È nata Veronappeal, la app sommelier digitale che consiglia vini, piatti e oli tipici del territorio
L'applicazione già disponibile sia per Android che per iOS è promossa dalla Camera di Commercio di Verona
L'applicazione già disponibile sia per Android che per iOS è promossa dalla Camera di Commercio di Verona
Rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso il balzo in avanti è stato quasi del 6%. Riello: «Cresce export di macchinari, alimentari, tessile-abbigliamento e ortofrutta. In flessione marmo, calzature, vino, termomeccanica e mobili»
Dato in controtendenza rispetto all'andamento del commercio offline, per il quale si registra dal periodo pre-Covid un calo del 6,8%
Nella provincia scaligera 4,7 milioni di presenze, in crescita dell’8,4% rispetto al 2019
Il presidente della Camera di Commercio Giuseppe Riello commenta i dati: «Cresciamo a tasso costante del 12%, vedremo come andrà nei prossimi mesi, le dinamiche inflattive ancora influenzano il dato»
Seminario nella sede della Camera di Commercio per fornire esperienze innovative oltre a strumenti legali e soluzioni giuridiche per la tutela degli aspetti più creativi ed innovativi della ristorazione
L'analisi delle cifre della Camera di Commercio. Ferrara di Monte Baldo è il territorio con la più alta percentuale di aziende a conduzione femminile, Vestenanova è quello con la maggiore incidenza di imprenditori giovani
Parte la nuova edizione di "Eccellenze in Digitale", iniziativa organizzata dal Punto Impresa Digitale di Verona
Lo strumento permette di vedere, scaricare e condividere gratuitamente e anche in mobilità i documenti ufficiali dell'azienda presenti nel Registro delle imprese
Secondo i dati della Camera di Commercio, i turisti in provincia di Verona nel 2022 sono stati 17,1 milioni, fra cui 13 milioni provenienti da oltre confine. La prima destinazione si conferma il Lago di Garda
Iniziativa della Camera di Commercio di Verona che mette a disposizione una piattaforma per incrociare domanda e offerta di lavoro. Quasi un'azienda su due fatica a trovare dipendenti
Grande partecipazione all'evento «Orientiamoci insieme» della Camera di Commercio di Verona. Servizi informatici e delle telecomunicazioni, costruzioni e industria del legno i settori più in difficoltà per reperire personale
Il presidente della Camera di Commercio, Giuseppe Riello, commenta: «La crescita rimane stabile allo stesso livello dell’anno 2021, ma occorre valutare anche l’effetto dell’incremento dei prezzi lungo le filiere di produzione»
La Consulta della Legalità della Camera di Commercio e Avviso Pubblico organizzano un approfondimento in presenza sulle operazioni "Taurus" e "Isola scaligera". Partecipa il prefetto di Verona, Cafagna
La camera di commercio scaligera è nell'associazione Mirabilia Network che ha suggerito un percorso basato su un turismo lento, fatto anche di apprendimento e scoperta
Presentato in Camera di Commercio un report di analisi sulla ripresa del sistema turistico regionale post pandemia, che comprende un identikit di chi visita il Veneto
I dati sulle presenze nel primo trimestre 2022 sono incoraggianti e arriva anche un nuovo sito di promozione turistica fruibile e intuitivo
Collaborazione tra Camera di Commercio e Adiconsum Verona per un un servizio di controllo sull'effettiva corrispondenza tra i consumi reali e quelli registrati
«I tempi delle decisioni politiche non sono sempre adeguati alle esigenze del mondo delle imprese. Lavoro perché questo sistema cambi in fretta», ha detto il ministro dello sviluppo economico
Solo nel capoluogo sono 27.178, circa 136 ogni chilometro quadrato. Nel Baldo-Garda c'è la più alta concentrazione di attività di alloggio e ristorazione. E Concamarise è il comune "più artigiano"
Il presidente della Camera di Commercio scaligera però guarda anche al presente: «Scenario economico da conflitto bellico. Ora la congiuntura è completamente negativa»
A Verona si sono contati 1.087 fallimenti nel 2021. Erano stati 834 nel 2019. E molti si sarebbero potuti evitare. Per questo la Camera di Commercio interviene con una novità: la composizione negoziata per la soluzione della crisi d'impresa
«Il momento è delicato, sul mercato interno ancora di più: molto dipende dalle scelte del Governo Draghi. Un lockdown ci metterebbe in ginocchio», spiega il presidente Giuseppe Riello
Iniziativa promossa dall'università e dalla Camera di Commercio di Verona per mettere in contatto laureati e laureate, studentesse e studenti, con il mondo del lavoro
Branding, internazionalizzazione e sostenibilità sono i temi affrontati da un'ottantina di studenti di due terze e una quarta superiore con la collaborazione di cinque aziende