L'ha presentata la deputata Alessia Ambrosi, anche lei tra i tantissimi multati. «Sono state effettuate analisi sull'incidentalità negli ultimi cinque anni nel tratto in cui è stato posizionato l'autovelox?»
Altro incarico per un veronese, dopo la presidenza della Camera a Fontana e il ruolo da sottosegretario per Mazzi. Tosi è vicepresidente della commissione Trasporti. Tosato è vicepresidente della commissione Affari Costituzionali al Senato
Sulla pandemia da Covid-19 la premier italiana Giorgia Meloni ha detto: «L’Italia ha adottato le misure più restrittive dell’intero Occidente. Non replicheremo, in nessun caso, quel modello»
Giornata convulsa in parlamento e bisognerà attendere la quarta votazione per eleggere il nuovo presidente della Camera. Zaia si congratula con La Russa nuovo presidente del Senato: «Garantisco ogni collaborazione istituzionale possibile per portare avanti le tante riforme necessarie, tra le quali quella dell’autonomia», ha spiegato il governatore del Veneto
Una scelta fatta per coerenza dal deputato leghista, che spiega: «Credo che questa non sia la strada giusta per portare a quella soluzione diplomatica e pacifica che tutti auspichiamo»
Frenata brusca sulle ipotesi di riapertura con il nuovo Dpcm che sarà in vigore dal 6 marzo fino al prossimo 6 aprile 2021. Il ministro della Salute Roberto Speranza: «Sconfiggeremo il virus, ma oggi non possiamo abbassare la guardia. Rischio sovraccarico negli ospedali»
Chiudono in tutta Italia i musei, nel weekend chiusi anche i centri commerciali, la capienza dei mezzi pubblici ridotta al 50% e «limitazioni alla circolazione delle persone nella fascia serale più tarda»
«È necessario che la politica con questa legge doverosa offra un segnale di serietà del proprio operato dopo anni e anni di impegni e promesse non mantenute», ha detto il consigliere regionale di Centro Destra Veneto – Autonomia e Libertà
L'edizione 2019 del salone del vino e dei distillati, che si svolgerà a Veronafiere dal 7 al 10 aprile, è finita sull'agenda di diversi politici italiani ed europei, che si alterneranno nel corso dei primi giorni della manifestazione
L'On. Paolo Paternoster in sopralluogo ha annunciato un'interrogazione parlamentare, mentre il capogruppo della Lega Bonato si rivolge al sindaco Sboarina: "Sono ancora a bilancio gli impegni di spesa fatti nel 2009, che dovrebbero essere 350.000 euro?"
"Il nostro auspicio - ha dichiarato l'On. Paternoster - è di trovare un'ampia condivisione politica, affinché queste epocale riforma venga approvata nel più breve tempo possibile"
Il sindaco di Verona ha dato il via ad un tavolo di lavoro permanente per discutere anche di infrastrutture e della candidatura di Verona a capitale della cultura
"In entrambi i casi, - ha spiegato la parlamentare veronese circa le vicende Unilever e Glaxo - è del tutto evidente come la necessità delle multinazionali di fare profitto stia penalizzando esclusivamente i lavoratori e le loro famiglie". Interrogati il Mise e il Ministero del Lavoro
Il consigliere regionale ha attaccato i precedenti governi guidati dal Partito Democratico, ma il deputato veronese replica: "In questi cinque anni abbiamo sempre sterilizzato questo aumento"
Diego Zardini siederà per il Pd alla Camera e Vincenzo D'Arienzo al Senato, quest'ultimo sull'ipotesi di un'alleanza per il nuovo governo taglia corto: "Il voto ha premiato forze politiche che hanno puntato sulle paure e su promesse difficilmente sostenibili, ora tocca a loro"
Il segretario Paolo Paternoster vorrebbe che i leghisti veronesi rinunciassero ai loro ruoli nell'amministrazione veronese oppure rifiutassero l'incarico di parlamentare
La politica si è subito occupata del caso, ora posto anche all'attenzione del parlamento. Popolo della Famiglia: "Da riconsiderare il passaggio dei tifosi ospiti così vicino alle case dei residenti"
"Questo Natale, sulle nostre tavole, potremmo non trovare il pandoro prodotto dall’azienda che a fine '800 lo brevettò. Porteremo la questione all’attenzione del governo, - ha detto l'On. Civati - perché non sono più tollerabili ritardi e giochi di potere sulla pelle dei lavoratori"
Una sorta di braccio di ferro tra il Veneto e lo Stato per cambiare l'articolo 52 del codice penale. La proposta veneta allargherebbe i casi per escludere l'eccesso di legittima difesa
La proposta del consigliere Pasetto sarà ripresentata nel consiglio comunale di domani. Contrario il consigliere Zelger che comunque ammette: "La questione merita un approfondimento"
È Stefano Casali, candidato sindaco per Verona Domani, ad intervenire sulla questione: "Il presidente Mattarella convochi i comizi e si ritorni al più presto al voto. Gli italiani, come hanno dimostrato al referendum, reclamano democrazia"
Fa discutere la decisione della Giunta comunale veronese di approvare la concessione a un singolo cittadino del Teatro Romano per organizzare una festa privata con tanto di pista del ghiaccio da installare. Il Pd grida allo scandalo e il Deputato M5S Fantinati promette battaglia
Stefano Casali, Andrea Bassi, Giovanna Negro e Maurizio Conte si mettono di traverso: "Dopo aver distrutto i valori della famiglia, ora si vuole distruggere anche la salute"