Sono dati incoraggianti quelli che emergono da un rapporto presentato a Veronafiere dove in questi giorni si sta svolgendo la 51ª edizione di Marmomacc. In merito esprime soddisfazione anche il Presidente della Camera di Commercio di Verona Giuseppe Riello
L’ente vara sette iniziative per le 25.700 imprese dell’artigianato veronese: una sfilata, quattro iniziative di formazione e due mostre-mercato per l’edilizia, il fashion system, l’alimentare e tutte le aziende artigiane che vendano al pubblico
Il capogruppo PD Michele Bertucco parla di "disegno per mettere continuamente in difficoltà Fondazione Arena", dato che anche altri enti parlano di una riduzione dei finanziamenti
I dati forniti dalla Camera di Commercio scaligera, vedono l'aumento delle esportazioni nel settore alimentare, ortofrutta e marmo, con la Termomeccanica finalmente in ripresa a +22,8%
La riforma dell'ente camerale rischia di ridurre, se non azzerare, l'apporto economico per la fondazione lirica. PD: "Necessario fare il punto della situazione"
Il decreto attuativo della Legge Madia sul riordino degli enti camerali, che verrà definitivamente approvato entro il 27 novembre 2016, trova il favore bipartisan della politica scaligera
Le ditte che vogliono attivare un percorso con le scuole si possono iscrivere gratuitamente su www.scuolalavoro.registroimprese.it. Nel veronese al momento lo hanno fatto 37 realtà
Si vogliono premiare le pratiche delle aziende veronesi che aiutano i dipendenti a dedicare il giusto tempo al lavoro, senza trascurare famiglia e vita privata
I dati forniti dalla Camera di Commercio di Verona, vedono il numero complessivo delle aziende veronesi guidate da giovani imprenditori in calo, a causa del settore edile, manifatturiero, sanitario e sociale
Solo a Palù grandine e vento hanno rovinato i raccolti. Negli altri paesi europei e in Alto Adige la situazione è peggiore e questo apre al prodotto locale ottime vie commerciali
Ascoltata una delegazione croata che cerca cooperazione su progetti in settori come metalmeccanica, farmaceutica, lavorazione del legno, alimentare e turismo
La missione di Camera di Commercio e Aeroporto Catullo per promuovere il territorio nella capitale transalpina, inizia a dare i suoi frutti: export in crescita, successo del volo e 3 milioni di visualizzazioni del video di promozione della città in francese
I primi paesi verso cui si esporta sono Germania, Francia e Regno Unito. Cresce anche la domanda di marmo. Riello: "Faccio i complimenti alle nostre imprese che andate a cercare nuovi mercati"
In primavera si vota in 24 Comuni veronesi e solo in tre di questi la crisi economica si è sentita meno con un aumento di aziende. Negli altri invece solo percentuali negative. Il peggiore Castagnaro: -10,5%
La 38esima edizione del premio Fedeltà al Lavoro si è svolta domenica davanti ad una Gran Guardia gremita: 500 persone, tra i 98 premiati, dipendenti e imprese con oltre 35 annni di attività e le loro famiglie
L'afflusso straordinario di persone in centro per i Mercatini di Natale non ha ancora permesso a Confcommercio di valutare l'impatto dell'eliminazione dell'apertura serale della Ztl
Nel corso della prima assemblea il presidente ha dovuto subito affrontare la richiesta del Comune di ridurre i compensi dei vertici dell'ente fieristico, pratica già messa in atto nelle altre partecipate
Gli ispettori dell’ente hanno constatato l’assenza di informazioni essenziali sulla tipologia dei filtri, uso e manutenzione nonché i dati identificativi del produttore/importatore che rendono tali prodotti non vendibili
Nel Digital Day promosso dall'associazione, alcuni esperti hanno spiegato ai presenti come affrontare questo primo scoglio della digitalizzazione, obbligatorio per tutte le imprese che lavorano con le pubbliche amministrazioni
A Verona aperte 47 nuove aziende dedicate all'innovazione. A fronte di un ristagno economico, le società che si occupano di tecnologia si attestano in netta controtendenza con un incremento, nel Veneto, del 71%
L'incontro che si è svolto con i parlamentari veronesi nella sede del sindacato Uil ha evidenziato pericoli a livello occupazionale. Bonfrisco (Fi): "Ripartenza da Infocamere". D'Arienzo (Pd): "Enti non saranno più centri di potere politico locale"
Il saldo con le cessazioni, però, è ancora in rosso, così come accade nel complesso del Paese. Tra ottobre e dicembre 2014, la differenza tra 4mila 170 lavoratori assunti e i 7mila 090 lavoratori in uscita dalle aziende è di -2mila 920 unità
Asse con la Camera di Commercio: si potranno ottenere informazioni sull'avanzamento della propria causa direttamente da pc. Attualmente atti e documenti resi disponibili sono relativi a contenziosi di diritto del lavoro e civili