Notizie su Vinitaly
Sol&Agrifood 2016 affianca Vinitaly per raccontare l'agroalimentare italiano di qualità
In Vino Virtus, la Polizia di Stato rilancia la campagna del "bere responsabile"
A distanza di qualche giorno dall'inizio del 50° Vinitaly, la Polizia di Stato ha presentato la campagna di sensibilizzazione finalizzata alla promozione dei valori della guida sicura, contro il fenomeno della guida in stato di ebbrezza alcolica
Anche alle Cantine de L'Arena si festeggiano i 50 anni di Vinitaly
Niente sciopero della Municipale al Vinitaly. Massiccia presenza dei vigili
Saranno circa 150 e gestiranno il traffico e la sicurezza in zona fiera. Era stato scelto come giorno di protesta l'11 aprile, ma dopo una mediazione è stato revocato
Cantina Valpantena Verona a Vinitaly 2016: questo è l’anno dell’Amarone
Vinitaly 2016: Cielo e Terra presenta Freschello Rosé, lo spumante extra fresco e leggero
"BIOlogic - Vinitaly & The City Official Event": vini biologici e Foodtruck gourmet all'Ex Arsenale
Tra passato e futuro, viaggio nel mondo del Prosecco con Bortolomiol al Vinitaly
In occasione del Vinitaly un'asta di beneficenza alla Bottega del Vino
Vinitaly, Premio "5 Star Wines": dall'1 al 3 aprile un weekend di degustazione con i migliori vini del Mondo
Terrorismo. Verona blindata. Tosi: "L'unica soluzione è attaccare l'Isis"
Sicurezza garantita nel territorio durante le feste di Pasqua e per il Vinitaly. Ma per il sindaco di Verona, la migliore difesa è l'attacco: "L'Europa intervenga in Libia e in Siria"
I consigli della Municipale su viabilità e sosta durante i giorni del Vinitaly
Saranno tra i 120 e i 150 gli agenti presenti ogni giorno in zona fiera. Si occuperanno di viabilità e gestione del traffico. Altri agenti in borghese controlleranno gli accessi
Polizia Municipale. I sindacati minacciano uno sciopero nei giorni del Vinitaly
La data scelta è quella dell'11 aprile, giorno in cui a Verona dovrebbe arrivare il Premier Renzi. L'Amministrazione comunale è però sicura della precettazione dalla Prefettura
Vinitaly 2016: ecosostenibilità e responsabilità sociale d’impresa al convegno di Cielo e Terra
Calici dal Mondo al 50° Vinitaly dal 10 al 13 aprile a Verona
Quattro giorni di vino, storia e musica a Verona grazie a Vinitaly and the City
L'ingresso alla rassegna internazionale del vino e distillati è riservato agli operatori, così per i wine lovers c'è il fuori salone che si terrà dall'8 all'11 aprile nel cuore storico del capoluogo scaligero con tantissime sorprese ed iniziative
Vinitaly 2016, a Verona con le Frecce Trenitalia: comfort e risparmio
Dodici corse che uniscono la città scaligera a Milano, Brescia, Vicenza, Padova e Venezia in occasione del 50° Vinitaly a Verona. Trenitalia propone numerose agevolazioni in occasione dell'importante fiera dedicata al vino italiano che si terrà ad Aprile
Ai veneti piace il Lambrusco. Crescono le vendite di vino italiano nei supermercati
Il vino dell'Emilia Romagna è quello più venduto sugli scaffali della grande distribuzione in regione. Crescita a due cifre per le vendite di Valpolicella Ripasso e Custoza
Danese: "Per il 50° Vinitaly abbiamo pianificato investimenti per 8 milioni di euro"
Si è svolto mercoledì pomeriggio il talk show dedicato alla prossima edizione della rassegna internazionale dedicata al vino, la cinquantesima
Martedì 27 ottobre l'assemblea dei soci di Veronafiere: quale futuro per Vinitaly?
Il tema che sta emergendo in questi ultimi giorni a proposito del futuro del marchio "Vinitaly" si va via via sempre più delineando: ora si parla anche di cifre, 100 milioni di euro, e persino di un possibile sbarco in Borsa
Marchio Vinitaly, che ne sarà di lui? Tutti i dubbi dei soci di Veronafiere
Il Vinitaly rappresenta forse la manifestazione più conosciuta nel Mondo tra quelle che si svolgono nella città di Verona. Nei prossimi giorni si discuterà del destino del marchio che potrebbe subire alcuni cambiamenti per quanto riguarda la sua gestione
Expo. Vip e politici si riuniscono al Padiglione del Vino. Il Ministro: "Ottimo lavoro"
Il Padiglione dell’esperienza vitivinicola italiana coordinato dal Comitato Scientifico del Mipaaf, ideato dall’Architetto Italo Rota, art director dell’installazione e realizzato da Veronafiere-Vinitaly, aperto ieri è già diventato un luogo d’incontro cult
Verona, calici alti al Vinitaly ma brindano anche i malintenzionati. "Furti in calo ma comunque presenti"
I dati diffusi dalla Questura di Verona dopo la chiusura dei cancelli dell'edizione 2015 in Fiera: 262mila persone in 4 giorni con "totale assenza di borseggi e furti". Ma qualche denuncia è ugualmente arrivata ai carabinieri
Verona, Giorgia Meloni al Vinitaly: si a primarie come dice Tosi. Ma intanto parla con Salvini e Silvio
La presidente di Fratelli d'Italia negli stand del Vinitaly. "Io, Flavio e Crosetto fummo i primi a lanciarlo, so che anche Matteo è d'accordo. Non mi è riuscito di far fare pace con Zaia al sindaco di Verona. Peccato"