Saranno valorizzati economicamente e godranno di una seconda vita grazie ad Amorim ed il ricavato sarà versato all'associazione Le.Viss per finanziare attività di ricerca sulle leucemie
Dopo le parole del vicepremier sulla tre giorni in Gran Guardia, Sboarina lo attacca in vista del Vinitaly. Fantinati: «Verona è molto meglio del suo primo cittadino»
«Sono state scelte specie quali l’Euforbia, l’Echinacea ed il Seidum che, oltre a ben inserirsi esteticamente e visivamente nel contesto stradale, presentano caratteristiche di particolare resistenza alle temperature elevate e allo smog»
«Mosca sarà un mercato chiave per il vino anche nei prossimi 5 anni con un tasso di crescita a valore attorno al 4,5% annuo, complice il previsto aumento del pil pro-capite e del peso dell’upper class», ha spiegato il dg Giovanni Mantovani
Oltre 100 le imprese del vino tricolore presenti all’International Wine & Spirits Fair di Hong Kong, ma i dati sulle esportazioni purtroppo parlano chiaro. L’Italia in Cina vende 1 bottiglia ogni 20 commercializzate dai francesi: «Dobbiamo far capire cos’è l’Italia e il nostro vino»
Dal 5 all'8 novembre parte per la prima volta da Ottawa il Canada Roadshow della Vinitaly International Academy, che quasi negli stessi giorni sarà anche in Cina
Il direttore generale Giovanni Mantovani: "Col ministro Luigi Di Maio e non solo abbiamo ragionato sui prossimi passi da compiere per ampliare l'export dei nostri prodotti"
"Le tre città individuate costituiscono hub strategici per diffondere cultura, storia e lifestyle legati al vino italiano, in ottica di uno sviluppo dei consumi", ha detto Giovanni Mantovani, direttore generale di Veronafiere
"Il Vinitaly per Verona è come l’Arena e l’opera lirica, - ha spiegato Marilisa Allegrini commentando il 52esimo Vinitaly che ha chiuso con 128mila visitatori - è come Giulietta e Romeo, dobbiamo esserne orgogliosi e ricordarci del valore che rappresenta nel mondo"
Le forze dell'ordine hanno unito le forze per intensificare i controlli a tutela del Made in Italy e per contrastare la contraffazione e il bagarinaggio
L'iniziativa organizzata dalla Questura di Verona in collaborazione con la Polizia Stradale ha raggiunto migliaia di visitatori ed è stata apprezzata dalle più alte cariche istituzionali
La manifestazione si è conclusa il 18 aprile, in linea con quella dell'anno ma aumentando invece la qualità e il numero dei buyer esteri accreditati, che quest’anno registrano un significativo +6% per un totale di 32 mila presenze
Veronafiere organizzerà il Wine South America dal 26 al 29 settembre 2018 a Bento Gonçalves, nello stato di Rio Grande do Sul. Danese: "Espandiamo la nostra rete di promozione internazionale"
Lo speciale oggetto è stato svelato lunedì nello stand della Regione Veneto, ma in seguito verrà nel cortile del Municipio di Bardolino per sensibilizzare i cittadini su questa piaga sociale
Le municipalizzate veronesi operano nella capitale albanese che è pronta ad investire in infrastrutture. Sboarina: "Il legame tra Verona e Tirana porterà vantaggi politico-economici, ma anche culturali e turistici"
Il presidente del consiglio ha partecipato ad un convegno in Fiera a Verona e ha visitato i padiglioni delle regioni del Centro Italia colpite dal terremoto
Tante le analisi di mercato rese note durante il Vinitaly. In Italia, il vino si beve di meno ma lo bevono quasi tutti e all'estero è un prodotto molto ricercato sia a Oriente che a Occidente