«Cagnolina abbandonata a sé stessa», 100% Animalisti fanno intervenire i carabinieri
La segnalazione all'associazione proveniva da Zevio, dove i militari dell'Arma sono riusciti a contattare il proprietario dell'animale. «Disposti a farla adottare»
La segnalazione all'associazione proveniva da Zevio, dove i militari dell'Arma sono riusciti a contattare il proprietario dell'animale. «Disposti a farla adottare»
L'imputata teneva gatti, cani e un canarino in una cascina disabitata a Palazzina di Sona. «I pavimenti erano coperti di spessi strati di vomito e deiezioni», ha raccontato Lorenza Zanaboni, responsabile di Lav Verona
«Nell’ambito dei nostri controlli a Verona e provincia a tutela degli animali vittime di maltrattamento, abbiamo trovato questo povero lupetto di 8 mesi costretto a vivere in solitudine legato a una catena di circa due metri», ha spiegato Massimiliano D’Errico, coordinatore delle guardie zoofile
«Abbiamo sanzionato proprietari di animali confinati in isolamento in diversi contesti: balconi, terrazzi, recinti, appartamenti, cascine», ha spiegato Massimiliano D’Errico, coordinatore delle guardie zoofile Oipa di Verona e provincia
Animal Equality presenta una nuova inchiesta sui mercati di animali vivi che documenta le gravi problematiche di salute pubblica causate da questi luoghi, nonché le intense sofferenze inflitte agli animali
#SalvaunAmico chiama il numero d'emergenza
Il progetto dedicato a cani di canile e minori nel circuito penale
Gli attivisti di Sinergia Animalista (Centopercento Animalisti e Fronte Animalista) hanno dialogato con la famiglia che aveva in casa gli animali e con la mediazione dei carabinieri se li sono fatti consegnare
In un cortometraggio la lotta contro l’abbandono
Un’ampia attività di monitoraggio, effettuata con verifica diretta nei quartieri o a seguito di segnalazioni da parte dei cittadini, contro chi abbandona o lascia per troppo tempo il proprio cane chiuso sul balcone
Non era mai uscita fuori dall'allevamento se non per riprodursi, fino a quando non è stata abbandonata dopo essersi ammalata: all'Happy Dog un appuntamento per sensibilizzare la cittadinanza su questa piaga
Le indagini dei carabinieri sono partite il 10 gennaio 2018, quando il meticcio maremmano venne freddato in un cortile di una casa di Negrar: denunciato un uomo del posto di 61 anni
È quanto viene messo in luce dal convegno “Maltrattamento e uccisione di animali, violenza interpersonale e ogni altra condotta antisociale e criminale”, che si terrà a Verona il 9 e 10 febbraio, nelle sale della Gran Guardia
Gli uomini della sezione Forestale, nei giorni scorsi, sono intervenuti nei comuni di Grezzana, Villafranca di Verona e Dolcè, per soccorrere animali detenuti in condizioni incompatibili con la loro natura
Il primo nella frazione di Rosaro di Grezzana dove un gatto è stato torturato e i cuccioli uccisi a sassate. A Mozzecane, invece, un ibis sacro è stato impallinato da un cacciatore
L'intervento venne effettuato nel luglio del 2017 dalle guardie zoofile dell’OIPA di Verona in seguito ad una segnalazione, al termine del quale vennero sequestrati anche i due animali
È l'OIPA, l'Associazione Internazionale Protezione Animali, a dare notizia della sentenza relativa ai fatti che si verificarono quattro anni fa nel comune di Pastrengo
L'associazione animalista Lav (Lega anti vivisezione) di Verona ha riassunto la storia che ha dato origine al sequestro ed è proseguita con la presa in cura e l'affido degli oltre 300 animali liberati dall'allevamento
Sono 15 i "quattro zampe", in precarie condizioni di salute, prelevati dal Nucleo Cites Carabinieri Forestale di Verona, uno dei quali purtroppo è morto il giorno successivo al provvedimento
I due animali sono stati sequestrati dai carabinieri forestali. L'indagine era partita dalla segnalazione dei vicini di casa del padrone
Gli animali si trovavano in una gabbia posta sui sedili posteriori di una Fiat Punto, parcheggiata in via Carlo Alberto e già sottoposta a sequestro amministrativo nel marzo di quest'anno per la mancanza di copertura assicurativa
Sono state le numerose segnalazioni degli abitanti di borgo Venezia raccolte dalla LAV, a far partire le indagini del gruppo Carabinieri Forestale di Verona, che hanno permesso di incastrare il veronese
I veicoli erano provvisti di scarichi delle acque reflue e usavano l'elettricità della casa. Sono state trovate anche piccole quantità di droga, un'arma di provenienza illecita e un cane tenuto in condizioni non idonee
La struttura "Al Bosco" di Grezzana era stata al centro di un esposto degli animalisti veronesi della Lav che ora chiedono la chiusura di ogni genere di parco o zoo
Sono state numerose le segnalazioni arrivate all’attenzione del Comune di Verona, attraverso le diverse associazioni che operano sul territorio, di casi di abbandono e di gestione anomala di animali