Notizie su Vinitaly
Vinitaly fa tappa a Mosca e San Pietroburgo con 43 cantine italiane
«Mosca sarà un mercato chiave per il vino anche nei prossimi 5 anni con un tasso di crescita a valore attorno al 4,5% annuo, complice il previsto aumento del pil pro-capite e del peso dell’upper class», ha spiegato il dg Giovanni Mantovani
Vinitaly sbarca ad Hong Kong, ma l'export italiano in Cina è surclassato dalla Francia
Oltre 100 le imprese del vino tricolore presenti all’International Wine & Spirits Fair di Hong Kong, ma i dati sulle esportazioni purtroppo parlano chiaro. L’Italia in Cina vende 1 bottiglia ogni 20 commercializzate dai francesi: «Dobbiamo far capire cos’è l’Italia e il nostro vino»
Vini e internazionalizzazione, il novembre di Vinitaly tra Canada e Shanghai
Dal 5 all'8 novembre parte per la prima volta da Ottawa il Canada Roadshow della Vinitaly International Academy, che quasi negli stessi giorni sarà anche in Cina
Con Vinitaly, Veronafiere a disposizione del governo in missione in Cina
Il direttore generale Giovanni Mantovani: "Col ministro Luigi Di Maio e non solo abbiamo ragionato sui prossimi passi da compiere per ampliare l'export dei nostri prodotti"
Vinitaly, "l'invasione" della Cina prosegue: fissate altre 3 tappe del roadshow
"Le tre città individuate costituiscono hub strategici per diffondere cultura, storia e lifestyle legati al vino italiano, in ottica di uno sviluppo dei consumi", ha detto Giovanni Mantovani, direttore generale di Veronafiere
Marilisa Allegrini: "Vinitaly simbolo di Verona, è come l’Arena o Giulietta e Romeo"
"Il Vinitaly per Verona è come l’Arena e l’opera lirica, - ha spiegato Marilisa Allegrini commentando il 52esimo Vinitaly che ha chiuso con 128mila visitatori - è come Giulietta e Romeo, dobbiamo esserne orgogliosi e ricordarci del valore che rappresenta nel mondo"
Vinitaly, fermati 16 bagarini. E per la prima volta applicato il Daspo Urbano
Le forze dell'ordine hanno unito le forze per intensificare i controlli a tutela del Made in Italy e per contrastare la contraffazione e il bagarinaggio
Successo e apprezzamenti per la campagna In Vino Virtus al Vinitaly
L'iniziativa organizzata dalla Questura di Verona in collaborazione con la Polizia Stradale ha raggiunto migliaia di visitatori ed è stata apprezzata dalle più alte cariche istituzionali
Con 128 mila visitatori da 143 nazioni si conclude la 52° edizione di Vinitaly
La manifestazione si è conclusa il 18 aprile, in linea con quella dell'anno ma aumentando invece la qualità e il numero dei buyer esteri accreditati, che quest’anno registrano un significativo +6% per un totale di 32 mila presenze
Ultimo giorno di Vinitaly che a settembre concederà il bis in Brasile
Veronafiere organizzerà il Wine South America dal 26 al 29 settembre 2018 a Bento Gonçalves, nello stato di Rio Grande do Sul. Danese: "Espandiamo la nostra rete di promozione internazionale"
Luca Zaia pizzaiolo al Vinitaly con il campione del mondo Stefano Miozzo
Il presidente del Veneto ha fatto da assistente al pizzaiolo dell'Antica Hostaria al Borgo di Cerea nello stand regionale in Fiera a Verona
Dal Vinitaly andrà a Bardolino, la panchina rosa contro la violenza sulle donne
Lo speciale oggetto è stato svelato lunedì nello stand della Regione Veneto, ma in seguito verrà nel cortile del Municipio di Bardolino per sensibilizzare i cittadini su questa piaga sociale
Delegazione di Tirana in visita a Verona per lo sviluppo di business e cultura
Le municipalizzate veronesi operano nella capitale albanese che è pronta ad investire in infrastrutture. Sboarina: "Il legame tra Verona e Tirana porterà vantaggi politico-economici, ma anche culturali e turistici"
Paolo Gentiloni al Vinitaly: "I nostri prodotti vanno tutelati ma senza dazi"
Il presidente del consiglio ha partecipato ad un convegno in Fiera a Verona e ha visitato i padiglioni delle regioni del Centro Italia colpite dal terremoto
Vagoni affollati in direzione di Verona per il Vinitaly: disagi per i pendolari
Il mercato sorride ai vini italiani e i fatturati crescono grazie alle esportazioni
Tante le analisi di mercato rese note durante il Vinitaly. In Italia, il vino si beve di meno ma lo bevono quasi tutti e all'estero è un prodotto molto ricercato sia a Oriente che a Occidente
A Verona la birra incontra il cioccolato
Un’esclusiva food pairing experience con birra Pater Linus e il cioccolato belga Callebaut
Vinitaly, gli allievi adulti della Dieffe Verona al fianco della nazionale italiana cuochi nel Ristorante Goloso
La Grande Cucina di Vinitaly ospiterà ogni giorno 4 allievi adulti provenienti dalla sede veronese dell’Accademia delle Professioni, permettendo loro di partecipare a un’importante esperienza formativa che li vedrà lavorare all’interno del Ristorante Goloso accanto agli Chef della NIC.
Poste italiane partecipa all’edizione 2018 di Vinitaly con l’emissione di un annullo postale e uno stand di prodotti filatelici dedicati
Poste Italiane attiva un servizio temporaneo dove sarà possibile richiedere uno speciale annullo filatelico dedicato alla manifestazione e acquistare un’ampia gamma di prodotti filatelici che celebrano il vino e il sistema produttivo italiano
Secondo giorno del Vinitaly e di traffico intenso in Zai e in zona Fiera
Sull'autostrada A4 sono segnalate code all'uscita dei caselli di Sommacampagna e Verona Sud e in città è la zona Fiera quella su cui si concentrano i maggiori rallentamenti a causa del forte flusso veicolare
Al via il 52° Vinitaly, presidente del Senato Casellati: "Fiore all’occhiello del Paese"
"Vinitaly è un’eccellenza assoluta - ha dichiarato il presidente del Senato Elisabetta Alberti Casellati - un vero fiore all’occhiello per Verona, il Veneto e per l’intero Paese". Sboarina: "Vinitaly è un’eccellenza della nostra città e solo con servizi eccellenti crescerà ancora". Il governatore del Veneto Zaia lancia l’ipotesi di "candidatura all'Unesco per il Valpolicella"
Di Maio al Vinitaly: "Serve fare presto il governo, non c'è solo la Lega ma anche il Pd"
Il leader del M5S al suo arrivo in Fiera: "Governo tema serio, non se ne parla al Vinitaly che è importante per altri motivi. Dobbiamo dare risposte ai cittadini e fare presto un governo. Opportunità di cambiamento non ce l'ha solo la Lega, ma anche il Partito democratico"
Salvini e Di Maio al Vinitaly, nessun incontro in vista: sfuma il "governo dell'Amarone"
Non c'è spazio per la politica al 52° Vinitaly, questo almeno stando alle dichiarazioni rilasciate al suo arrivo da Matteo Salvini che annuncia: "Nessun incontro con Di Maio"
A Masi Agricola e Mail Boxes Etc il premio Camera di Commercio Italo-americana
"Nel cuore della città, in una delle sale più significative del Comune di Verona – ha sottolineato il sindaco Sboarina – vengono premiati oggi delle eccellenze produttive e commerciali che hanno contribuito a rafforzare la produzione vitivinicola veronese"