Su tutto il territorio montano veneto, l'abbassamento delle temperature favorisce un discreto consolidamento degli strati superficiali del manto nevoso
Ancora allerta gialla in alcuni bacini dove vanno ad esaurirsi le piene dei fiumi. E l'elevata saturazione dei terreni potrebbe determinare l'innesco di fenomeni franosi
Le precipitazioni continueranno ad essere quasi del tutto assenti anche domani, ma lo stato di attenzione della protezione civile mantiene la sua efficacia
In giornata le precipitazioni vanno ad esaurirsi, mentre domani è previsto tempo prevalentemente molto nuvoloso con precipitazioni al più locali e modeste
Le precipitazioni cadute sul territorio scaligero hanno provocato alcuni disagi sulle strade, che hanno costretto la Provincia di Verona ad intervenire
Le previsioni lasciano sperare in un miglioramento del meteo per i prossimi giorni, nel frattempo il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile ha emesso un nuovo bollettino valevole fino alle ore 14 del 10 dicembre
«Pur in un giorno di festa la risposta dei nostri volontari è stata, come sempre, enorme», afferma la consigliera con delega alla Protezione Civile Albertina Bighelli
Prevista pioggia anche nei prossimi giorni, così il sindaco Sboarina ha prorogato il provvedimento, mentre alcuni massi sono caduti in strada ad Avesa e in Val Squaranto
L'assessore regionale alla Protezione civile in Veneto Gianpaolo Bottacin: «Si raccomanda a tutti di non spostarsi nelle prossime ore se non per motivi urgenti e indifferibili»
Un avviso di criticità, valido fino alla mezzanotte di domenica, è stato emesso Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile, sulla base delle previsioni meteo Arpav
Le precipitazioni più intense saranno concentrate tra il pomeriggio di domani e quello di domenica. Le zone più colpite saranno quelle montane e pedemontane
Già nella serata di martedì i mezzi per lo spargimento di cloruri sono entrati in funzione per evitare la formazione di ghiaccio e proseguiranno nella loro opera anche nelle ore successive
La protezione civile della Regione ha emesso un nuovo avviso di criticità valido fino alle 20. Il possibile verificarsi di rovesci potrebbe creare ancora frane e allagamenti
Le precipitazioni dovrebbero cadere nella giornata di giovedì 15 ottobre e il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile della Regione ha così emesso un avviso di criticità