Le prospettive derivanti dalla nuova regolamentazione che entrerà in vigore nel 2016, se non sarà cambiata in chiave più flessibile, proiettano il Paese verso una ulteriore perdita stimata in 6mila ettari all'anno
Il riconoscimento "Terre del Negroamaro" assegnato al primo cittadino aveva fatto scatenare tante polemiche per la condanna "a propaganda razzista" motivata dalla cantante Paola Turci. Altri forfait da attivisti No Tap e politici locali
Il prossimo anno la sinergia tra Vinitaly e i saloni Sol&Agrifood ed Enolitech, in programma dal 22 al 25 marzo 2015, sarà ancora più stretta, per offrire ai professionisti del vino in arrivo da 120 Paesi. Già aperte le iscrizioni
Il presidente di Veornafiere, Riello: "L'investitura per la realizzazione del padiglione del vino ad Expo 2015 riconosce alla Fiera e alla rassegna un ruolo centrale per la promozione del vino italiano nel mondo"
Il comandante della polizia municipale, Altamura: "Il cambio di alcune abitudini dei veronesi, che hanno scelto in questi giorni itinerari alternativi, ci ha permesso di ben gestire una situazione davvero difficile"
Un presidente del Consiglio per la prima volta nei padiglioni di VeronaFiere accompagnato da Zaia: "Questa regione è una delle colonne dell'Italia. Noi siamo orgogliosi di averla". Suo interessamento sul caso Symbol-Abital
L'impegno del sindaco di Verona, Flavio Tosi: "L’amministrazione comunale si impegnerà in sei mesi a sbrigare tutte le incombenze burocratiche affichè il progetto possa concretizzarsi rispettando i tempi"
Iu dati della polizia municipale: una media di 4800 veicoli in transito l'ora dalle 8 del mattino. Tra i 60 e gli 80mila veicoli aggiuntivi su strada ogni giorno. 250 le auto in divieto di sosta multate in 48 ore
Lo scopo di Coldiretti a Vinitaly è quello di denunciare "nuovi e incredibili" casi di contraffazioni e imitazioni dei nostri vini e liquori più prestigiosi che provocano perdite stimabili in circa un miliardo di euro
Capitan Roberto Tricella ha ricordato come "grazie a un gruppo di persone molto diverse ma estremamente intelligenti si è creata l'alchimia giusta per un risultato storico. Il video nei padiglioni di Veronafiere
L'annuncio dell'incarico è stato comunicato dal Ministro delle politiche agricole alimentari forestali, Maurizio Martina, presente alla giornata inaugurale della 48ª edizione di Vinitaly
Il Salone Internazionale del vino e dei distillati è stato inaugurato questa mattina dal Ministro Martina: "Il vino è stato e sarà anche in futuro un grande ambasciatore del Made in Italy nel mondo"
Si è svolto ieri al palazzo della Gran Guardia OperaWine, l'evento preinaugurale di Vinitaly che mette in vetrina le 100 migliori etichette selezionate dalla rivista Wine Spectator
Sono attesi oltre 140 mila visitatori al Salone Internazionale del vino e dei Distillati, occorre quindi sapere come muoversi per non gettare via del tempo utile nel traffico
Già questa mattina si sono verificati i primi rallentamenti in zona fiera. Per la partita Chievo-Hellas è prevista la creazione di una grande zona pedonale attorno allo stadio Bentegodi
La viabilità resta uno degli aspetti cruciali sia durante la manifestazione sia in questi giorni di allestimento. Durante i giorni di fiera saranno circa 140 i vigili a presidio: i parcheggi confermati e gli orari da evitare
Info, linee ed orari per i trasferimenti sicuri da e per aeroporto, stazione, centro, zona Fiera e parcheggi scambiatori. L'azienda dei trasporti: nel weekend la rete dei bus notturni funziona fino alle due di notte
Novità assolute di quest'anno sono "Vininternational", "International Buyers' Lounge" e "Vinitalybio" e "Winezero". Tutti gli eventi e la mappa della rassegna a Veronafiere. Degustazioni e convegni organizzati
Quartiere fieristico ampliato e superata l'asticella degli spazi netti per la 48esima edizione. Ulteriormente potenziato l'incoming di operatori business dai mercati più interessanti. Nuove iniziative in programma
L'impronta di Veronafiere nel Padiglione dedicato all'eccellenza del vino e dell'olio.Il sottosegretario all'Agricoltura, Maurizio Martina: "Non si può che partire da qui per lo spazio dedicato"
L’Union des Grands Crus e Vinitaly hanno siglato un accordo per coordinare le rispettive manifestazioni al fine di consentire agli appassionati di ottimizzare la loro presenza a due dei principali eventi mondiali
Cabine telefoniche utilizzate come vespasiani, parcheggi condominiali e aree private tramutate in latrine a cielo aperto. Questo è quello che devono subire gli abitanti della zona limitrofa alla Fiera
Ecco il resoconto delle attività della guardia di finanza durante il salone vitivinicolo internazionale che si è chiuso ieri: controlli a tutto tondo all'interno e all'esterno della fiera