Il bando è rivolto a 18 neo-imprenditrici, titolari o socie di imprese aventi sede ed è dal 13 al 27 ottobre: in palio 32 ore di formazione e consulenza one-to-one: "Sono quelle che hanno più difficoltà a trovare un supporto"
Questo il dato elaborato dalla Camera di Commercio di Verona e notificato sul bollettino dell'attività di vigilanza metrologica e secondo cui la quantità di carburante erogata non corrisponde a quella pagata dall'automobilista
La Camera di Commercio mette a disposizione di polizia, carabinieri, Finanza e Prefettura un innovativo sistema che evidenzia le relazioni esistenti tra persone ed imprese in modo semplice e aggregando tutte le informazioni
Il presidente di Veornafiere, Riello: "L'investitura per la realizzazione del padiglione del vino ad Expo 2015 riconosce alla Fiera e alla rassegna un ruolo centrale per la promozione del vino italiano nel mondo"
Un presidente del Consiglio per la prima volta nei padiglioni di VeronaFiere accompagnato da Zaia: "Questa regione è una delle colonne dell'Italia. Noi siamo orgogliosi di averla". Suo interessamento sul caso Symbol-Abital
Scade il 30 giugno prossimo il termine per annotare il proprio nome sull'elenco delle aziende in attività da almeno 100 anni, istituito nel 2011 per celebrare dei 150 anni dell’Unità d’Italia
Il dato è trainato dal commercio di macchinari, dal settore tessile-abbigliamento, alimentari e vino. Rallentano ortofrutta e termomeccanica. Tra i Paesi, balzo di Russia e Polonia, tiene la Germania
In controtendenza rispetto a Padova, Treviso e Vicenza, il Veronese si conferma seconda provincia per numeri: "Serve a poco avere un prodotto innovativo, se poi si confonde con quelli della concorrenza. Bisogna tutelare anche il brand"
L’ente scaligero ha chiuso il bando in anticipo per il superamento della copertura finanziaria di 762mila euro. Le domande sono state accolte in ordine cronologico: giovani e donne potranno contare su una posizione lavorativa più stabile
Il bando, che apre il 15 novembre e scade il 30, si rivolge a tutti i settori, anche quello turistico. Il finaizamento andrà ad incrementare il Fondo rischi del Consorzio di granazia Fidi. Contirbuto massimo da 650mila euro
Cambiano anche le modalità di pagamento: meno assegni più cambiali forse dovute alla ricerca di maggior garanzie su tempi e modalità di riscossione. Una tendenza dovuta anche al generale allungamento dei tempi di pagamento
Sedicesima al mondo per Pil, 237 miliardi di dollari di interscambio con il mondo, un sistema di incentivi e tassazione che attira i capitali stranieri
Il riconoscimento di quest'anno, uno per azienda di ogni provincia del Veneto, è andato all'ente organizzatore del colossale Festival del Centenario: "Traino per il turismo e valorizzazione della cultura e dello spettacolo"
Si tratta dell’evento più prestigioso a livello mondiale del comparto food, nato nel 1964 ed aperto solo ad un pubblico di visitatori professionali che vedrà la presenza di oltre 5900 espositori
Sono 18 imprese veronesi dei settori agroalimentare e moda protagoniste di un’iniziativa promozionale plurisettoriale a Praga, organizzata dalla Camera di Commercio di Verona