenti a carico delle colture sono Codive e Coldiretti Verona, mentre i vigili del fuoco sono stati chiamati ad alcuni interventi a causa delle precipitazioni, senza però rilevare particolari criticità
Le chiamate ai pompieri sono arrivate da tutte le zone della provincia a partire dalla serata di lunedì, principalmente per alberi e segnali stradali abbattuti, rami pericolanti e coperture danneggiate o portate via
La protezione civile ha attivato l'allerta gialla in tutti i bacini del Veneto per temporali forti che potrebbero creare frane o disagi al sistema fognario e di drenaggio urbano
Quello che doveva essere un semplice intervento di ripristino è stato diventato una sostituzione dell'intera struttura lignea in cima allo stabile di Via D'Azeglio
Nella giornata di venerdì le precipitazioni sono tornate a cadere in territorio scaligero dopo settimane di attesa, fortunatamente senza provocare particolari danni
Al consigliere comunale Ferrari ha replicato l'assessore Padovani: «A breve firmeremo convenzione con Acque Veronesi, ma nel frattempo non abbiamo mandato in soffitta il tema della sicurezza delle zone già note per le criticità»
Via Lungolorì è rimasta chiusa per ora e la pianta caduta ha danneggiato un lampione e la vicina fermata dell'autobus. Nessuno per fortuna è rimasto ferito
La Provincia di Verona ha avvisato le aziende che si occupano di liberare le strade dalle neve e di spargere il sale per garantire la viabilità, ma raccomanda massima prudenza alla guida
Sui 1.000 metri di quota, la neve potrà raggiungere anche i 50 centimetri e a bassa quota potrebbe arrivare a 30 centimetri. Il fenomeno determinerà una generale instabilità del manto nevoso
Le precipitazioni saranno più significative sulle zone prealpine e pedemontane. Saranno probabili forti rovesci accompagnati anche da qualche temporale in pianura. Allerta valida per tutta la giornata di domenica
La protezione civile del Veneto ha emesso un bollettino con cui decreta l'allerta gialla in alcuni bacini idrografici, nei quali si potrebbero verificare fenomeni franosi e colate rapide
La protezione civile regionale segnala la possibilità d'innesco di fenomeni franosi superficiali sui versanti e la possibilità di innesco di colate rapide anche nel Veronese
Il meteorologo Davide Ricci di 3Bmeteo.com: «Nel corso di lunedì 1 novembre, la parte più attiva della perturbazione, con piogge diffuse di intensità generalmente moderata. Accumuli maggiori sono attesi sulla Lessinia»